Trento, 24 dicembre 2019

Tutti i numeri gialloblù del girone d'andata di SuperLega: Lisinac best blocker del torneo

Il muro dell'Itas Trentino guidato da Lisinac in azione su Atanasijevic (foto archivio Trabalza)

Domenica 22 dicembre si è concluso il girone d’andata della regular season di SuperLega Credem Banca 2019/20. Al giro di boa l’Itas Trentino è arrivata collezionando 24 punti in classifica, frutto di otto vittorie in dodici partite.
Le statistiche relative alle prime tredici giornate mettono in rilievo la grande predisposizione a muro della rosa trentina; per numero di block diretti, i gialloblù sono infatti i terzi della categoria grazie a 109 punti con una media di 2,3 block a set. Fra i singoli, da evidenziare l’ottimo campionato sin qui vissuto da Lisinac: il centrale serbo è il miglior muratore del torneo con 31 punti personali ed è stato anche il giocatore a realizzarne di più in una singola partita. Vettori è invece il più prolifico, mentre a Russell e Cebulj spetta la palma dei best scorer in una singola partita. Presupposti interessanti per avvicinarsi ad un girone di ritorno che inizia già il 25 dicembre col match casalingo contro Ravenna. 

Di seguito statistiche relative a tutte le partite giocate durante il girone d’andata della regular season di SuperLega Credem Banca 2019/20 dell’Itas Trentino:

STATISTICHE COMPLESSIVE
Partite giocate: 12 (6 alla BLM Group Arena, 6 in trasferta)
Vittorie: 8 (3 alla BLM Group Arena, 5 in trasferta)
Sconfitte: 4 (3 alla BLM Group Arena, 1 in trasferta)
Vittorie per 3-0: 3 (1 alla BLM Group Arena, 2 in trasferta)
Vittorie per 3-1: 4 (1 alla BLM Group Arena, 3 in trasferta)
Vittorie per 3-2: 1 (1 alla BLM Group Arena)
Sconfitte per 3-2: 1 (1 alla BLM Group Arena)
Sconfitte per 3-1: 3 (2 alla BLM Group Arena, 1 in trasferta)
Sconfitte per 3-0: 0
Punti in classifica totalizzati: 24 (8 alla BLM Group Arena, 16 in trasferta)
Minuti totali giocati: 1.321 ovvero 22h e 1’ (media 110’ a partita ovvero 1h e 50’)
Set vinti: 29
Set persi: 18
Quoziente set: 1,61
Punti realizzati nelle partite: 1.088 (media 90,66 a partita)
Punti subiti nelle partite: 1.026 (media 85,5 a partita)
Quoziente punti: 1,06
Muri realizzati: 109 (media 9,0 a partita – terza squadra del campionato)
Ace realizzati: 64 (media 5,3 a partita – sesta squadra del campionato)
Giocatori sempre presenti: Davide Candellaro, Klemen Cebulj, Simone Giannelli, Jenia Grebennikov, Srecko Lisinac, Luca Vettori
Miglior realizzatore: Luca Vettori (175 punti – 13° bomber del campionato)
Miglior muratore: Srecko Lisinac (31 muri punto - 1° blocker del campionato)
Giocatore a segno il maggior numero di volte con la battuta: Luca Vettori (16 ace – 13° aceman del campionato)

I TOP DI DURATA
La gara più lunga: Itas Trentino-Kioene Padova 2-3 del 20 novembre (144’ minuti)
La gara più corta: Globo Banca Popolare del Frusinate Sora-Itas Trentino del 15 dicembre (79’ minuti)
Il set più lungo: 1°set (26-28) di Consar Ravenna-Itas Trentino 0-3 del 20 ottobre, 4° set (22-25) di Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia-Itas Trentino 1-3 del 6 novembre e 1° set (27-29) di Itas Trentino-Cucine Lube Civitanova 1-3 (35’ minuti)
Il set più breve (tie break inclusi): 2°set (15-25) di Consar Ravenna-Itas Trentino 0-3 del 20 ottobre (22’ minuti)

I TOP DI SQUADRA
Punti realizzati in una partita: Itas Trentino-Kioene Padova 2-3 del 20 novembre (108 punti)
Muri realizzati in una partita: Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia-Itas Trentino 1-3 del 6 novembre (13 muri)
Ace realizzati in una partita: Leo Shoes Modena-Itas Trentino 3-1 del 24 novembre (9 ace)

I TOP INDIVIDUALI
Punti realizzati in una partita: Aaron Russell, 22 punti in Itas Trentino-Cucine Lube Civitanova 1-3 del 22 dicembre e Klemen Cebulj, 22 punti in Top Volley Latina-Itas Trentino del 27 novembre
Muri realizzati in una partita: Srecko Lisinac, 5 muri in Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia-Itas Trentino 1-3 del 6 novembre
Battute vincenti realizzati in una partita: Aaron Russell, 5 ace in Leo Shoes Modena-Itas Trentino 3-1 del 24 novembre

PRESENZE E PUNTI DEI GIOCATORI
Davide Candellaro: 12 presenze, 68 punti
Klemen Cebulj: 12 presenze, 111 punti
Lorenzo Codarin: 6 presenze, 6 punti
Nicola Daldello: 5 presenze, 0 punti
Mitar Djuric: 6 presenze, 12 punti
Carlo De Angelis: 1 presenza, 0 punti
Simone Giannelli: 12 presenze, 32 punti
Jenia Grebennikov: 12 presenze, 0 punti
Uros Kovacevic: 10 presenze, 125 punti
Srecko Lisinac: 12 presenze, 128 punti
Alessandro Michieletto: 4 presenze, 1 punto
Aaron Russell: 10 presenze, 140 punti
Luis Sosa Sierra: 4 presenze, 2 punti
Luca Vettori: 12 presenze 175 punti

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa