
dell’Itas Grundig Trentino (Foto Marco Trabalza).
Secondo set con Itas Grundig Trentino che mantiene un vantaggio consistente fino al 15-11 poi subisce un break negativo di 8 a 0 da una perfetta Pet Company trascinata da Gortzen (2 ace su Meszaros) e vari errori gratuiti da parte dei gialloblu. Il pubblico del PalaGhiaie si fa sentire, Bagnoli toglie Sartoretti e inserisce Baldasseroni dopo aver utilizzato i 2 time out a disposizione. Fatica Trento, che recupera con Kazakov e Meszaros, 18-21, si alza il coro “Trento, Trento” , Pascual non sbaglia, Meszaros un muro vincente che porta la gara sul 20-22, Park Ki Won chiama time out. Rientra Sartoretti, ace bomba, Trento è a meno 1, Cuminetti si lamenta astutamente e prende tempo, Sarto spara out il servizio, Meszaros a segno, Gortzen diagonale vincente, 22-24, il primo set ball lo annulla Choulepov con un mani fuori. Rabezzana viene mandato in campo in battuta, si mette in evidenza il neoentrato con una difesa spettacolo poi chiusa dai padroni di casa, 24 pari, Gortzen a segno, 24-25, Sartoretti bomba contro il muro che non trattiene, Cuminetti bomba ma infrazione di seconda linea, 26-25 primo set ball Trento, Lebl primo tempo vincente, Choulepov bomba da zona 2, 27-26, successiva invasione di Meszaros, tutto da rifare. Out il servizio di Lebl, 28-27, out anche la battuta di Kazakov, Sala non sbaglia, 29-28, Sartoretti battuta in rete, Gortzen sgretola il muro, 29-30, ace di Pascual su Meszaros, Perugia conquista il set sul 29-31. In questo parziale le cifre parlano chiaro, Trento 2 soli muri contro i 4 degli ospiti, ricezione e attacco con 8% di positività in meno, 1 ace contro le 3 pesanti battute vincenti degli umbri trascinati da un numero impressionante di ben 10 punti di bottino personale dell’olandese Guido Gortzen e da 6 di Pascual.
Terzo set, 4-10 Perugia, Baldaseroni entra per Sartoretti, Pet Company che difende e attacca magnificamente galvanizzata dalla vittoria al fotofinish nel precedente parziale. Baldasseroni ferma a muro Pascual, 8-12, poi il muro gialloblu si fa sentire 11-13, riceve bene le fucilate di Meszaros il libero Bari, ace di Giretto, siamo 13-16 al secondo time out tecnico. Baldasseroni show: 2 attacchi vincenti e un muro consecutivi, 17-18, Choulepov sbaglia il servizio poi subisce un ace, 17-20. Ancora Baldasseroni, 19-21, poi Simone fallisce il servizio, restituisce il favore Pascual, out Giretto, 21-22. Choulepov parallela perfetta 22-23, dentro Rabezzana in battuta, scambio dubbio con Perugia che salva una palla difficile e Cuminetti che pesca un jolly dal cilindro eludendo il muro a 3 gialloblu, 22-24. Battuta errata di Cuminetti, aggiusta tutto Gortzen con un mani fuori che vale il 23-25, la Pet Company ribalta completamente la situazione. Gortzen e Giretto con 5 punti i più proficui della Pet Company, Baldasseroni il migliore di Trento con 4 punti.
Quarto set, rientra Sartoretti per Baldasseroni, Trento va sul 3-0, break degli ospiti, 3-4, equilibrio fino al primo time out tecnico. Vola al massimo vantaggio di 10-14 Perugia, a segno con Pascual e con 2 muri di Cuminetti su Meszaros. 2 punti di Tofoli, a segno Sartoretti, sbaglia Pascual, parità a quota 16. Si scalda il pubblico trentino col coro “Noi vogliamo questa vittoria”, muro di Pascual su Choulepov, 16-18, Gortzen serve in rete. Il regista Sintini continua la sua prova impeccabile, davvero superlativa, Sartoretti suona la carica, e con 2 attacchi porta la sua squadra in parità a quota 20, poi però serve out. Meszaros diagonale potentissima, un’autentica fucilata, Choulepov commette invasione vanificando una splendida battuta del magiaro. Fabbroni entra e serve out per la seconda volta, 2 pari. Gortzen bomba, Sartoretti ancora a segno, 23-24 Gortzen inarrestabile (non riesce a spostarsi Sorcinelli che giudica out ma viene colpito dalla palla), 23-24 chiama time out Bagnoli; fischia il pubblico, Gortzen batte in rete, 24 pari. Muro di Sartoretti dal centro su Lebl, 25-24, non sbaglia Pascual, 25 pari. Tofoli smarca Meszaros che non fallisce, 26-25, Pascual ancora a segno, 26 pari. Muro di Meszaros su Pascual, 27-26, fotocopia dell’azione precedente con Dumi che ferma dalla zona 2 Pascual in pallonetto. Tie break: equilibrio totale, con le squadre a punto a punto fino al 7 pari. Giretto attacco vincente a cui replica bene Sartoretti, Caminetti fendente in diagonale , Sartoretti ancora a segno . Primo vantaggio di Trento sul 10 a 9 con un’invasione rilevata a Lebl nel contrasto a rete con Sala. In rete la battuta di Meszaros, restituisce il favore Gortzen. Pascual a segno, 11 pari, Lebl battuta in rete, difesa super di Sorcinelli e attacco vincente di Choulepov, 13-11 time out di Park Ki Won. Kazakov a segno, Itas Grundig Trentino che vola sul 15-12 sfruttando l’errore di Pascual. E questa è la terza vittoria consecutiva dell’Itas Grundig Trentino che ha allungato la sua striscia vincente.
ITAS GRUNDIG TRENTINO - PET COMPANY PERUGIA 3-2 (25-21, 29-31, 23-25, 28-26, 15-12)
ITAS GRUNDIG TRENTINO: Sala 11, Michieletto, Tofoli 3, Kazakov 13, Sartoretti 14, Choulepov 16, Sorcinelli (L), Rabezzana, Meszaros 17, Baldasseroni 4, Sanguanini n.e. All. Bruno Bagnoli.
PET COMPANY PERUGIA: Pascual 19, Kunda n.e., Lebl 15, Gortzen 27, Bari (L), Vanni n.e., Taba n.e., Sintini 1, Fabbroni, Cuminetti 14, Giretto 13. All. Park Ki Won.
ARBITRI: Fabrizio Padoan di Chioggia (VE) e Gabriele Donato di Firenze.
NOTE – Spettatori 3.587, durata set 23’, 31’, 24’, 27’, 13’. Tot 1h 58’.
Itas Grundig Trentino: battute sbagliate 14, vincenti 2, ricezione positiva 69% (perfetta 38%), attacco 51%, muri 16.
Pet Company Perugia : battute sbagliate 28, vincenti 6, ricezione positiva 66% (perfetta 33%), attacco 51%, muri 12.
MVP: Guido Gortzen.
Trento, 5 Gennaio 2003
Trentino Volley S.p.A.
Per ulteriori informazioni:
Lanfranco Dallari, Comunicazione e Marketing Diatec Group.
Tel 0463-421592, e-mail: lanfrancodallari@trentinovolley.