Trento, 16 gennaio 2021

Itas Trentino-Top Volley Cisterna 3-1, la cronaca dell'anticipo del 19° turno

Il muro a tre gialloblù si oppone a Giulio Sabbi nel corso del primo set (foto Trabalza)

La cronaca dell'anticipo del diciannovesimo turno di regular season SuperLega Credem Banca 2020/21, giocato stasera alla BLM Group Arena fra Itas Trentino e Top Volley Cisterna. L’Itas Trentino deve fare ancora a meno di Kooy, motivo per cui Lorenzetti non cambia di una virgola il proprio starting six, composto da Giannelli in regia, Nimir opposto, Lucarelli e Michieletto schiacciatori, Podrascanin e Lisinac centrali, Rossini libero. La Top Volley Cisterna si presenta sul mondoflex della BLM Group Arena senza Seganov (impegnato con la nazionale bulgara) e quindi schiera Sottile al palleggio, Sabbi opposto, Tillie e Randazzo in banda, Szwazrc e Krick al centro, Cavaccini libero. Il primo strappo al punteggio lo offre Michieletto con un ace che vale il 7-5, ma Tillie risponde quasi subito con un grande contrattacco (9-10). La parte centrale del primo set è quindi equilibrata e combattuta punto (10-10, 13-13 e 15-15), con le due formazioni che tengono regolarmente il proprio cambiopalla; un muro di Szwarc su Lucarelli e una ricostruita a segno di Sabbi offrono il doppio vantaggio esterno (16-18) e costringono i padroni di casa a rifugiarsi in un time out. Alla ripresa del gioco un ace del centrale polacco disegna il +3 per i pontini, che Lucarelli prova subito a ricucire con a sua volta una battuta punto (18-19). Cisterna non concede più nulla sino al 22-24, sfruttando la buona vena a rete di Sabbi; un muro di Lucarelli sullo stesso opposto manda ai vantaggi il parziale (24-24), risolto poi da un break point di Szwarc (24-26).
Sull’onda dell’entusiasmo i laziali iniziano bene anche il secondo periodo (4-6 e 7-9), approfittando delle difficoltà in difesa dei gialloblù. Lucarelli impatta la situazione a quota undici, ma poi ci pensa Sabbi a garantire un nuovo +2 esterno (time out Lorenzetti). La reazione dell’Itas Trentino tarda ad arrivare ma si manifesta qualche minuto dopo con un muro di Giannelli su Tillie che offre la nuova parità (17-17); in seguito un ace di Nimir ed un errore a rete di Sabbi proiettano Trento sul 21-19. Non si tratta dello strappo decisivo, perché Cisterna riagguanta gli avversari sul 23-23 per mano di Randazzo; ai vantaggi stavolta lo spunto decisivo è di Michieletto che in contrattacco realizza il 26-24, portando la sfida sull’1-1 nel computo dei parziali.
Gli ace di Cisterna (3 nel giro di pochi secondi) caratterizzano l’avvio del terzo set (3-6); Giannelli e compagni non si scoraggiano e già a quota otto raggiungono gli avversari, approfittando del buon momento in attacco dei posti 4. La battaglia continua pallone su pallone (10-10, 13-13 e 16-16), con Tillie in grande evidenza in attacco e Lucarelli che non vuole essere da meno. Una grande battuta di Nimir propizia il break point di Michieletto per il 20-18, poi lo stesso golden boy con una difesa agevola l’attacco del neoentrato Sosa Sierra (22-19). Negli ultimi scambi c’è spazio per un ace di Podrascanin e un set ball trasformato subito dall’opposto olandese (25-20).
Sul 2-1, l’Itas Trentino profonde il massimo sforzo per provare a scrollarsi di dosso l’avversario e con Nimir e Michieletto impone subito un 6-3 nel quarto set. Cisterna cerca di rientrare in corsa con Sabbi (7-6) ma poi ci pensa di nuovo lo schiacciatore gialloblù a riaprire il margine (11-7). Podrascanin partecipa attivamente al rilancio gialloblù (15-10 - contrattacco, 18-12 - ace) e guida i suoi verso il definitivo (22-18 e 25-18, ace di Michieletto).

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa