Trento, 11 ottobre 2019
Calzedonia Verona-Itas Trentino 0-3, la cronaca del test match

Splendida alzata ad una mano di Simone Giannelli al Palasport Simoncelli di Mirandola (foto Trabalza)
La cronaca della seconda semifinale di “Gruppo Ponzi Investigazioni - National Volley Cup”, giocata stasera al Palasport "Marco Simoncelli". Angelo Lorenzetti propone la miglior formazione possibile che l’attuale rosa di giocatori a disposizione gli permette di schierare: Giannelli al palleggio, Vettori opposto, Cebulj e Kovacevic schiacciatori, Codarin e Lisinac centrali, Grebennikov Libero. La Calzedonia Verona si presenta dall’altra parte della rete con Spirito al palleggio in diagonale a Boyer, Marretta e Asparuhov in banda, Solé e Cester centrali, Bonami libero.
L’avvio di match è nel segno dell’equilibrio, poi un errore di Boyer a rete proietta Trento al primo doppio vantaggio della serata (9-7); Verona pareggia subito i conti (9-9) ma poi si scatena la coppia serba. Gli attacchi di Kovacevic e i muri di Lisinac costruiscono un ampio vantaggio (15-10), che la Calzedonia però con Asparuhov al servizio ricompone quasi interamente (16-15). Il block di Codarin disegna il +3 (19-16), l’Itas Trentino si tiene stretto il vantaggio (23-20, 24-22) e chiude il primo set sul 25-23; risolve un mani out di Uros.
Nel secondo parziale la squadra di Lorenzetti prova subito a creare il margine 5-3, ma il muro di Birarelli su Codarin riporta la contesa sui binari dell’equilibrio (5-5), che prosegue a lungo con le due formazioni a rivaleggiarsi per tenere il naso avanti (10-10, 12-12). Un block di Giannelli su Marretta riapre la forbice (14-12); un vantaggio che Kovacevic difende a suon attacchi (16-14) e che Cebulj incrementa proprio nel finale, con un turno al servizio letale (22-18, anche due ace diretti). Il 2-0 arriva quindi già sul 25-19, con un muro di Codarin.
Nel terzo set si ricomincia a giocare sul punto a punto (5-5, 9-9), con l’Itas Trentino che però commette qualche sbavatura di troppo e concede a Verona il primo allungo (9-11, time out Lorenzetti). Un ace di Lisinac ricompone lo strappo (13-13), poi nessuna delle due squadre riesce più a produrre una fuga seria (16-17, 18-18) sino al rush finale, deciso dagli acuti su ricostruita di Cebulj e Kovacevic (22-18). Finisce 3-0 (25-19).
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa