Doha (Qatar), 2 novembre 2009
![]() |
Leandro Vissotto, nel 2009 ha già vinto Champions League e World League (foto Trabalza) |
Prende il via domattina in Qatar
QUI TRENTINO BETCLIC Ad un anno esatto dall’esordio in
“L’esordio in una grande manifestazione come questa è sempre una partita particolare – ammette il tecnico della Trentino BetClic
Per questo appuntamento l’allenatore bulgaro può contare sull’intera rosa a propria disposizione; gli unici due giocatori non al meglio sono Herpe (reduce da un leggero attacco influenzale) e Sala, che ha ripreso ad allenarsi col gruppo solo un paio di giorni fa e a cui Stoytchev per questa partita potrebbe forse preferire l’ottimo Corsini visto nell’ultimo periodo.
A vantaggio della Trentino BetClic c’è anche la grande esperienza internazionale della maggior parte dei propri atleti: nella lista dei dodici giocatori che andranno a referto (unico assente Fedrizzi, rimasto a Trento) solo Corsini e Gallosti sono infatti al debutto in una partita internazionale mentre tutti gli altri hanno giocato almeno un’edizione di World League o un Mondiale.
Il team gialloblu ha raggiunto il Qatar già ieri mattina e ha quindi avuto tempo di ambientarsi con la dovuta calma soprattutto alle differenti condizioni climatiche: a Doha infatti si oscilla fra i 28 gradi di minima e i 38 di massima ma all’interno degli hotel e del palazzetto dello sport la temperatura è paradossalmente rigida (19 gradi) a causa della potente climatizzazione messa in atto dal comitato organizzatore.
GLI AVVERSARI Lo Zamalek Sporting Club partecipa al Mondiale per Club in qualità di squadra campione d’Africa in carica ed è una delle principali realtà pallavolistiche del proprio continente. Nel palmares può infatti vantare la bellezza di sedici titoli egiziani (l’ultimo dei quali vinto nel 2008), due Coppe d’Arabia, una Coppa d’Egitto, due Supercoppe d’Egitto, due Coppe d’Africa una African Confederations Cup e quattro Champions League, che detiene consecutivamente da due anni.
Nell’ultima edizione del trofeo continentale ha superato in finale al tie break gli storici rivali e connazionali dell’Al Ahly ottenendo il successo solo per 15-13 nel quinto set. Per figurare nel miglior modo possibile in questa manifestazione la formazione egiziana ha svolto nelle ultime settimane uno stage in Russia, sostenendo una lunga serie di amichevoli con alcune squadre partecipanti alla Superleague, e ha messo sotto contratto nelle ultime ore altri due giocatori della propria nazionale: l’opposto Gabal ed il centrale Elshikh. I due vanno ad aggiungersi ad una rosa che può contare anche sulla classe del palleggiatore Ashraf Abouelhassan (miglior alzatore dell’ultima coppa d’Africa) e dello schiacciatore Mohamed Badawy, miglior ricevitore della Champions League 2009. Altri atleti nel giro della nazionale egiziana sono il martello Saleh Youssef, il libero/schiacciatore Ahmed Afifi e il centrale Mohamed Seifelnasr.
La rosa dello Zamalek Sporting Club: 1. Saleh Youssef (s) 2. Karim Selim (p) 3. Ahmed Abdelaal (l) 7. Ashraf Abouelhassan (p) 9. Mohamed Azzab (c) 11. Ahmed Afifi (s/l) 12. Mohamed Gabal (o), 13. Mohamed Badawy (s) 14. Ahmed Elshikh (c) 16. Mohamed Seifelnasr (c/o) 17. Reda Haikal (c) 18. Tarek El Boghdady (s). Allenatore Ahmed El Sayed.
Confermato l’utilizzo per tutta la durata della manifestazione della “Golden Formula”, la regola di gioco che prevede che il primo attacco della squadra in ricezione debba essere effettuato esclusivamente oltre la linea dei tre metri; una novità assoluta che verrà sperimentata in tutte le sedici gare del torneo.
IL PROGRAMMA DELLA PRIMA GIORNATA DI GARE Nella Pool A, in cui è inserita
I PRECEDENTI Quello di domani sarà il primo incontro assoluto della storia delle due Società.
I PROBABILI SESTETTI
Ahmed El Sayed, allenatore dello Zamalek, potrebbe rispondere con Abouelhassan in regia, Gabal opposto, Badawy e Youssef schiacciatori, Elshikh e Seifelnasr centrali, Afifi o Abdelaal libero.
GLI ARBITRI La FIVB ha designato i sette arbitri che dirigeranno i sedici incontri della manifestazione, senza però rendere ancora noto la composizione delle coppie che fischieranno nelle singole partite e che verosimilmente verranno svelate solo questa sera al termine dell’incontro fra comitato organizzatore e rappresentanti delle otto squadre. La rosa dei fischietti può contare su Wang Ning (China), Akihiko Tano (Giappone), Ali Abballa Al-Khelaifi (Arabia Saudita), Dejan Jovanovic (Serbia), Philippe Jovanovic (Francia), Fotios Lekkas (Grecia), Humberto Salas (Messico). Le tre riserve locali invece sono: Fahad Ismail e Nasser Youssef Al-Muzzafar (Qatar), Ahmid Alrousi (Emirati Arabi).
RADIO ED INTERNET Come anticipato, Trentino BetClic-Zamalek Sporting sarà raccontata in diretta con continui aggiornamenti e collegamenti live con Doha da
Su internet il servizio live punto a punto sarà curato dal sito della FIVB (www.fivb.org), e da quello ufficiale della manifestazione http://www.mindflex.ca/Default.aspx; basterà accedere alla risorsa “Live Score”. Continui aggiornamenti di punteggio verranno inoltre forniti anche su www.trentinovolley.it che, al termine della gara, offrirà il solito servizio completo sulla gara, con commenti, interviste e foto.
Nessuna copertura italiana invece per quel che riguarda la tv; i diritti televisivi dell’evento sono di proprietà di Al Jazeera che trasmetterà tutte le gare sul proprio canale sportivo criptato numero 7, che quindi non sarà visibile nel nostro paese. Il comitato organizzatore non ha ancora comunicato la lista di altri eventuali network europei o americani che trasmetteranno le gare.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: