Seconda giornata di serie A1 TIM. La guida a Verona-Trento di domenica
Andrea Bari domenica festeggia le 90
partite con la maglia trentina
(foto Trabalza)
Trento, 3 ottobre 2008

Domenica si gioca la seconda giornata della serie A1 TIM. L’Itas Diatec Trentino sarà di scena al PalaOlimpia di Verona per affrontare la Marmi Lanza nel “derby dell’Adige” numero 9. Fischio d’inizio ad ore 18.
QUI ITAS DIATEC TRENTINO Dopo l’importante successo interno con Forlì di sabato scorso nel turno inaugurale di campionato, la formazione trentina cerca ulteriori conferme e punti in classifica in una sfida molto sentita che torna in scena dopo solo una stagione di assenza.
L’umore della truppa trentina è alto, anche grazie al ritorno a Trento di Leandro Vissotto e alle buone notizie sulle condizioni di Riad. I due brasiliani per motivi diametralmente opposti, avevano saltato l’esordio di sabato scorso con la Yoga; l’opposto per impegni con la nazionale, il centrale per una fastidiosa infiammazione al tendine rotuleo del ginocchio destro. Entrambi partiranno con la squadra domani sera alla volta di Verona, dopo l’ultimo allenamento tecnico del sabato pomeriggio al PalaTrento. Dopo il secondo posto in Coppa America 2008 Vissotto sembra essersi messo alle spalle i problemi fisici che ne avevano condizionato la prima parte di preparazione ed è già pronto per giocare mentre per sapere se Riad sarà della partita bisognerà attendere gli ulteriori accertamenti che lo staff medico effettuerà alla vigilia della gara. Probabile in ogni caso che Stoytchev non lo voglia rischiare ed insista sulla coppia centrale tutta italiana composta da Piscopo e Birarelli, ex di turno per aver giocato a Verona nella stagione 2006/07. Ancora indisponibile invece il secondo libero Segnalini.
Il rientro di Vissotto e il graduale ritorno di Winiarski ci forniscono importanti alternative in più che sicuramente terremo in considerazione per questa difficile partita – commenta il secondo allenatore trentino Sergio Busato - . La squadra sta sostanzialmente bene e durante la settimana si è allenata nella maniera giusta per preparare una sfida delicata come quella di domenica; il recupero di Winiarski e le buone cose fatte vedere contro Forlì nella fase di break point ci spingono a pensare positivo. Contro la Marmi Lanza dovremo proseguire in questo senso e migliorare il nostro cambiopalla che, per tante ragioni, è sicuramente l’aspetto del gioco fino ad ora meno convincente”.
Nella precedenti stagioni l’Itas Diatec Trentino ha vinto in quattro occasioni su otto la prima trasferta di regular season del campionato, espugnando Cuneo nel 2002/03, Vibo Valentia nel 2004/05, Macerata nel 2005/06 e proprio Verona nel 2006/07 in quello che è stato anche l’ultimo confronto diretto fra le due squadre al PalaOlimpia.
Quella di domenica sarà la presenza ufficiale numero 90 con la maglia della Trentino Volley per il libero Andrea Bari, che ora vede vicino l’omologo Sorcinelli (a quota 94) al quarto posto assoluto in questa classifica.
GLI AVVERSARI Il ritorno nel gotha del volley per la Marmi Lanza Verona non poteva essere migliore; ripescati in A1 grazie alla rinuncia di Roma, gli scaligeri nel primo turno hanno subito centrato il colpo a sorpresa superando a domicilio i cugini della Sisley Treviso per 3-2.
Un grande risultato che ha immediatamente fatto capire di che pasta sia fatta la squadra di Alberto Giuliani (lo scorso anno a Corigliano e poi, nei playoff promozione di A2, già sulla panchina veneta) e quali possano essere le sue potenzialità. In sede di mercato Verona si è infatti mossa con attenzione ed estrema oculatezza, riprendendosi tre giocatori di valore come l’opposto Lasko e i centrali Semenzato e Bontje (in passato già in gialloblu) e puntando forte in banda su due rivelazioni dello scorso campionato di A1 come Parodi, già mvp domenica scorsa al PalaVerde, e Maric, rimasto però in panchina a Treviso per un problema alla schiena. Lo schiacciatore serbo ha recuperato e sarà a disposizione, anche se nello starting six potrebbe essere confermato l’ottimo Popp visto contro la Sisley. L’unico reduce del sestetto titolare dello scorso anno è il regista Sottile, ex Cuneo, Montichiari, Vibo e Perugia.
Verona è una squadra che sta già bene e che mette in campo molto entusiasmo – afferma sempre Busato che domenica scorsa ha visto dal vivo gli scaligeri a Treviso - . Rispetto alla passata stagione hanno cambiato molto il loro assetto ma sono già riusciti a trovare un buon gioco di squadra anche grazie all’innesto di tanti atleti di primo livello come Lasko, Bontje, Popp e Parodi. Per metterli in difficoltà dovremo riuscire a battere bene perché il loro gioco al centro è molto efficace e Sottile ha già dimostrato di saper distribuire ottimamente i palloni su tutto il fronte d’attacco. Ci aspettiamo una partita davvero molto dura”.
Al PalaVerde, singoli a parte, Verona ha infatti brillato in ricezione (90% di positività di squadra) e anche a muro (11 punti diretti, 4 solo di Semenzato).
I PRECEDENTI Al PalaOlimpia domenica andrà in scena il nono confronto ufficiale di sempre fra Trento e Verona; il bilancio complessivo delle partite già archivio è nettamente favorevole alla Trentino Volley che ha vinto in sei occasioni su otto. Le uniche due vittorie di Verona sono però state ottenute davanti al proprio pubblico: 3-2 il 19 dicembre 2004 e 3-0 il 2 aprile 2006 nell’ultima partita della regular season 2005/06. L’ultima gara giocata dalle due squadre al PalaOlimpia risale a più di due di anni fa: era il 17 settembre 2007 e l’allora Itas Diatec Trentino allenata da Lattari si impose 3-2, 23-21 nel quinto set. In quella Marmi Lanza, che poi perse la gara di ritorno al PalaTrento per 3-1, figurava anche Emanuele Birarelli. A Verona la Trentino Volley ha vinto in sole due occasioni; l’altro precedente è riferito al 3-0 del 10 novembre 2002.
I PROBABILI SESTETTI Lo starting six di Trento dovrebbe essere molto simile a quello che sei giorni fa ha esordito in casa con Forlì; l’unico ballottaggio è legato al ruolo di opposto, con Vissotto leggermente favorito su Stefanov. Sestetto quindi con Grbic al palleggio, Vissotto (o Stefanov) opposto, Kaziyski e Della Lunga in banda, Piscopo e Birarelli al centro della rete e Bari libero.
Verona dovrebbe presentarsi davanti al proprio pubblico con Sottile in regia e Lasko nel ruolo di opposto, Parodi e Popp (o Maric) schiacciatori, Semenzato e Bontje al centro, Latelli libero.
GLI ARBITRI Il derby dell’Adige sarà diretto dall’esperta coppia arbitrale composta dal barese Nicola Castagna e dal palermitano Matteo Cipolla, entrambi in serie A dal 1997. I due fischietti sono alla loro prima gara congiunta in serie A1 TIM; durante la scorsa stagione diressero Trento in occasione di due importanti vittorie: proprio in coincidenza della seconda giornata di regular season (Trento-Modena 3-1) e del decimo turno (Roma-Trento 2-3).
RADIO, TV ED INTERNET Verona-Trento sarà seguita in radiocronaca diretta ed integrale da Nbc Rete Regione, radio partner della Trentino Volley, con primo collegamento ad ore 18.05 circa. Trovate tutte le frequenze per ascoltare l’emittente regionale sull’home page del sito della società, www.trentinovolley.it, mentre nel portale dell’emittente radiofonica (www.radionbc.it) sarà inoltre possibile seguire la radiocronaca in streaming.
In radio, inoltre, continui aggiornamenti in diretta sull’andamento della gara verranno effettuati anche da Radio Rai 1 per voce di Roberto Antoniutti, all’interno della trasmissione “Pallavolando”, che prende il via ad ore 18.30.
Su internet gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo serie A (www.legavolley.it), mentre sempre sullo stesso sito, stavolta all’indirizzo www.legavolley.fm, sarà possibile seguire in streaming la cronaca audio live della partita grazie alla voce di Daniele Bontempo, in collegamento per “Volley Time Web”; il PalaOlimpia sarà uno dei campi principali della trasmissione, giunta alla terza puntata stagionale.
In tv una sintesi di circa 45 minuti della gara andrà in onda in prima serata martedì 7 ottobre ad ore 21.15 su RTTR, nuovo media partner della Società di via Manci, subito dopo il magazine specializzato “RTTR volley” che inizia ad ore 21. Sempre martedì, ad ore 23 circa, verrà proposta la replica integrale della partita.
PULLMAN PER VERONA La squadra sarà seguita in terra scaligera da due pullman di tifosi e, vista la relativa distanza della trasferta, probabilmente da molte auto private. Per mancanza del numero minimo di iscritti non verrà quindi organizzato il terzo bus, per cui erano già state raccolte una ventina di adesioni. A beneficio dei tifosi iscritti al viaggio organizzato dalla Società di via Manci, Trentino Volley ricorda che per la giornata di domenica i pullman partiranno alla volta di Verona ai seguenti orari: da Mezzolombardo in Piazza Fiera alle ore 14.40, da Trento in Via Monte Baldo alle ore 15, dal casello autostradale di Rovereto Nord alle ore 15.20 circa.
Lunedì 6 ottobre alle ore 8 presso il Trentino Volley Point scatterà la prevendita dei biglietti per la seconda gara interna di regular season, che verrà disputata al PalaTrento domenica 12 alle ore 18 contro l’Antonveneta Padova.


Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it