
l'attacco di Samuele Papi della Sisley Treviso.
Nella seconda semifinale, di scena la formazione campione d’Italia in carica della Kerakoll Modena e la squadra campione d’Europa della Lube Banca Marche Macerata, volley stellare al PalaResia di Bolzano. Parte bene la Lube che si aggiudica il primo parziale per 25-20 sfoderando una prestazione esaltante in ricezione, 84% di squadra per il team di Masciarelli brava a sfruttare ogni occasione con freddezza. Modena paga a caro prezzo l’assenza di Luca Cantagalli che sarebbe dovuto partire nello starting six di coach Lorenzetti ma che ha dato forfait al termine del riscaldamento per il forte dolore all’anca destra che non gli aveva permesso di giocare neppure nel derby emiliano contro la Carife vinto dai modenesi nella gara di apertura dei quarti di finale della Final Eight.
Nel secondo set tutto facile per Macerata che vola fino al 20-16 poi la grande reazione della Kerakoll capace di ritornare in partita, complice la cattiva ricezione marchigiana, l’ace di Giani ha riportato le due squadre in perfetta parità a quota 20, il vantaggio dei canarini arriva da un muro di Cernic su Mastrangelo, poi 2 conclusioni perentorie di Bovolenta, il più efficace in attacco con 6 conclusioni vincenti, chiudono le ostilità sul 21-25. Modena in questo parziale ha registrato la ricezione, superlativo l’88% di squadra, e con queste cifre Ball diventa micidiale. Terzo set, Modena mette a segno un solo muro, Macerata replica in attacco col 73% di squadra e con 83% in ricezione, le statistiche parlano da sole, la Lube si impone 20-25, in evidenza Milikovic con 7 punti e Wismans con 6, neppure l’entrata in campo di Bazoka Cantagalli e di Frosoni riescono a cambiare il trend del set. Quarto set, Ball come Modena perde un po’ di lucidità, faticano in attacco i gialloblu che non riescono a sfruttare le numerose palle rigiocate, 13-17, la Lube subisce due punti consecutivi e inserisce l’esperto Bracci per Wismans, Nalbert e Gravina puniscono Modena e riportano i propri colori a +4 sul 15-19, Mastrangelo serve di forza sulla riga del campo ma l’arbitro Santi giudica out. Nalbert suona la carica, 17-21, Wismans ritorna sul rettangolo di gioco, si alza il coro “Forza Modena”, Gravina non sbaglia il primo tempo, 18-22, ma poi serve out. Milikovic continua la sua prova offensiva maestosa, Mastrangelo ferma a muro Iakovlev che si è spento nel corso del quarto parziale, 20-24, Wismans serve out, 21-24, Nalbert viene fermato a muro da Giani, altra palla match vanificata, 22-24, Frosini serve in rete, si conclude così set ed incontro. Una grande Macerata conquista la finalissima della prima edizione della Vismara Cup, le finali di Coppa Italia. Affronterà la capolista del campionato, si prospetta una partita davvero spettacolare, l’appuntamento è per domani alle ore 18.30 al PalaGhiaie di Trento.
1 Febbraio 2003 Semifinali di Coppa Italia 2003 Vismara Cup
SISLEY TREVISO - ICOM LATINA 3-1 (25-16, 19-25, 25-20, 25-17) (94-78)
SISLEY TREVISO: Papi 8 (7a+1m+0b), Nemec 12 (5a+7m+0b), Dineikin 17 (16a+0m+1b), Cisolla 12 (7a+4m+1b), Fei 18 (14a+4m+0b), Vermiglio 3 (1a+1m+1b), Farina (L) 0, Desiderio 0; n.e. Visentin, Decio, Kato e Strehlau. All. Bagnoli
ICOM LATINA: Cipollari 7 (7a+0m+0b), Biribanti 20 (18a+2m+0b), Molteni 4 (3a+1m+0b), Geric 5 (4a, 1m, 0b), Torre 3 (1a+1m+1b), Vujevic 12 (12a+0m+0b), Trimarchi 0, Herpe 3 (3a+0m+0b); n.e. Spanakis, Di Manno e Armeti. All. Molducci
ARBITRI: Menghini di Perugia e Donato di Firenze
DURATA SET: 19', 20', 20', 18'; totale 1h17'
PUNTI: Sisley 44 I linea, 6 II linea, 17 muro, 3 ace - Icom 37 I linea, 11 II linea, 5 muro, 1 ace
ERRORI: Sisley 11 azione, 13 battuta - Icom 10 azione, 14 battuta
PERCENTUALI: Sisley 56% attacco, 72% (45% perf.) ricezione - Icom 47% attacco, 65% (41% perf.) ricezione
NOTE: spettatori 2.450
KERAKOLL MODENA – LUBE MACERATA 1-3 (20-25, 25-21, 20-25, 22-25,) (87-96)
KERAKOLL MODENA: Ball 1 (0a+1m+0b), Cernic 7 (6a+1m+0b), Bovolenta 15 (13a+2m+0b), Iakovlev 16 (15a+1m+0b), Dante 12 (10a+1m+1b), Giani 11 (8a+2m+1b), Pippi (L) 0, Falasca 0 (0a+0m+0b), Darraidou 0 (0a+0m+0b), Cantagalli 1 (1a+0m+0b), Gardini 0 (0a+0m+0b), Frosini 0 (0a+0m, 0b). All. Lorenzetti
LUBE MACERATA: Meoni 0 (0a+0m+0b), Wijsmans 15 (11a+1m+3b), Mastrangelo 14 (10a, 3m, 1b), Miljkovic 22 (19a+3m+0b), Nalbert 11 (9a+2m+0b), Gravina 12 (9a+2m+1b), Corsano (L) 0, Bellini 0 (0a+0m+0b), Iurisci 0 (0a+0m+0b), Ravellino 0 (0a+0m+0b), Bracci 0 (0a+0m+0b), Muzio 0 (0a+0m+0b). All. Masciarelli
ARBITRI: Santi di Citt… di Castello e Saltalippi di Perugina
DURATA SET: 23', 24', 24', 24'; totale 1h35'
PUNTI: Kerakoll 46 I linea, 7 II linea, 8 muro, 2 ace - Lube 47 I linea, 11 II linea, 11 muro, 5 ace
ERRORI: Kerakoll 9 azione, 13 battuta - Lube 7 azione, 17 battuta
PERCENTUALI: Kerakoll 54% attacco, 77% (56% perf.) ricezione - Lube 58% attacco, 79% (57% perf.) ricezione
NOTE: spettatori 2.950
Trento, 1 Febbraio 2003
Trentino Volley S.p.A.
Per ulteriori informazioni:
Lanfranco Dallari, Comunicazione e Marketing Diatec Group. Tel 0463-421592, e-mail: lanfrancodallari@trentinovolley.it