Trento, 06 novembre 2023
SuperLega, note e curiosità statistiche gialloblù dopo il 3-0 nel 45°derby dell’Adige

A Verona il muro dell'Itas Trentino è andato a segno di nuovo 13 volte: era accaduto anche martedì a Biella (foto Trabalza)
Alcune curiosità statistiche emerse dopo la vittoria di domenica sera dell’Itas Trentino a Verona, nel match valevole per il terzo turno di regular season SuperLega Credem Banca 2023/24
INTERA POSTA. Il successo in tre set a Verona ha consentito a Trentino Volley di tornare a conquistare l’intera posta in palio in terra scaligera a distanza di quasi sei anni dall’ultima volta. Per trovare un successo “pieno” bisogna infatti voltarsi indietro sino al 21 gennaio 2018, quando l’allora Diatec Trentino superò a domicilio la Calzedonia per 3-1. Successivamente, all’AGSM Forum si sono giocati solo tie break ogni volta che è stato tempo di derby dell’Adige: cinque, con quattro vittorie dei padroni di casa. Risale esattamente a sette anni fa, invece, l’ultimo successo trentino in tre set: 9 novembre 2016.
MILLE. Il 45° derby dell’Adige con Verona è coinciso con la millesima partita ufficiale della storia maschile di Trentino Volley. I numeri di sintesi: 694 vittorie, di 333 in trasferta; proprio il 3-0 è il risultato più frequentemente ottenuto (363 volte). In totale il Club di via Trener ha giocato 574 partite di regular season di SuperLega (già Serie A1), 146 gare dei playoff scudetto, 2 match dei playoff 5° posto, 20 incontri di Supercoppa Italiana, 49 di Coppa Italia mentre in 209 casi si è misurata in una competizione internazionale (46 volte nel Mondiale per Club, 123 in Champions League, 3 in Top Teams Cup, 37 in Coppa CEV).
TREDICI! L’ulteriore conferma delle qualità dell’Itas Trentino nel fondamentale del muro è arrivata domenica sera a Verona; i Campioni d’Italia sono andati a segno con questa arma ben 13 volte, eguagliando quanto fatto appena cinque giorni prima a Biella: 13 punti diretti, 5 del solo Michieletto che ne aveva realizzati tanti anche in gara 3 di Finale Play Off Scudetto del 7 maggio 2023. Si tratta del miglior dato fatto registrare dalla squadra trentina in questo settore del gioco nell’intero anno solare 2023 (33 partite già giocate); per trovarne uno migliore bisogna tornare indietro di più di dodici mesi: 20 ottobre 2022, 19 muri punto nel match casalingo con Civitanova perso al tie break.
MVP DA RECORD (EGUAGLIATO). Gli 8 punti personali realizzati domenica all’AGSM Forum di Verona rappresentano lo score record di Riccardo Sbertoli in una partita ufficiale del campionato italiano. Eguagliato il numero già fatto registrare nel corso del match del 9 novembre 2016 vinto 3-1 dalla Revivre Milano, in cui allora giocava, sulla Kioene Padova e quello, più recente, ottenuto il 16 aprile a Piacenza in occasione di gara 2 di semifinale Play Off Scudetto, vinta sempre in quattro set. Anche in quelle due circostanze il regista lombardo vinse il premio di mvp, curiosamente sempre grazie a tre battute punto e al 100% in attacco. La prestazione sfoderata in terra scaligera è quindi ancora più importante rispetto ai due precedenti, perché ottenuta giocando un set in meno e realizzando due ace in più (primato assoluto personale in questo singolo fondamentale riferito ad una partita ufficiale).
SCONTRO AL VERTICE. I risultati maturati nel terzo turno di regular season hanno fatto in modo che sabato 11 novembre alla ilT quotidiano Arena (ore 20.30) si affrontino le attuali prime due forze della regular season di SuperLega Credem Banca 2023/24: la capolista Piacenza (sola squadra ancora punteggio pieno) e l’Itas Trentino che, pur avendo gli stessi punti di Perugia, precede gli umbri per maggior numero di vittorie (3 a 2). L’appuntamento consentirà ad una delle due squadre quindi di rimanere quale unica compagine imbattuta dell’intero campionato: tutte le altre avranno infatti già perso almeno una partita.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa