Itas Diatec Trentino superata a Treviso 3 a 0 dalla Sisley.
L’attacco di Lorenzo Bernardi capitano dell’Itas
Diatec Trentino.(foto Marco Trabalza)
Al PalaVerde di Treviso nella quindicesima giornata di regular season l’Itas Diatec Trentino interrompe la lunga serie di undici vittorie consecutive e viene superata dalla Sisley col punteggio di 3 a 0.

Esodo di tifosi trentini accorsi in massa a seguire la capolista, pubblico ancora una volta straordinario quello che può vantare la formazione di Prandi. Prima volta da ex sul rettangolo di gioco di Villorba per Lorenzo Bernardi, per 12 campionati consecutivi bandiera del team della Marca. Coach Prandi schiera il sestetto che aveva superato l’Icom nell’ultima gara al PalaTrento, preferendo Mattioli a Choulepov; formazione solita per coach Daniele Bagnoli che anche in questo match non dispone di Fei. Primo set al cardiopalma vinto al fotofinish dalla Sisley col punteggio di 32-30. Itas Diatec Trentino che vanifica il vantaggio di 21-23 e viene raggiunta dall’attacco di Cisolla e dal muro di Vermiglio su Mattioli. Kazakov commette il suo primo errore in attacco nel momento più delicato, Treviso sbaglia il primo set ball servendo out con Nemec. Vincente la conclusione di Sartoretti alla quale replica bene Dineikin, Mattioli non sbaglia più nulla, neanche dalla seconda linea, Dineikin spara out da posto 2, il primo set ball di Trento viene perentoriamente annullato da Cisolla, al suo quinto punto personale, sempre incisivo in fase offensiva. Ancora a segno Bernardi, 28-29, Cisolla è devastante, stavolta in parallela, Trento non mette a terra il cambio palla, il capitano orogranata Papi la punisce. Cisolla spara out, può respirare l’Itas, 30 pari, Nemec archivia la prima frazione di gioco andando a segno con un attacco in primo tempo, debole ma preciso, poi con una bomba in servizio, secondo ace per il centrale di Bratislava arrivato nel momento migliore. Un primo set giocato da entrambe le formazioni su livelli straordinari.

Seconda frazione di gioco, ancora equilibratissima, perfetta parità fino a quota 20, poi Vermiglio batte in rete, mani out vincente di Bernardi, 20-22, Sisley a segno dopo uno scambio lunghissimo con Cisolla, Tencati mette a segno 2 muri pesantissimi prima su Bernardi poi su Sartoretti, Treviso impatta. Mister Europa Sartoretti si riscatta sgretolando il muro trevigiano, 23 pari, Tencati viene servito da un bel primo tempo dietro da Vermiglio e non sbaglia, 24-23, Lollo ferma a muro Dineikin, mister mondo ancora protagonista con un mani fuori da manuale, 24-25, Cisolla è implacabile in diagonale, Bernardi colpisce male ed attacca out, 26-25, Sarto annulla l’ennesimo set ball a Treviso, Nemec ancora a segno, 27-26, Cisolla serve fuori, 27 pari. Purtroppo per l’Itas Diatec Trentino è ancora un Nemec time: il numero 10 della Sisley mura Mattioli vanificando una superdifesa di Bernardi poi chiude il parziale sul 29-27 con un ace su Sorcinelli, azione fotocopia del finale di primo set. Treviso ha messo a segno solo 4 punti in più di Trento ma conduce 2 set a 0.

Prandi nel terzo parziale gioca la carta Choulepov al posto di Mattioli. Treviso ha la carica giusta, approfitta di 2 errori consecutivi proprio di Choulepov (richiamato in panchina e sostituito da Mattioli) e con Dineikin e l’ace di Vermiglio si porta al massimo vantaggio sull’11 a 5. La partita sembra chiusa ma Trento non molla, arriva sul 12-9, Mattioli serve in rete, Sarto va a segno anche in pallonetto, Mattioli e Papi non sbagliano. Rak in serata storta non chiude nel contrasto a rete, Dineikin lo punisce, 15-11. Polidori entra a sostituire Rak. Lollo ancora straordinario, la sua prova conferma il titolo di mister mondo, gioca col cuore il capitano. L’ennesimo errore arbitrale di Meneghini, dalla curva dei tifosi Sisley un fischietto interrompe la battuta di Sartoretti che non serve, e l’arbitro non fa rifare. Ovvie le proteste dei tanti sostenitori trentini. Bernardi tiene in piedi i propri colori, Polidori va a segno con un bell’attacco poi mura Nemec, Itas Diatec Trentino a meno 1 sul 16-15. Diagonale di Papi che non sembra irresistibile ma Sorcinelli non riesce a tenere la palla in gioco, prova non esaltante quella di Beppe. Out di Nemec, non sbaglia un colpo Papi che risulterà l’MVP dell’incontro, Tofoli va a segno di prima intenzione, 18-17, Tencati ancora una volta si conferma a muro uno dei migliori, vincente il colpo di Kazakov, Cisolla mura Sartoretti, 21-18, sembra allontanarsi Treviso ma Bernardi è stratosferico, ferma con un muro granito Dineikin, 21-19, l’opposto russo di Treviso si riscatta subito, Bernardi mura anche Cisolla, 22-20 e riapre il set. Sartoretti batte abbondantemente fuori, 23-20, Lollo diagonale stretto superlativo, Papi spara finalmente out, 23-22, Polidori commette un’invasione su una ricezione non perfetta della Sisley, 24-22, Mattioli tiene accese le speranze di Trento con una bella parallela, Papi con un diagonale perfetto scrive la parola fine a questa gara bellissima dal punto di vista agonistico che ha visto la vittoria dei campioni d’Italia sul loro terreno di gioco. Trento ha giocato alla pari con la Sisley, è stato un po’ meno fredda nei momenti finali dei singoli parziali. L’Itas Diatec Trentino rimane comunque saldamente al comando della classifica (con 4 punti su Piacenza che si conferma seconda della classe dopo la vittoria odierna in casa contro l’Edilbasso & Partners Padova) è ancora lei la squadra più regolare del campionato, per il team di Prandi si tratta della terza battuta d’arresto nell’arco dell’intera stagione.

SISLEY TREVISO -ITAS DIATEC TRENTINO 3-0 (32-30, 29-27, 25-23)
SISLEY TREVISO:
Vermiglio 4 (2a+1m+1b), Papi 16 (16a+0m+0b), Tencati 10 (6a+4m+0b), Dineikin 13 (11a+2m+0b), Cisolla 15 (14a+1m+0b), Nemec 9 (3a+2m+4b), Farina (L) 0, Karipidis 0; n.e. Barbaro, Casoli, Mendez e Decio. All. Daniele Bagnoli
ITAS DIATEC TRENTINO: Mattioli 10 (9a+1m+0b), Kazakov 10 (7a+0m+3b), Sartoretti 15 (14a+1m+0b), Bernardi 18 (13a+4m+1b), Rak 4 (2a+2m+0b), Tofoli 1 (1a+0m+0b), Sorcinelli (L) 0, Polidori 2 (1a+1m+0b), Choulepov 0, Rabezzana; n.e. Tedeschi e Nuzzo. All. Silvano Prandi
ARBITRI: Menghini di Foligno e Donato di Firenze
DURATA SET: 28', 29', 26'; totale 1h23'
PUNTI: Sisley 49 prima linea, 3 sec. linea, 10 muro, 5 ace - Itas 37 prima linea, 10 sec. linea, 9 muro, 4 ace
ERRORI: Sisley 6 azione, 14 battuta - Itas 9 azione, 10 battuta
PERCENTUALI: Sisley 58% attacco, 85% (35% perf.) ricezione - Itas 50% attacco, 84% (27% perf.) ricezione
NOTE: spettatori 2.810, incasso euro 19.412, MVP Papi

Sabato alle ore 15 l’Itas Diatec Trentino affronta al PalaTrento l’Unimade Parma nella terza giornata del girone di ritorno, in palio l’imbattibilità interna di Bernardi e compagni che dura dall’intera stagione. Sono aperte le prevendite presso il Trentino Volley Point di Via Zambra (per prenotazioni telefonare al numero 0461-421377, o inviare una e-mail all’indirizzo segreteria@trentinovolley.it).


Trento, 19 gennaio 2004

Trentino Volley S.p.A.

Per ulteriori informazioni:
Lanfranco Dallari, Marketing & Comunicazione Diatec Group.
Tel 0463-421592, e-mail: lanfrancodallari@trentinovolley.it