Trento, 15 marzo 2019

Verso la Finale di 2019 CEV Cup, tutti i numeri gialloblù nella competizione

Simone Giannelli ha già disputate le due precedenti finali di CEV Cup giocate da Trentino Volley (foto Trabalza)

Si avvicina il doppio confronto di Finale di 2019 CEV Cup, che vedrà la Trentino Itas affrontare fra il 19 ed il 26 marzo il Galatasaray Istanbul. Per Trentino Volley si tratta del quarto assalto assoluto all'unica competizione che non ha ancora vinto.

Questo il DETTAGLIO STATISTICO del Club gialloblù in CEV Cup:
Partite giocate: 35 (17 in casa, 18 in trasferta)
Vittorie: 30 (15 in casa, 15 in trasferta)
Sconfitte: 5 (2 in casa, 3 in trasferta)
Vittorie per 3-0: 18 (8 in casa e 10 in trasferta)
Vittorie per 3-1: 9 (6 in casa e 3 in trasferta)
Vittorie per 3-2: 3 (1 in casa e 2 in trasferta)
Sconfitte per 3-2: 1 (1 in trasferta)
Sconfitte per 3-1: 4 (2 in casa, 2 in trasferta)
Sconfitte per 3-0: 0
Set vinti: 96
Set persi: 30
Giocatori pluripresenti: Simone Giannelli (22 partite sulle 35 complessive giocate)
La gara più corta: Trentino Diatec-Maccabi Tel Aviv del 4 dicembre 2014 (62’ minuti)
La gara più lunga: Tours Vb-Trentino Diatec 3-1 del 16 aprile 2017 (154’ minuti)
Gli avversari di Trentino Volley in CEV Cup: Amriswil (Svizzera), Ankara (Turchia), Craiova (Romania), Fenerbahce (Turchia), Haching (Germania), Kedzierzyn-Kozle (Polonia), Loimaa (Finlandia), Losanna (Svizzera), Mosca (Russia), Novi Sad (Serbia), Odense (Danimarca), Olympiacos (Grecia), Piacenza (Italia), Pribram (Repubblica Ceca), Patrasso (Grecia), Roeselare (Belgio), Sastamala (Finlandia), Tel Aviv (Israele), Tours (Francia).

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa