Trento, 08 luglio 2023
Nazionali, Podrascanin alla 332^ presenza con la Serbia: nessuno meglio di lui

Marko Podrascanin festeggiato dai compagni di Nazionale ad Anheim (Usa) per la presenza 332 (foto Fivb)
Il match disputato nella notte fra venerdì e sabato ad Anheim (Usa) fra la Francia e la sua Serbia, perso per 1-3 e valevole per la terza giornata della quarta tappa della prima fase di VNL 2023, ha consentito a Marko Podrascanin di entrare definitivamente nella storia dello sport del suo Paese.
In tale occasione, infatti, il centrale di Trentino Volley ha collezionato la 332^ presenza con la maglia della Nazionale Maggiore, diventando il primatista assoluto; superato l'ex compagno di squadra a Macerata Andrija Geric. Il taglio di questo prestigioso traguardo è stato festeggiato dalla stessa Federazione Serba e dalla Fivb con una maglia celebrativa, che il Potke ha ricevuto dai compagni al termine del match.
“Sono onorato e grato di aver raggiunto questa cifra ma non posso essere troppo contento stasera, perché abbiamo perso una partita importante per il nostro cammino in VNL e per provare ad ottenere la qualificazione alla Final Eight – ha dichiarato al termine del match Podrascanin al microfono di Volleyball World Tv - . Personalmente aver totalizzato così tante partite in una Nazionale con questa tradizione e vittorie nella storia della pallavolo è un grande vanto; voglio ringraziare tutti, a partire dalla mia famiglia sino ad arrivare ai miei compagni, per questo bel momento di celebrazione. È stato un grande giorno per me; ho iniziato a giocare in Nazionale nel 2006, disputando subito il Mondiale in Giappone; ho quindi alle spalle davvero tante partite, tante emozioni e tanti viaggi, che mi hanno permesso di conoscere culture e amici molto differenti. Le gare più belle? Qualsiasi atleta ritiene che le migliori siano quelle che ti hanno permesso di vincere una medaglia d’oro, quindi, indico le Finali dell’Europeo 2011 e 2019 e World League 2016”.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa
PHOTO GALLERY
-
332 volte con la Serbia per Podrascanin
-
Ale Michieletto in un bagher perfetto
-
Alessandro Michieletto durante la semifinale con gli Usa
-
Alessandro Michieletto in attacco contro la Nazionale Iraniana
-
Alessandro Michieletto in battuta a Pasay City
-
Alessandro Michieletto in battuta
-
Alessandro Michieletto in ricezione contro la Serbia
-
Altezza e potenza per superare il muro giapponese per Daniele Lavia
-
Attacco da posto 4 di Michieletto
-
Bagher preciso per Daniele Lavia
-
Che espressione Alessandro
-
Che foto spettacolare per Alessandro Michieletto
-
Confronto Michieletto Jaeschke
-
Daniele Lavia ed Alessandro Michieletto durante il match contro la Nazionale Iraniana
-
Daniele Lavia esulta dopo il successo sul Brasile
-
Daniele Lavia in battuta
-
Daniele Lavia nel quarto di finale contro Argentina
-
Daniele Lavia urla di gioia nel quarto di finale contro Argentina
-
Daniele Lavia
-
Duello Christenson Lavia in semifinale
-
Esultanza di Kozamernik
-
Esultanza di Lavia durante la sfida con la Polonia a Rotterdam
-
Foto di gruppo celebrativa per Podrascanin con la Serbia
-
Jan Kozamernik esulta a Gdansk con la sua Slovenia
-
Jan Kozamernik esulta con i compagni
-
Kozamernik a muro nel quarto di finale col Giappone
-
Kozamernik e Michieletto durante Italia-Slovenia a Pasay city
-
Kozamernik in attacco contro la Serbia
-
Kozamernik la prende al piano di sopra
-
Kozamernik preciso anche in bagher
-
Kozamernik supera il muro iraniano
-
La carica di Jan Kozamernik a Gdansk
-
La grinta di Jan Kozamernik
-
La tecnica di Alessandro Michieletto in battuta
-
Lavia Nishida che duello
-
Lavia a muro con Galassi contro Iran
-
Lavia a muro
-
Lavia a tutto braccio da posto 4 contro gli Usa
-
Lavia e De Giorgi
-
Lavia e Michieletto alla ricerca del bagher perfetto
-
Lavia e Michieletto grandi protagonisti azzurri
-
Lavia e Michieletto questione di sguardi
-
Lavia egual jersey
-
Lavia impegnato anche al palleggio
-
Lavia in attacco con addosso la egual jersey
-
Lavia in attacco contro il Brasile a Pasay City
-
Lavia in attacco durante la semifinale col Giappone
-
Lavia in attacco nel quarto di finale contro Argentina
-
Lavia in battuta in salto nel quarto di finale contro Argentina
-
Lavia in battuta
-
Lavia in ricezione contro la Serbia
-
Lavia in tuffo plastico nel match contro Iran
-
Lavia sceglie la diagonale a Rotterdam
-
Magalini in attacco contro la Serbia a Rotterdam
-
Michieletto a muro nel quarto di finale contro Argentina
-
Michieletto a rete
-
Michieletto e Hoag
-
Michieletto e Lavia in ricezione
-
Michieletto e Lavia pronti per la ricezione
-
Michieletto in attacco contro il Giappone
-
Michieletto in attacco contro la Cina
-
Michieletto in attacco contro la Serbia
-
Michieletto in attacco nel quarto di finale contro Argentina
-
Michieletto in ricezione contro la Polonia
-
Michieletto in rincorsa per una battuta in salto
-
Michieletto prima della partita contro Iran
-
Michieletto supera il muro a tre del Canada
-
Muro nipponico superato da Lavia
-
Ok Ale
-
Pallonetto di Lavia contro il Giappone
-
Pallonetto di Lavia
-
Pallonetto di Michieletto contro il Brasile
-
Per Podrascanin 332 presenze con la Nazionale durante la sfida Francia-Serbia
-
Pipe di Michieletto contro gli Usa in semifinale
-
Pipe di Michieletto nella finale per il terzo posto col Giappone
-
Primo tempo di Kozamernik contro Olanda
-
Primo tempo vincente di Kozamernik
-
Recupero in bagher di Kozamernik
-
Sbertoli al palleggio contro la Cina
-
Sbertoli in battuta
-
Stretching per Kozamernik
-
Super salto di Daniele Lavia nel match con la Cina
-
Tutta la potenza di Kozamernik
-
Tutto ok per Alessandro Michieletto
-
Warm up per Alessandro Michieletto