Trento, 05 giugno 2021

Nazionali, tutti i numeri dei gialloblù scesi in campo nel secondo we di VNL 2021

Lorenzo Cortesia in attacco durante il match di giovedì vinto al tie break contro la Bulgaria (foto Fivb)

In archivio il secondo weekend di gare del Preliminary Round di VNL 2021, l’annuale torneo iridato per nazionali organizzato dalla Fivb che in questa edizione si svolge interamente a Rimini. Con Lisinac ancora ai box per i postumi dell’infortunio alla caviglia destra accusato nel precedente fine settimana, sono stati quindi solo quattro i giocatori di Trentino Volley a scendere in campo negli ultimi tre giorni, tutti grandi protagonisti con le rispettive squadre.
Il gialloblù che si è messo in assoluto maggiormente in evidenza è stato Alessandro Michieletto, sempre più a suo agio con addosso la maglia azzurra. Lo schiacciatore è stato il best scorer dell’Italia nel primo successo del torneo (giovedì, 3-2 sulla Bulgaria) e poi si è confermato anche nella sconfitta con l’Iran prima di godere di un turno di riposo nel match di questa sera (solo scampoli di gioco). Il suo compagno Lorenzo Cortesia ha invece giocato tutte le tre partite, mostrando grande continuità in attacco e notevoli spunti a muro (soprattutto nel 3-2 sul Canada).
Tre gare da titolare anche per Podrascanin, ottimo nel 3-0 sul Giappone e meno in vista nelle due successive sconfitte, con Francia e Brasile. Il derby a tinte gialloblù con Lucarelli è infatti andato al verdeoro, mvp nel 3-1 sulla compagine serba; proprio i sudamericani e transalpini guidano la classifica con cinque vittorie in sei match giocati, posizione da condividere anche con la Polonia.

Di seguito le statistiche dei quattro giocatori di Trentino Volley scesi in campo nel secondo weekend di Volleyball Nations League 2021.

LORENZO CORTESIA (centrale, Italia)
giovedì, Italia-Bulgaria 3-2: 11 punti (7 attacchi, 2 muri, 2 ace), 77% in attacco (7 su 9)
venerdì, Italia-Iran 1-3: 9 punti (8 attacchi, 1 ace), 66% in attacco (8 su 12), 1 difesa
sabato, Italia-Canada 3-2: 7 punti (1 attacco, 5 muri, 1 ace), 33% in attacco (1 su 3), 2 difese

RICARDO LUCARELLI (schiacciatore, Brasile)
giovedì, Brasile-Francia 0-3: 12 punti (11 attacchi, 1 ace), 44% in attacco (11 su 25), 7 difese
sabato, Brasile-Serbia 3-1: 18 punti (14 attacchi, 4 muri), 63% in attacco (14 su 22), 7 difese

ALESSANDRO MICHIELETTO (schiacciatore, Italia)
giovedì, Italia-Bulgaria 3-2: 21 punti (18 attacchi, 3 muri), 56% in attacco (18 su 32), 9 difese
venerdì, Italia-Iran 1-3: 14 punti (13 attacchi, 1 ace), 54% in attacco (13 su 24), 4 difese
sabato, Italia-Canada 3-2: 2 punti (2 attacchi), 50% in attacco (2 su 4)

MARKO PODRASCANIN (centrale, Serbia)
giovedì, Serbia-Giappone 3-0: 13 punti (9 attacchi, 4 muri), 81% in attacco (9 su 11), 1 difesa
venerdì, Serbia-Francia 1-3: 7 punti (4 attacchi, 3 muri), 50% in attacco (4 su 8), 2 difese
sabato, Serbia-Brasile 1-3: 4 punti (3 attacchi, 1 muro), 75% in attacco (3 su 4), 1 difesa

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa