Veroli (Frosinone), 15 dicembre 2019

Globo Banca Popolare del Frusinate Sora-Itas Trentino 0-3, la cronaca del match

Un insolito attacco di Simone Giannelli da posto 2 (foto Torcivia)

Il racconto del match valevole per il dodicesimo turno di regular season SuperLega Credem Banca 2019/20, giocato stasera al PalaCoccia. Angelo Lorenzetti mischia di nuovo le carte in tavola, riproponendo nello starting six Vettori e Cebulj; gli altri cinque titolari sono Giannelli in cabina di regia, Russell in posto 4, Candellaro e Lisinac al centro, Grebennikov libero. La Globo Banca Popolare del Frusinate Sora risponde con Radke al palleggio, Miskevich opposto, Joao Rafael e Van Tilburg schiacciatori, Caneschi e Di Martino centrali, Sorgente libero. L’avvio di match è equilibrato (4-4, 6-6), prima che Vettori offra il primo doppio vantaggio (8-6); i padroni di casa non si fanno intimorire e con una positiva rotazione di Joao Rafael al servizio siglano un parziale di 0-4 che costringe i gialloblù a rifugiarsi in un time out sul 9-11. Alla ripresa del gioco Giannelli e Vettori, sempre in attacco, ribaltano la situazione (14-12) ma tutto nasce dalle ottime battute di Cebulj. Sempre Klemen passa con regolarità in pipe, ispirando un ulteriore allungo (19-15); l’Itas Trentino amministra bene il cospicuo margine e va al cambio di campo già sul 25-20.
La Globo Banca Popolare del Frusinate prova a risalire la china nel secondo set, partendo di slancio grazie ad un servizio ed un muro molto aggressivi (3-5, 5-9). Trento soffre, Lorenzetti chiama un time out ma per avere la risposta che desidera deve aspettare il 12-15; Vettori, Cebulj e Russell guidano i compagni prima al pareggio a quota 16 e poi alla fuga (20-17). Anche in questo caso il finale di parziale è quindi assolutamente controllato, con Giannelli che sfrutta l’opzione Russell per garantirsi velocemente il 2-0, già sul 25-21.
L’Itas Trentino parte col freno a mano tirato anche nel terzo periodo, ma il 2-5 inizialmente subito viene immediatamente ricomposto già in corrispondenza del 6-6 grazie ad un super Russell. Trento prende sempre più velocità grazie al proprio servizio e al muro, a segno con Vettori e Giannelli in fase di break point (10-7, 14-10). Un positivo turno al servizio di Lisinac, condito anche da un ace porta il +6 (19-13), che chiude anticipatamente il match; nella fase finale spazio anche Sosa Sierra per il definitivo 25-16.

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa