![]() |
Tsetso Sokolov subito protagonista a EuroVolley 2013 |
La prima giornata dell’Europeo 2013 va in archivio un ein plein di vittorie per i portacolori della Trentino Volley. Sia l’Italia di Birarelli e Lanza, sia la Bulgaria di Sokolov hanno infatti centrato il successo all’esordio, conquistando i tre punti che le fanno balzare in testa alle classifiche dei rispettivi raggruppamenti.
Nella Pool A di Odense gli azzurri non hanno dovuto faticare troppo per avere la meglio dei padroni di casa della Danimarca, superati in scioltezza per 3-0 in poco più di un’ora e dieci di gioco. I due gialloblù della rosa italiana hanno però dovuto guardare la partita dalla tribuna: Birarelli a causa di un problema alla schiena, Lanza per scelta tecnica essendo stato inserito nella lista del torneo come secondo libero.
Decisamente più protagonista del successo dei suoi Sokolov, capace di trascinare a Gydnia (Polonia) la propria squadra al successo per 3-1 sulla Repubblica Ceca di Stokr (utilizzato per due set come schiacciatore). I 19 punti di Tsetso, uniti a buone percentuali in attacco e alla palma di best scorer, collocano la Bulgaria subito al primo posto del girone D assieme alla Germania, capace di regalare la prima sorpresa del torneo liquidando in appena tre set la favoritissima Russia. Negli altri gironi da sottolineare l’inatteso ko dei campioni in carica della Serbia nella Pool C (ko nel derby con la Slovenia) e nella Pool B l’importante affermazione di Francia e Polonia rispettivamente su Slovacchia e Turchia. Domani, sabato 21 settembre, si torna in campo con Bielorussia-Italia (ore 15 – diretta RAI Sport 1) ed in contemporanea Germania-Repubblica Ceca; gli atleti gialloblù vanno alla ricerca del bis.
Di seguito le statistiche dell’unico giocatore della Trentino Volley sceso in campo nella giornata inaugurale dell’Europeo 2013
TSVETAN SOKOLOV (opposto, Bulgaria)
Repubblica Ceca-Bulgaria 1-3: 19 punti (16 attacchi, 2 muri, 1 ace), 57% in attacco (16 su 28)
I risultati della prima giornata di gare:
POOL A (Odense - Danimarca): Belgio-Bielorussia 3-0 (25-22, 25-20, 25-16), Danimarca-Italia 0-3 (22-25, 17-25, 15-25). Classifica: Italia e Belgio 3, Bielorussia e Danimarca 0.
POOL B (Gdansk - Polonia): Francia-Slovacchia 3-0 (25-20, 35-33, 28-26), Polonia-Turchia 3-1 (25-22, 25-15, 22-25, 25-21). Classifica: Francia e Polonia 3, Turchia e Slovacchia 0.
POOL C (Herning - Danimarca): Slovenia-Serbia 3-1 (20-25, 25-23, 25-22, 25-19), Finlandia-Olanda 3-1 (23-25, 25-22, 27-25, 25-20). Classifica: Slovenia e Finlandia 3, Serbia e Olanda 0.
POOL D (Gdynia - Polonia): Russia-Germania 0-3 (20-25, 23-25, 19-25), Repubblica Ceca-Bulgaria 1-3 (15-25, 18-25, 25-22, 21-25). Classifica: Germania e Bulgaria 3, Russia e Repubblica Ceca 0.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa