
una squadra che basa il proprio gioco forzando al massimo la battuta (questo per la natura tecnica dell'organico) in modo da sopperire ad alcune lacune. Mi spiego: Torre - alzatore di notevoli doti fisiche ma non precisissimo al palleggio soprattutto se la ricezione non arriva sotto rete e lui deve fare km per andare ad alzare, utilizza la sua statura e la sua natura di attaccante per effettuare parecchi tocchi di seconda la ricezione è affidata a:
Hepre - posto 4 valido per quanto riguarda questo fondamentale; non potentissimo in attacco molto propenso agli attacchi in parallela-mani out
Pascual - come sappiamo si è trasformato in posto 4 da quest'anno, grande attaccante molto potente ma con diverse lacune in ricezione, questo perché non ha alle spalle uno storico tecnico in questo fondamentale e gli avversari (conoscendolo) gli battono contro tutta la partita
al centro tre giocatori che ruotano:
Daquin - gran saltatore discreto a muro buona tecnica in attacco, quando Torre ha la palla buona da servirgli la picchia piuttosto alta con degli angoli decisamente interessanti
Cipollari - i fans di Trento già lo conoscono, grandi mezzi fisici, potente in battuta e in attacco meno dotato tecnicamente
Pezzullo - probabilmente il migliore dei tre a muro ma meno efficiente in attacco e in battuta
l'opposto:
Biribanti - insieme a Pascual esprime la forza in attacco della squadra, fibre muscolari molto veloci gli permettono un invidiabile elevazione e un esecuzione dei colpi d'attacco e della battuta molto potenti; se è in giornata è infermabile
il libero:
Mascagna - il suo rientro in serie A1 come libero fino ad ora non ha dato i frutti che il suo allenatore (Molducci ex Parma) sperava, ma le sue condizioni non mi sembrano ancora di un atleta di questa serie, forse lo stop che lo ha portato a giocare nelle serie minori è stato troppo lungo; speriamo continui così ...............