I quattro azzurri di Trentino Volley che disputeranno Euro 2015: il neoacquisto Antonov assieme a Colaci, Lanza e Giannelli
Foto Trabalza
Trento, 8 ottobre 2015
Prende il via ufficialmente domani, venerdì 9 ottobre, l’Europeo 2015 di pallavolo maschile che in questa edizione si svolgerà fra Bulgaria e Italia. Per nove giorni (la finale si giocherà a Sofia il 18 ottobre) sedici nazionali e duecentoventiquattro atleti si daranno battaglia a caccia del titolo continentale detenuto dalla Russia.
Fra questi anche ben sette giocatori di Trentino Volley Campione d’Italia: Oleg Antonov, Massimo Colaci, Simone Giannelli e Filippo Lanza con l’Italia; Georgi Bratoev con la Bulgaria; Simon Van de Voorde con il Belgio e Tine Urnaut con la Slovenia. I prime tre sono anche gli unici gialloblù al debutto nel massimo torneo continentale per Nazionali, considerato che gli altri quattro hanno alle spalle almeno un’altra edizione senza però mai aver ottenuto la vittoria finale.
Nella prima fase gli azzurri giocheranno in casa (a Torino), inseriti nella Pool B con Croazia, Francia ed Estonia contro cui esordiranno venerdì sera alle 21. Gli altri tre giocatori trentini saranno invece di scena in Bulgaria: a Sofia Bratoev nella Pool A se la vedrà con Germania, Olanda e Repubblica Ceca mentre a Varna Urnaut e Van de Voorde disputeranno la Pool C comprendente anche Bielorussia e Polonia. Il derby fra i due nuovi atleti che Trentino Volley ha prelevato da Latina si giocherà l’11 ottobre nell’ultima giornata della prima fase.
Ai playoff, che si svolgeranno esclusivamente a Sofia e Busto Arsizio, si qualificheranno le prime tre classificate di ogni girone; la prima accederà direttamente ai quarti di finale mentre seconda e terza giocheranno gli ottavi dove sfideranno rispettivamente una terza ed una seconda di un altro girone. Semifinali e finali invece si disputeranno all’Armeec Arena di Sofia fra il 17 e 18 ottobre.
Tutte le partite della formazione azzurra verranno trasmesse in diretta su Rai Sport 1 (canale 57 e 557 in hd del dgtv); il primo canale sportivo della tv di stato offrirà ogni giorno alcune fra le partite più interessanti e l’intera due giorni di Final Four. Dirette streaming di tutti i match sul portale www.laola1.tv.
IL CALENDARIO COMPLETO DELLA PRIMA FASE
POOL A (Sofia - Bulgaria): 9/10 Repubblica Ceca-Olanda (ore 16.30), Bulgaria-Germania (ore 19.30); 10/10 Olanda-Germania (ore 16.30), Repubblica Ceca-Bulgaria (ore 19.30); 11/10 Germania-Repubblica Ceca (ore 16.45), Olanda-Bulgaria (ore 19.45).
POOL B (Torino - Italia): 9/10 Francia-Croazia (ore 18 – diretta RAI Sport 1), Italia-Estonia (ore 21 – diretta RAI Sport 1); 10/10 Francia-Estonia (ore 17.30), Italia-Croazia (ore 20.30 – diretta RAI Sport 1); 11/10 Estonia-Croazia (ore 15), Italia-Francia (ore 18 – diretta RAI Sport 1).
POOL C (Varna - Bulgaria): 9/10 Slovenia-Bielorussia (ore 16.30), Polonia-Belgio (ore 19.30); 10/10 Bielorussia-Belgio (ore 16.30), Slovenia-Polonia (ore 19.30); 11/10 Belgio-Slovenia (ore 14), Polonia-Belorussia (ore 17).
POOL D (Busto Arsizio - Italia): 9/10 Slovacchia-Serbia (ore 17.30), Russia-Finlandia (ore 20.30); 10/10 Serbia-Finlandia (ore 15), Russia-Slovacchia (ore 18); 11/10 Finlandia-Slovacchia (ore 15), Serbia-Russia (ore 18).
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa