focus su Trento-Cuneo 3-0, gara 3
|
![]() |
Matey Kaziyski supera il muro di Cuneo; il capitano oggi ha attaccato col 64% e ha realizzato anche 4 ace (foto Trabalza) |
Di fronte ad un impianto come al solito gremito di spettatori (4.030 i presenti), i gialloblù non si sono fatti sfuggire l’occasione per chiudere il discorso, raggiungendo in quanto a qualificazioni alle finali Play Off Scudetto le leggendarie Treviso e Modena, le uniche che prima della Trentino Volley erano state in grado di mettere in fila una striscia di questo altissimo valore.
A differenza di gara 2, però, di equilibrio se ne è visto decisamente di meno: i gialloblù in ogni set sono riusciti infatti a trovare lo spunto decisivo già prima del secondo time out tecnico, gestendo poi con attenzione il tentativo di rimonta dei piemontesi, che si sono aggrappati sino alla fine a Wijsmans (il migliore dei suoi col 59% a rete). La correlazione muro-difesa, davvero di altissimo livello, e un attacco gestito al meglio da Raphael (65% di squadra) hanno quindi permesso a Trento di chiudere la contesa senza dover soffrire troppo. Mvp del match Emanuele Birarelli, i cui numeri dicono tutto: 11 punti col 90% in primo tempo e due muri; assieme a lui da sottolineare anche i quattro ace ed il 64% di Kaziyski e l’88% di Djuric. Statistiche così importanti da riuscire a far passare quasi in secondo piano la comunque ottima prestazione di Juantorena (50%) e Stokr (52%).
Di seguito il tabellino di gara 3 di semifinale di Linkem Cup Play Off Scudetto 2013 giocata questa sera al PalaTrento.
(25-20, 25-18, 25-22)
ITAS DIATEC TRENTINO: Djuric 9, Raphael 1, Juantorena 8, Birarelli 11, Stokr 12, Kaziyski 13, Bari (L); Colaci (L), Burgsthaler, Sintini, Lanza. N.e. Uchikov e Chrtiansky. All. Radostin Stoytchev.
BRE BANCA LANNUTTI: Ngapeth 11, Sokolov 11, Antonov 4, Wijsmans 13, Kohut 7, Grbic 1, De Pandis (L); Rossi 2, Della Lunga. N.e. Abdelaziz, Marchisio e Galliani. All. Roberto Piazza.
ARBITRI: Cipolla di Palermo e Gnani di Ferrara.
DURATA SET: 26’, 26’, 28’; tot 1h e 20’.
NOTE: 4.030 spettatori per un incasso di 59.360 euro. Itas Diatec Trentino: 6 muri, 6 ace, 8 errori in battuta, 3 errori azione, 65% in attacco, 65% (39%) in ricezione. Bre Banca Lannutti: 5 muri, 7 ace, 13 errori in battuta, 8 errori azione, 52% in attacco, 46% (26%) in ricezione. Mvp Birarelli.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa