Trento, 27 agosto 2023
Via all'Europeo 2023: sei giocatori di Trentino Volley a caccia del titolo continentale

Wout D'Heer e Daniele Lavia subito di fronte lunedì 28 agosto a Bologna in Italia-Belgio
Prende il via ufficialmente lunedì 28 agosto l’Europeo 2023 di pallavolo maschile, che in questa edizione si svolgerà fra quattro paesi: Italia, Bulgaria, Macedonia del Nord ed Israele. Per diciannove giorni (la finale si giocherà a Roma il 16 settembre) ventiquattro nazionali e trecentotrentasei atleti si daranno battaglia a caccia del titolo continentale detenuto proprio dalla Nazionale Italiana.
Fra questi, sei sono giocatori di Trentino Volley, poco meno della metà della nuova rosa: Daniele Lavia, Alessandro Michieletto e Riccardo Sbertoli con l’Italia, Marko Podrascanin, Wout D’Heer con il Belgio, Jan Kozamernik con la Slovenia. Tutti hanno almeno disputato una edizione precedente del torneo e quattro hanno già vinto il titolo continentale: Podrascanin (due volte); Lavia, Michieletto e Sbertoli (una).
Gli azzurri, campioni in carica, affronteranno già lunedì sera a Bologna il Belgio di Wout D’Heer dando vita al primo di tre derby gialloblù nella Pool A, tenendo conto che nello stesso girone è stata inserita anche la Serbia. Gli altri due scontri che interessano particolarmente i tifosi di Trentino Volley sono in programma il 31 agosto a Perugia (Serbia-Belgio) e il primo settembre (Italia-Serbia). La Slovenia di Kozamernik disputerà invece la prima fase a Varna (Bulgaria) nella Pool B con i padroni di casa, Croazia, Spagna, Finlandia e Ucraina.
Al tabellone finale, che scatterà dagli ottavi e si svolgerà sempre in due paesi (Italia e Bulgaria), si qualificheranno le prime quattro classificate di ogni girone. La Final Four si disputerà invece a Roma fra il 14 e 16 settembre.
Tutte le partite della formazione azzurra verranno trasmesse in diretta RAI e Sky Sport, ma la programmazione di entrambe le emittenti offrirà ogni giorno alcune fra le partite più interessanti e l’intera due giorni di Final Four.
Il calendario della prima fase dei giocatori di Trentino Volley
POOL A (Bologna, Perugia e Ancona - Italia): 28/8, ore 21.15 Italia-Belgio (a Bologna, diretta RAI 2 e Sky Sport); 30/8, ore 21 Svizzera-Serbia (a Perugia); 31/8, ore 18 Serbia-Belgio (a Perugia); ore 21.15 Italia-Estonia (a Perugia, diretta RAI 2 e Sky Sport); 1/9, ore 21.15 Italia-Serbia (diretta RAI 2 e Sky Sport); 3/9, ore 21 Belgio-Germania (a Ancona); 4/9, ore 18 Serbia-Estonia (a Ancona); ore 21.15 Italia-Svizzera (a Ancona, diretta RAI 2 e Sky Sport); 5/9, ore 18 Belgio-Estonia (a Ancona); ore 21 Germania-Serbia (a Ancona); 6/9, ore 18 Svizzera-Belgio (a Ancona); ore 21.15 Italia-Germania (a Ancona, diretta RAI 2 e Sky Sport)
POOL B (Varna – Bulgaria): 30/8, ore 17.30 Slovenia-Ucraina; 1/9, ore 17.30 Finlandia-Slovenia; 2/9, ore 17.30 Slovenia-Spagna; 4/9, ore 20.30 Croazia-Slovenia; 5/9, ore 20.30 Slovenia-Bulgaria.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa