Trento, 05 febbraio 2020
Itas Trentino-Allianz Milano 3-1, la cronaca del match del 19° turno di SuperLega

Il muro a tre trentino prova a fermare lo scatenato Abdel-Aziz (foto Trabalza)
La cronaca del match del diciannovesimo turno di regular season SuperLega Credem Banca 2019/20, giocato stasera alla BLM Group Arena fra Itas Trentino-Allianz Milano. Gli starting six non presentano particolari sorprese; l’Itas Trentino si propone alla BLM Group Arena con i sette titolari visti in campo a Piacenza tre giorni prima: Giannelli in regia, Vettori opposto, Cebulj e Russell schiacciatori, Candellaro e Lisinac al centro Grebennikov libero. L’Allianz Milano risponde con Sbertoli al palleggio, Abdel-Aziz opposto, Clevenot e Petric schiacciatori, Alletti e Kozamernik centrali, Pesaresi libero. L’inizio di match è di marca trentina; Grebennikov difende e Vettori mette a terra le ricostruite per il 5-3. Milano prova a rifarsi sotto con Petric, ma ci pensano Cebulj e ancora l’opposto emiliano a difendere prima il vantaggio e poi ad incrementarlo (10-6, time out Piazza). Un muro di Alletti su Lisinac ed un attacco out di Vettori riportano le squadre a stretto contatto (12-11), prima del pareggio firmato da Abdel-Aziz a quota 13 (time out Lorenzetti). Alla ripresa del gioco, Trento fatica in fase di cambiopalla e l’Allianz ne approfitta per prendere in mano le redini del punteggio, passando con regolarità in ogni parte del campo e sfruttando tutte le occasioni di break point (15-18, 17-22). Il finale di set arriva in fretta, già sul 19-25, perché i gialloblù si rivelano nervosi, sbagliano ancora con Candellaro e Cebulj e lasciano il parziale agli avversari.
Dopo il cambio di campo le due formazioni ripartono a lottare sul punto a punto (5-6, 8-9, 10-11), ma Milano ha ancora una volta più argomenti a rete, fra muro e contrattacco, e con Alletti scappa di nuovo via (10-13). Lorenzetti allora avvicenda Kovacevic con Russell, ma la situazione di punteggio non migliora (12-15 e 13-17); le battute di Cebulj provano a scuotere i gialloblù, che proprio con Kovacevic e Lisinac a rete toccano il meno uno (17-18). Serve una strepitosa difesa del centrale serbo e la ricostruita a punto del connazionale mancino per invertire la tendenza (19-18); la rabbiosa reazione dei locali passa anche per il muro di Candellaro su Abdel-Aziz (22-20). L’Allianz non si scompone, pareggia i conti con le stesse armi (muro dell’olandese su Vettori per il 23-23) ma poi incassa il block di Lisinac su Petric che vale il 25-23 e l’1-1.
Sull’onda dell’entusiasmo, l’Itas Trentino riparte di slancio anche nel terzo set in cui Lorenzetti conferma fra i titolari Kovacevic. Proprio i servizi di Uros e l’ottimo lavoro a rete di Vettori proiettano i gialloblù da 6-5 a 10-6 (time out di Piazza). Milano deve avvicendare anche Izzo con Sbertoli (problema fisico), ma non demorde e grazie al muro risale la china sino al 14-14; si torna quindi a giocare sul punto a punto (18-17, 20-20). Servono allora i servizi di Cebulj per indirizzare il set: 23-20, poi corretto in 25-22 con errore in battuta dello stesso Izzo.
Nel quarto parziale la battaglia colpo su colpo dura solo fino all’8-8, poi i gialloblù trovano lo spunto (10-8, 14-11) approfittando delle difficoltà a rete di Abdel-Aziz. Senza Sbertoli, rimasto in panchina, l’Allianz diventa molto leggibile e Trento detta legge in fase di break point (16-11, 19-14, 21-16), con un Kovacevic a cui riesce davvero tutto in attacco. Il 3-1 finale arriva, dopo un po’ di sofferenza (da 23-18 a 24-22 con Abdel-Aziz scatenato), sul 25-22.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa