LíItas Diatec Trentino supera líEdilbasso & Partner per 3 a 1.
Nella fotografia, scattata da Marco Trabalza, l’attacco
dell’MVP Michal Rak dell’Itas Diatec Trentino.
lL’Itas Diatec Trentino chiamata alla prova del riscatto dinanzi al pubblico amico del PalaGhiaie ha disputato una buona prova ed ha superato l’Edilbasso & Partner col punteggio di 3 a 1, nella quarta giornata di regular season.
Dopo l’annuncio degli starting six, pochi istanti prima del fischio di inizio, in segno di grande ospitalità, gesto consueto in occasione delle gare interne dell’Itas Diatec Trentino, il Presidente della Società Trentino Volley Diego Mosna e il Presidente del Consorzio Melinda Guido Ghirardini hanno consegnato al capitano del team patavino Lorenzo Cavallini 12 casse di mele per tutti gli atleti della squadra ospite.
In avvio della prima frazione di gioco il magnifico pubblico gialloblu, che ancora una volta ha detto presente a questo importante appuntamento, oltre 3.100 gli spettatore, ha all’inizio temuto fossero riapparsi i fantasmi di Parma dove 3 giorni prima Sartoretti e compagni avevano rimediato una pesante quanto inattesa sconfitta per 3 a 0. La squadra di Pupo Dall’Olio parte bene, si porta in pochi istanti in vantaggio 0-3 con Simeonov, poi con Morsut mantiene 2 lunghezze di vantaggio portandosi sull’1-5; pronta la reazione dei padroni di casa, parziale di 6-0 firmato dall’insidioso servizio del regista Tofoli ben sorretto da un ispirato Kazakov e da un devastante Sartoretti, Itas Diatec Trentino padrona del campo vola sul rassicurante 21-14, Mattioli e Sartoretti (per sarto 7 punti nel solo primo parziale) firmano gli ultimi attacchi di Trento che si aggiudica il primo set per 25-17, con Padova in difficoltà in attacco, 41% di positività contro il 71% di Trento.
Secondo set, Itas Diatec Trentino sempre in vantaggio, 8-6 al primo time out tecnico, Choulepov è una macchina perfetta in ricezione, 100% per il russo in questo set, Sorcinelli tiene bene col 67%, padroni di casa che allungano con Rak e Sartoretti trascinai da un pubblico straordinario fino al 16-11, massimo vantaggio sul 21-13 con i primi tempi di Kazakov e le conclusioni vincenti di Mattioli. Padova ritrova l’opposto naturalizzato Simeonov, 8 conclusioni a segno, e si riavvicina fino al 23-19. Mattioli va a segno in diagonale, Simeonov annulla il primo set ball, poi Stelmach trova un potente ace, Mattioli in parallela porta i propri colori sul 25-21. La squadra di Prandi è cresciuta anche a muro, 5 contro i 2 degli ospiti.
Terzo set con i trentini incapaci di bissare il risultato della gara d’esordio al PalaGhiaie dove avevano sconfitto i campioni d’Italia in carica della Sisley per 3 a 0. Parziale in salita fin dall’inizio, Edilbasso che si conferma fastidiosa per le grandi, arriva infatti da 2 vittorie per 3 a 0 contro Piacenza e Macerata. Simeonov suona la carica, 6-11, entra Nuzzo per Sartoretti, Nuzzosan fatica in attacco, mette infatti a terra una sola conclusione su 6 tentativi, Kazakov sbaglia 2 attacchi, Prandi lo sostituisce con Zvetanov, dopo l’attacco vincente da seconda linea di Mattioli si infortuna Choulepov alle dita della mano sinistra, Igor è costretto a lasciare il campo, viene sostituito da Tedeschi. Padova approfitta dei tanti errori offensivi di Trento, scesa al 41% in attacco, vola sul 13-21 col solito italo-bulgaro Simeonov, 7 colpi vincenti, è proprio lui a firmare le 2 conclusioni perentorie finali vanificando i 2 punti consecutivi di Rak, 8 di bottino personale in questo terzo set per Venceslav, l’Edilbasso si impone per 20-25.
Quarto set, rientra prontamente Sartoretti e anche Choulepov, equilibrio fino al primo time out tecnico con l’Itas avanti di una sola lunghezza. Rak, strepitoso il centrale ceco, ferma con un muro granitico Simeonov, poi Choulepov attacca di forza dalla seconda linea, 12-9, Simeonov e Mattioli vanno a segno, Tovo non sbaglia, serve su Tofoli che va a segno di prima intenzione con un pallonetto beffardo, il pubblico gialloblu canta “il Paolino ce lo abbiamo solo noi”, Morsut non sbaglia, Kazakov neanche, 15-12. Ancora la cima russa ferma Simeonov. Sartoretti chiude di potenza, Edilbasso che commette un errore di formazione, 19-14, time out Dall’Olio. A segno Stelmach, Rak micidiale, primo tempo stellare, 20-15, Sartoretti spara out il servizio, grande difesa di Vicini su Choulepov, Simeonov non perdona, 20-17, Mattioli neppure, ben smarcato da Tomoli. Tovo mura Choulepov, 21-18, Choulepov parallela micidiale, Morsut a segno, 22-19, Sartoretti diagonale che viene difesa ma esce di un soffio, 23-19, Simeonov implacabile, Sartoretti devasta il muro avversario, 24-20, primo match ball annullato da Simeonov che abbatte Tofoli, 24-21. Sartoretti chiude l’incontro con una bomba in diagonale sulla quale Meggiolaro non riesce ad intervenire, 25-21, può sorridere l’Itas Diatec Trentino, ne ha tutte le ragioni, l’Edilbasso è battuta.
MVP del match per la seconda volta consecutiva al PalaGhiaie Michal Rak, che ha realizzato 16 punti, Mattioli 15, Kazakov 14, Choulepov 10, Sartoretti top scorer trentino 20. Simeonov è il più incisivo in attacco, ben 28 le sue conclusioni vincenti. L’Itas Diatec Trentino conquista 3 punti preziosi per la classifica e mantiene l’imbattibilità interna, lunedì prossimo sarà impegnata a Montichiari contro la Bossini Gabeca nel posticipo della quinta giornata di regular season. Già completo il primo pullman dei tifosi organizzato dalla Società Trentino Volley, le iscrizioni si chiudono venerdì alle ore 18 (per maggiori informazioni tel.0461-421377, e-mail: segreteria@trentinovolley.it ).


Trento, 8 Ottobre 2003

Trentino Volley S.p.A.

Per ulteriori informazioni:
Lanfranco Dallari, Marketing & Comunicazione Diatec Group.
Tel 0463-421592, e-mail: lanfrancodallari@trentinovolley.it