Trento, 19 febbraio 2024
SuperLega, note e curiosità statistiche dopo il 3-0 casalingo su Modena

Jan Kozamernik ha realizzato domenica con Modena 5 muri: miglior score personale in maglia gialloblù (foto Trabalza)
Alcune note e curiosità statistiche in chiave gialloblù emerse dopo il successo casalingo dell’Itas Trentino di domenica sera contro la Valsa Group Modena nel match valevole per il ventesimo turno di SuperLega Credem Banca 2023/24.
NOVE ANNI DOPO, IL PRIMO POSTO. I tre punti conseguiti nel derby dell’A22 hanno consentito ai Campioni d’Italia di conquistare con due turni d’anticipo il primo posto finale nella classifica di regular season di SuperLega Credem Banca 2023/24 e con esso la testa di serie numero 1 nel tabellone degli imminenti Play Off Scudetto. Questo significa che in qualsiasi turno a cui prenderà parte (sicuramente i quarti di finale ed eventualmente le semifinali e la Finale – in caso di qualificazione) la squadra gialloblù potrà giocare tre delle cinque partite in programma di fronte al pubblico della ilT quotidiano Arena (gara 1, gara 3 e l’eventuale gara 5 di spareggio). Era dal 2015 che Trentino Volley non centrava tale risultato, ottenuto complessivamente otto volte in ventiquattro partecipazioni al massimo campionato italiano.
DICA TRENTATRE’. Il successo contro gli emiliani ha consentito all’Itas Trentino di portare a quota undici le vittorie consecutive nel campionato 2023/24; l’ultimo e unico ko era infatti relativo alla gara d’andata giocata a Modena il 10 dicembre 2023. I gialloblù non perdono in SuperLega da due mesi ed otto giorni e dalla gara del PalaPanini ad oggi non hanno lasciato per strada nemmeno un punto, conquistandone trentatré sui trentatré disponibili. Si tratta di un record per il Club di via Trener, che mai prima di oggi aveva fatto siglare un percorso netto per undici partite di fila in regular season.
RECORD DI PUNTI. Sempre in tema di primati, va sottolineato che, ancora prima di disputare le ultime due partite di regular season, l’Itas Trentino ha già ottenuto il miglior punteggio della sua storia in classifica riferito a campionati che prevedono lo svolgimento di ventidue giornate. Il precedente dato di riferimento era quello fatto registrare nella stagione regolare 2012/13 (54 punti); attualmente i gialloblù ne vantano 55 ma possono ancora migliorare tale quota avendo potenzialmente l’opportunità di ottenerne altri sei. Il primato assoluto di punti in classifica per la regular season maschile di Trentino Volley è 72, fatto registrare nella annata 2010/11 (25 vittorie in 26 giornate).
DERBY A22 MOLTO "CASALINGO". La sfida con Modena continua a regalare soddisfazioni all’Itas Trentino, specialmente quando l’incontro viene giocato di fronte al pubblico amico. Quella di domenica è la ventisettesima vittoria casalinga in 37 match complessivamente giocati; gli emiliani non vincono a Trento da oltre due anni (6 febbraio 2022, al tie break) e, più in generale, hanno conquistato solo uno degli ultimi cinque derby dell’A22 giocati (quello dello scorso 10 dicembre al PalaPanini).
JAN OLTRE QUOTA 400. I sette punti personali totalizzati domenica nel match contro Modena hanno permesso a Jan Kozamernik di superare quota 400 con la maglia di Trentino Volley. Lo sloveno è giunto a 401 in 72 partite, proprio nella giornata in cui ha fatto registrare il suo miglior contributo assoluto a muro (5 block) da quando veste il gialloblù. Eguagliato il dato realizzato l’11 marzo 2018 nel successo casalingo al tie break con Verona (5 muri in gara 1 dei quarti di finale Play Off Scudetto).
NELLI RAGGIUNGE STOKR, MICHIELETTO AD UN PASSO DA RAPHAEL. Grazie al gettone di presenza collezionato domenica sera, Gabriele Nelli ha raggiunto l’omologo Jan Stokr a quota 192 partite ufficiali disputate con la maglia di Trentino Volley, portandosi al decimo posto nella classifica "all time" societaria. Alessandro Michieletto ha invece raggiunto quota 181, ad una sola lunghezza da Raphael (al quindicesimo posto).
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa