Trento, 16 febbraio 2023
Champions League, note e curiosità gialloblù dopo l'abbinamento nei quarti di finale

Alcune statistiche e note curiose in chiave gialloblù emerse dopo la definizione degli abbinamenti dei quarti di finale di 2023 CEV Champions League.
DA KEDZIERZYN-KOZLE A… KEDZIERZYN-KOZLE. Giocare due partite consecutive in due fasi distinte della stessa competizione europea contro il medesimo avversario rappresenta un unicum non solo per Trentino Volley ma anche per la CEV Champions League, che si verificherà effettivamente a Kedzierzyn-Kozle il prossimo 8 marzo (data ancora provvisoria), quando si giocherà la gara d’andata fra Grupa Azoty e Trentino Itas. L’ultima precedente partita gialloblù nel torneo era stata giocata proprio all’Azoty Arena lo scorso 25 gennaio (vittoria per 3-2).
STESSO AVVERSARIO IN DUE FASI DIFFERENTI DEL TORNEO COME NELLE EDIZIONI 2010 E 2022. Affrontare due volte lo stesso avversario in due fasi distinte della medesima manifestazione europea, come accadrà nel quarto di finale Kedzierzyn-Kozle-Trento, rappresenta una situazione abbastanza singolare, ma non si tratta comunque una "prima volta" per Trentino Volley: era infatti già accaduto nell’edizione 2010 (quando i gialloblù trovarono la Dinamo Mosca nella fase a gironi e poi in Finale a Lodz) ed in quella 2022 (quando Perugia venne affrontata nella fase a gironi e poi in semifinale). In entrambe le occasioni, il Club di via Trener è arrivato a giocare la Finale di quell’edizione.
LE ANALOGIE AL TABELLONE 2021 E 2022. Per la terza edizione di fila tre squadre si ritrovano nella stessa parte alta del tabellone dei quarti di finale: Perugia, Berlino e Trento. Nelle precedenti due erano stati i gialloblù a sfidare i tedeschi, passando sempre il turno e trovandosi a sfidare Perugia in semifinale; in questo caso saranno gli umbri ad affrontare i Campioni di Germania, ma potenzialmente il derby italiano nel turno successivo potrebbe riproporsi ancora una volta in caso di passaggio del turno contemporaneo di Trentino Itas e Sir Sicoma Monini.
QUARTI DI FINALE SUPERATI IN SETTE CASI SU DIECI. Nelle precedenti undici partecipazioni alla Champions League, Trentino Volley è sempre riuscita ad accedere al tabellone finale della manifestazione, centrando la qualificazione ai quarti di finale in ben dieci casi (fino all'edizione 2018 erano previsti anche gli ottavi di finale, poi cancellati e tornati proprio in calendario proprio in questa stagione). Nell'edizione 2013 l'unico precedente in cui il cammino della Società di via Trener si fermò proprio agli ottavi, quando venne eliminata dalla Dinamo Mosca al Golden Set. In sette casi su dieci, la squadra gialloblù ha invece superato lo scoglio dei quarti di finale, approdando quindi alle semifinali: edizioni 2009, 2010, 2011 (tutte e tre concluse con la vittoria finale del trofeo), 2012 (terzo posto), 2016, 2021 e 2022 (secondo posto).
QUARTA VOLTA GIALLOBLÙ IN POLONIA NEL MESE DI MARZO. La gara di andata dei quarti di finale, da giocare subito fra il 7 ed il 9 marzo, rinnoverà la tradizione per le trasferte di Trentino Volley in Polonia a marzo. In questa nazione nel corso del terzo mese dell'anno solare il Club di via Trener aveva già giocato nel 2009 (4 marzo, vittoria per 3-1 a Czestochowa), 2010 (9 marzo, 3-1 a Rzeszow) e 2012 (17 e 18 marzo, a Lodz con sconfitta per 1-3 in semifinale contro Kazan e vittoria nella Finale per il terzo posto per 3-0 contro Izmir).
SFIDA AD UNA POLACCA AI QUARTI DI FINALE COME NEL 2009 E 2010. Per Trentino Volley quello contro il Kedzierzyn-Kozle sarà il terzo confronto di sempre nei quarti di finale di CEV Champions League contro una formazione polacca. Decisamente positivi i due precedenti, tutti contraddistinti dalla qualificazione alle semifinali: edizione 2009 con il Domex Tytan Czestochowa ed edizione 2010 con l’Asseco Resovia Rzeszow.
AI QUARTI DI FINALE SENZA SCONFITTE COME NEL 2009 E 2021. La Trentino Itas arriverà ai quarti di finale forte dell’imbattibilità stagionale in 2023 CEV Champions League. I gialloblù hanno infatti vinto tutte le sei partite giocate nella Pool D, lasciando agli avversari appena quattro set (tre proprio al Kedzierzyn-Kozle e uno al Karlovarsko). Nelle precedenti edizioni era capitato solo due volte che il Club di via Trener giungesse ai quarti di finale senza aver perso nemmeno una partita nell’edizione in corso di Champions League: 2009 (otto vittorie consecutive) 2021 (nove vittorie).
I NUMERI NELLE COPPE EUROPEE. Tenendo conto di tutte le competizioni europee disputate, Trentino Volley a marzo a Kedzierzyn-Kozle giocherà la sua 162^ partita in competizioni CEV: il bilancio è di 128 vittorie (65 a Trento, 63 in trasferta) e 33 sconfitte (27 in Champions League, 5 in CEV e 1 in Top Teams Cup). Il risultato più frequentemente ottenuto è il 3-0, ricorso nel 48,4% dei casi (78 partite, 31 di queste in trasferta); quello che si è verificato il minor numero è la sconfitta per 0-3 (otto volte).
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa