Atene (Grecia), 26 febbraio 2019
2019 CEV Cup, Atene espugnata in tre set nella gara di andata di semifinale

Il muro di Russell e Candellaro ferma l'attacco dell'opposto canadese Schmitt (foto cev.lu)
Missione splendidamente compiuta per la Trentino Itas in Grecia. Stasera ad Atene i Campioni del Mondo hanno infatti espugnato il campo dell’Olympiacos Piraeus 3-0 nella gara d’andata di semifinale di 2019 CEV Cup, compiendo un primo significativo passo verso la qualificazione all’ultimo doppio turno del tabellone della competizione europea. Per conquistare effettivamente il pass per la settima finale continentale della sua storia, Trentino Volley dovrà vincere almeno due set nella partita di ritorno in programma fra sette giorni a Trento.
La squadra di Lorenzetti si è guadagnata questo promettente vantaggio mettendo in mostra al Melina Merkouri la consueta determinazione, unita in questo caso anche a grande efficacia in attacco (72% di squadra) e muro, fondamentali in cui il trascinatore assoluto è stato Giannelli. Il capitano gialloblù si è rivelato ispiratissimo in regia e molto attento a rete, realizzando ben sette block personali e tre tocchi di seconda intenzione che gli hanno permesso di chiudere il match addirittura in doppia cifra e come quarto marcatore dei suoi. Fra le fila degli iridati, straordinaria anche la prova di Vettori (best scorer con 15 punti e l’80%), Russell (11 col 79%) e Kovacevic (13 col 59%), a cui sono stati affidati i palloni più importanti. Come nel terzo set, l’unico combattuto punto a punto, che ha visto la Trentino Itas rimanere fredda, annullare l’unica occasione di riaprire la gara dei locali ed ammutolire definitivamente i 1.800 rumorosi supporters biancorossi approfittando del primo match ball, realizzato proprio da Uros.
Di seguito il tabellino dell’andata di semifinale di 2019 CEV Cup, giocata questa sera al Melina Merkouri di Atene.
Olympiacos Piraeus-Trentino Itas 0-3
(17-25, 19-25, 24-26)
OLYMPIACOS PIRAEUS: Tervaportti 2, Rauwerdink 5, Boehme 8, Schmitt 12, Aleksiev 2, Petreas 6, Stefanou (L); Christofidelis, Zoupani 1, Stivachtis, Koumentakis 4. N.e. Smaragdis, Daridis, Andreadis. All. Fernando Munoz Benitez.
TRENTINO ITAS: Vettori 15, Russell 11, Candellaro 9, Giannelli 10, Kovacevic 13, Lisinac 6, Grebennikov (L); Van Garderen, Nelli. N.e. Cavuto, Daldello, De Angelis e Codarin. All. Angelo Lorenzetti.
ARBITRI: Heckford di Londra e Omari di Tirana (Albania).
DURATA SET: 21’, 27’, 29’; tot 1h e 16’.
NOTE: 1.800 spettatori circa. Olympiacos Piraeus: 6 muri, 4 ace, 9 errori in battuta, 3 errori azione, 47% in attacco, 42% (33%) in ricezione. Trentino Itas: 11 muri, 4 ace, 14 errori in battuta, 5 errore azioni, 72% in attacco, 43% (36%) in ricezione.
Le statistiche del match | 2019 CEV Cup, il programma completo delle semifinali |
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa
PHOTO GALLERY
-
Candellaro ferma Aleksiev
-
Coreografia dei tifosi locali
-
Esultanza Trentino Itas
-
Esultanza di Aaron Russell
-
Giannelli Schmitt che duello a rete
-
Il muro trentino ferma Aleksiev
-
Jenia Grebennikov
-
Kovacevic a segno
-
Pallonetto di Russell
-
Russell e Candellaro a muro su Schmitt
-
Saluto sottorete
-
Schmitt passa in diagonale
-
Si comincia
-
Simone Giannelli applaude i compagni
-
Trentino Itas al Melina Merkouri di Atene
-
Uros Kovacevic passa in diagonale
-
Vettori a muro su Rauwerdink