LíItas Diatec Trentino supera la CoprAsystel col punteggio di 3 a 1.
Nella fotografia, scattata da Trabalza/Danielli,
Choulepov, Rak e sartoretti dell’Itas Diatec Trentino.
Al PalaGhiaie di fronte ad una cornice di pubblico davvero impressionante, ben 4.156 gli spettatori presenti, l’Itas Diatec Trentino supera la Coprasystel Piacenza col punteggio di 3 a 1, nel big match dell’undicesima giornata di regular season. Trento scende in campo con le maglie da riscaldamento dedicate all’Avis di Trento, i ragazzi del Paese di Oz consegnano agli atleti delle 2 squadre una copia del calendario “Tre set lunghi un anno” realizzato con i giocatori della Società Trentino Volley. Zlatanov e Gardini vengono tenuti in panchina da Velasco che nello starting six si affida a Botti e Marshall, formazione tipo per coach Prandi.
Trento, dopo il passo falso collezionato in casa da Macerata sconfitta da Cuneo col punteggio di 3 a 1, in caso di vittoria ha la possibilità di portarsi in classifica a +6 rispetto a Piacenza e Macerata e a + 5 su Treviso che si è imposta a Perugia con un netto 3 a 0.
Nel primo parziale parte bene la formazione ospite trascinata da un convincente Hernandez, ripetutamente cercato in fase offensiva da Nicola Grbic. L’Itas Diatec Trentino risponde con Kazakov e Sartoretti, convincenti e perentoriamente a segno, per la gioia dei tanti tifosi gialloblu Trento impatta a quota 10, Piacenza allunga con Marshall, 14-16, Kazakov va a segno con un primo tempo bomba, minimo scarto tra le 2 squadre, bene Botti, con Rosalba che spara out il servizio dopo che aveva creato diverse difficoltà ai padroni di casa nelle prime rotazioni di battuta. Bernardi riavvicina i propri colori, 18-19 poi mister mondo si schianta contro il muro a 3 chiuso da Marshall, svanisce l’ennesima possibilità del pareggio, 18-20, Rak primo tempo micidiale, Sartorace spiega coi fatti da cosa deriva il suo soprannome e abbatte Piacenza con un ace, 20 pari, sale il coro “Trento, Trento”, Sarto batte su Marshall che riceve male ma si riscatta sfondando il muro avversario, 20-21. Rak ancora un attacco vincente, super la regia di Tofoli, sostituito per alzare il muro da Mattioli, Rosalba con l’aiuto del nastro trova un diagonale mortifero, 21-22, Choulepov trova un mani fuori in parallela su Grbic, Choulepov ha la possibilità di portare avanti i suoi colori ma dopo uno scambio ipercombattuto viene fermato a muro da Grbic, lo stesso regista realizza un ace con una battuta flottante su Bernardi, 22-24, l’allenatore Prandi chiama time out. Sartoretti sfonda il muro avversario e annulla il primo set ball, 23-24, Tofoli mette in difficoltà la ricezione piacentina ma Hernandez risolve tutto sgretolando il muro a 3 dell’Itas Diatec Trentino, 23-25 il primo set viene così vinto dalla Coprasystel.
Secondo set equilibratissimo, Trento si porta per la prima volta in vantaggio sul 6-5 approfittando di una doppia in palleggio giusta fischiata a Grbic ma alquanto contestata da Piacenza, l’Itas Diatec Trentino arriva al primo time out tecnico in vantaggio 8-6, l’ultimo punto è firmato da Bernardi in battuta, con la Coprasystel che non riesce a ricostruire. Rak e Choulepov portano Trento sul 10-7, Hernandez continua la sua prova stellare, incontenibile l’opposto cubano. Rosalba spara finalmente out, 12-9 il muro di Trento ferma Marshall ma viene ravvisato un fallo di invasione, Milano continua a sparare a tutto braccio la battuta, l’Itas soffre in ricezione, Tofoli è comunque straordinario, Hernandez ferma a muro Bernardi, Piacenza si riavvicina, 12-13, Rosalba serve fuori, 14-12. Botti attacco in primo tempo vincente, Rak stampa a muro Marshall, 15-13, la legge di Rak vale anche per Bovolenta, 16-13 al secondo time out tecnico, sale il coro dei sostenitori trentini. Sartoretti tira forte il servizio, Rosalba non riesce a spostarsi, 17-13, Marshall viene fermato a muro da Tofoli, 18-13, time out Velasco. Marshall, ancora lui, trova un attacco beffardo e vincente lontano dai 3 metri, Hernandez serve forte, Sartoretti attacca ancora più forte, 19-14. Marshall parallela da manuale, 19-15, Zlatanov rileva in prima linea Rosalba, Bernardi in incrocio dalla seconda linea abbatte il bravo Vergnaghi. Subito subisce in ricezione Zlatanov, Kazakov lo punisce, 21-15, sale la ola spontanea del PalaGhiaie. Sartoretti, mister Europa ancora devastante, 22-15, esce Bovolenta per Gardini, Out l’attacco di Hernandez, uno dei rari errori del caraibico, il capitano Bernardi suona la carica con un attacco superlativo, 24-15, il primo set ball è annullato dal solito Hernandez, 24-16, poi un tocco pregevole in pallonetto di Bernardi chiude il parziale, l’Itas Diatec Trentino si impone 25-16.