Trento, 18 luglio 2023
Nazionali, a Gdansk via alle Finals di VNL 2023: quattro gialloblù a caccia dell'oro

Michieletto e Lavia, la diagonale di posto 4 titolare dell'Italia alle Finals di VNL 2023 (foto Fivb)
Da mercoledì 19 sino a domenica 23 luglio a Gdansk (Polonia) si giocano le Finals di VNL 2023 – annuale torneo iridato della Fivb che in questa edizione si disputeranno alla Ergo Arena.
Fra le otto protagoniste dell’evento (che prevede un tabellone ad eliminazione diretta a partire dai quarti di finale) ci saranno anche l’Italia Campione d’Europa e del Mondo in carica e la Slovenia vice Campione d’Europa; motivo per cui a rappresentare Trentino Volley all’appuntamento ci saranno ben quattro giocatori. Fra i quattordici azzurri convocati dal Ct Ferdinando De Giorgi ci sono infatti anche gli schiacciatori Daniele Lavia ed Alessandro Michieletto ed il palleggiatore Riccardo Sbertoli, mentre nella rosa slovena figura pure il centrale Jan Kozamernik, tornato a Trento nella sessione estiva del Volley Mercato appena concluso.
L’Italia giocherà mercoledì sera alle ore 20 il suo quarto di finale, affrontando l’Argentina, mentre la Slovenia sfiderà il Giappone giovedì alle ore 17. Nel weekend la Final Four. Tutte le partite verranno trasmesse da Sky Sport e sulla piattaforma streaming a pagamento Volleyball World TV.
Il calendario delle Finals di VNL 2023, all’Ergo Arena di Gdansk:
Quarti di finale
mercoledì 19 luglio
ore 17 Usa-Francia
ore 20 Italia-Argentina
giovedì 20 luglio
ore 17 Giappone-Slovenia
ore 20 Polonia-Brasile
Semifinali
sabato 22 luglio
ore 17 prima semifinale
ore 20 seconda semifinale
Finali
23 luglio
ore 18 finale 3°-4° posto
ore 21 finale 1°-2° posto
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa
PHOTO GALLERY
-
332 volte con la Serbia per Podrascanin
-
Ale Michieletto in un bagher perfetto
-
Alessandro Michieletto durante la semifinale con gli Usa
-
Alessandro Michieletto in attacco contro la Nazionale Iraniana
-
Alessandro Michieletto in battuta a Pasay City
-
Alessandro Michieletto in battuta
-
Alessandro Michieletto in ricezione contro la Serbia
-
Altezza e potenza per superare il muro giapponese per Daniele Lavia
-
Attacco da posto 4 di Michieletto
-
Bagher preciso per Daniele Lavia
-
Che espressione Alessandro
-
Che foto spettacolare per Alessandro Michieletto
-
Confronto Michieletto Jaeschke
-
Daniele Lavia ed Alessandro Michieletto durante il match contro la Nazionale Iraniana
-
Daniele Lavia esulta dopo il successo sul Brasile
-
Daniele Lavia in battuta
-
Daniele Lavia nel quarto di finale contro Argentina
-
Daniele Lavia urla di gioia nel quarto di finale contro Argentina
-
Daniele Lavia
-
Duello Christenson Lavia in semifinale
-
Esultanza di Kozamernik
-
Esultanza di Lavia durante la sfida con la Polonia a Rotterdam
-
Foto di gruppo celebrativa per Podrascanin con la Serbia
-
Jan Kozamernik esulta a Gdansk con la sua Slovenia
-
Jan Kozamernik esulta con i compagni
-
Kozamernik a muro nel quarto di finale col Giappone
-
Kozamernik e Michieletto durante Italia-Slovenia a Pasay city
-
Kozamernik in attacco contro la Serbia
-
Kozamernik la prende al piano di sopra
-
Kozamernik preciso anche in bagher
-
Kozamernik supera il muro iraniano
-
La carica di Jan Kozamernik a Gdansk
-
La grinta di Jan Kozamernik
-
La tecnica di Alessandro Michieletto in battuta
-
Lavia Nishida che duello
-
Lavia a muro con Galassi contro Iran
-
Lavia a muro
-
Lavia a tutto braccio da posto 4 contro gli Usa
-
Lavia e De Giorgi
-
Lavia e Michieletto alla ricerca del bagher perfetto
-
Lavia e Michieletto grandi protagonisti azzurri
-
Lavia e Michieletto questione di sguardi
-
Lavia egual jersey
-
Lavia impegnato anche al palleggio
-
Lavia in attacco con addosso la egual jersey
-
Lavia in attacco contro il Brasile a Pasay City
-
Lavia in attacco durante la semifinale col Giappone
-
Lavia in attacco nel quarto di finale contro Argentina
-
Lavia in battuta in salto nel quarto di finale contro Argentina
-
Lavia in battuta
-
Lavia in ricezione contro la Serbia
-
Lavia in tuffo plastico nel match contro Iran
-
Lavia sceglie la diagonale a Rotterdam
-
Magalini in attacco contro la Serbia a Rotterdam
-
Michieletto a muro nel quarto di finale contro Argentina
-
Michieletto a rete
-
Michieletto e Hoag
-
Michieletto e Lavia in ricezione
-
Michieletto e Lavia pronti per la ricezione
-
Michieletto in attacco contro il Giappone
-
Michieletto in attacco contro la Cina
-
Michieletto in attacco contro la Serbia
-
Michieletto in attacco nel quarto di finale contro Argentina
-
Michieletto in ricezione contro la Polonia
-
Michieletto in rincorsa per una battuta in salto
-
Michieletto prima della partita contro Iran
-
Michieletto supera il muro a tre del Canada
-
Muro nipponico superato da Lavia
-
Ok Ale
-
Pallonetto di Lavia contro il Giappone
-
Pallonetto di Lavia
-
Pallonetto di Michieletto contro il Brasile
-
Per Podrascanin 332 presenze con la Nazionale durante la sfida Francia-Serbia
-
Pipe di Michieletto contro gli Usa in semifinale
-
Pipe di Michieletto nella finale per il terzo posto col Giappone
-
Primo tempo di Kozamernik contro Olanda
-
Primo tempo vincente di Kozamernik
-
Recupero in bagher di Kozamernik
-
Sbertoli al palleggio contro la Cina
-
Sbertoli in battuta
-
Stretching per Kozamernik
-
Super salto di Daniele Lavia nel match con la Cina
-
Tutta la potenza di Kozamernik
-
Tutto ok per Alessandro Michieletto
-
Warm up per Alessandro Michieletto