Trento, 06 settembre 2023

Euro 2023, tutti i sei giocatori di Trentino Volley accedono agli ottavi di finale

Michieletto realizza a muro uno dei suoi 21 punti personali ottenuti stasera ad Ancona contro la Germania (foto cev.eu)

L’ultima giornata della fase a gironi dell’Europeo 2023 riserva altre due vittorie ai portacolori di Trentino Volley. Sia l’Italia di Lavia, Michieletto e Sbertoli, sia il Belgio di D’Heer hanno infatti ottenuto il successo che ha suggellato un cammino perfetto per gli azzurri (Pool A conclusa senza sconfitte) e in crescita per i Red Dragons (a segno nelle ultime due partite dello stesso girone). Nel turno odierno si è rivisto in campo anche Sbertoli, che ha tenuto in mano la regia azzurra negli ultimi tre set della sfida di Ancona Italia-Germania, guidando la squadra con autorità.
Nel fine settimana inizierà la fase ad eliminazione diretta con gli ottavi di finale che vedranno impegnati tutti i sei gialloblù che si erano messi ai nastri di partenza del torneo continentale.

Di seguito le statistiche dei quattro giocatori di Trentino Volley scesi in campo nella decima giornata dell’Europeo 2023.

WOUT D’HEER (centrale, Belgio)
Belgio-Svizzera 3-0: 6 punti (5 attacchi, 1 muro), 53% in attacco (5 su 8)

DANIELE LAVIA (schiacciatore, Italia)
Italia-Germania 3-2: 10 punti (10 attacchi), 67% in attacco (10 su 15), 35% (15%) in ricezione

ALESSANDRO MICHIELETTO (schiacciatore, Italia)
Italia-Germania 3-2: 21 punti (15 attacchi, 3 muri, 3 ace), 52% in attacco (15 su 29), 41% (17%) in ricezione

RICCARDO SBERTOLI (palleggiatore, Italia)
Italia-Germania 3-2: 2 punti (1 muro, 1 ace), 0% in attacco (0 su 1)

I risultati odierni dell’Europeo 2023:
POOL A (Bologna, Perugia, Ancona): Svizzera-Belgio 0-3 (20-25, 19-25, 22-25), Germania-Italia 2-3 (22-25, 25-23, 22-25, 14-25, 12-15). Classifica finale: Italia 5 vittorie; Serbia 4; Germania 3; Belgio 2; Estonia 1; Svizzera 0.
POOL B (Varna): Classifica finale: Slovenia 5 vittorie; Croazia 3; Ucraina, Bulgaria e Spagna 2; Finlandia 1.
POOL C (Skopje): Montenegro-Polonia 0-3 (14-25, 11-25, 12-25), Macedonia del Nord-Repubblica Ceca 0-3 (19-25, 23-25, 17-25). Classifica: Polonia e Olanda 4 vittorie; Repubblica Ceca 3; Macedonia del Nord 2; Montenegro 1; Danimarca 0.
POOL D (Tel Aviv): Classifica finale: Francia 4 vittorie; Romania e Portogallo 3; Turchia e Israele 2; Grecia 1.

Il programma completo degli ottavi di finale:
Venerdì 8 settembre
Varna
ore 17.30: Croazia-Romania
ore 20.30: Francia-Bulgaria
Sabato 9 settembre
Varna
ore 17.30: Slovenia-Turchia
ore 20.30: Portogallo-Ucraina
Bari
ore 18: Italia-Macedonia del Nord
ore 21: Germania-Olanda
Domenica 10 settembre
Bari
ore 18: Serbia-Repubblica Ceca
ore 21: Polonia-Belgio

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa