Trento, 18 marzo 2020
SuperLega, regular season gialloblù nel segno dei muri (194) e dei set giocati (83)

L'Itas Trentino è stata la squadra andata a segno più volte col muro nelle prime 22 giornate di SuperLega (foto Trabalza)
La regular season di SuperLega Credem Banca 2019/20 ha già vissuto ventidue delle ventisei giornate originariamente programmate; in attesa di capire quando sarà possibile sostenere le ultime quattro, il campionato ha già delineato in maniera abbastanza chiara alcune sue tendenze. Al di là della classifica generale, comandata dalla Cucine Lube Civitanova Campione uscente, ci sono però altre graduatorie che raccontano bene, anche dal punto di vista statistico, che stagione sia sin qui stata quella giocata fra fine ottobre 2019 ed inizio marzo 2020.
L’Itas Trentino è fra le tre squadre che ha sostenuto più partite (21, le stesse di Modena e Ravenna) ed è in assoluto quella che ha svolto il maggior numero di set (83, la seconda è Latina con uno di meno). Anche per questo motivo i gialloblù sono stati coloro che hanno realizzato il maggior numero di punti, 1.400 (Modena insegue con 1.330), di cui ben 500 in fase di break point (meglio solo gli stessi emiliani con 544 e Civitanova con 508). Fra i singoli fondamentali, Trento spicca soprattutto a muro; i 194 block messi a segno fanno di Trentino Volley infatti la squadra più efficace al di sopra della rete, con una media di 2,34 punti a set (solo Civitanova con 2,49 ha saputo fare di più).
Anche in seconda linea la formazione di Lorenzetti ha detto la sua, attestandosi al secondo posto per numero di ricezioni perfette (411, alla media di 4,95 per set) nella classifica guidata da Ravenna (448, alla media di 5,60 per set).
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa