Trento, 12 novembre 2022
Trentino Volley Tv (canale YouTube gialloblù) oltre quota sette milioni di visualizzazioni

L'avvio della dodicesima partecipazione assoluta alla CEV Champions League porta in dote un traguardo di rilievo per quel che riguarda Trentino Volley Tv. Il canale YouTube ufficiale del Club di via Trener, online dal 25 settembre 2010 e che recentemente si è rifatto il look, proprio nelle ultime ore ha infatti raggiunto (e poi superato) la significativa quota di sette milioni di visualizzazioni.
Un numero record, che conferma Trentino Volley Tv come il più visto fra i canali ufficiali YouTube delle Società di pallavolo italiane (maschili e femminili). Gli appassionati continuano ad apprezzare particolarmente lo spazio video gialloblù (reperibile in qualsiasi momento al link diretto www.trentinovolley.it/trentinovolleytv), che ha infatti riscosso sempre più consensi in particolar modo negli ultimi otto mesi. Basti pensare che la web tv creata e gestita in partnership con RTTR (che sin dall’inizio l’ha lanciato postando in tale contenitore tutti i servizi e le puntate delle trasmissioni dedicate alla Trentino Volley), ha totalizzato un milione di visualizzazioni, confermandosi strumento utile ed interessante per tutti i tifosi, che a cadenza quotidiana, possono trovare contenuti sempre nuovi, la maggior parte dei quali esclusivi.
Attualmente i video a disposizione degli utenti sono 4.851; un archivio multimediale vastissimo, che consente di rivivere in qualsiasi momento gli ultimi dodici anni del Club e che ha permesso di ricevere complessivamente 16.800 iscrizioni (1.600 in più negli ultimi otto mesi) al canale, comunque sempre visibile anche ai non iscritti. Un’ulteriore spinta al successo dell’account gialloblù ha contribuito a darlo la pubblicazione dei cosiddetti “shorts”, video di breve durata proposti in formato verticale, adatti per una consultazione veloce tramite smartphone, che raccontano piccoli momenti simpatici della quotidianità di atleti e squadre.
Trentino Volley TV è molto seguita dai giovani (il 55% delle visualizzazioni proviene da un pubblico che ha fra i 13 e i 34 anni) ed è conosciuta anche al di fuori dell’Italia: India, Indonesia, Brasile, Stati Uniti e Russia sono le nazioni da cui provengono il maggior numero di minuti di visualizzazione.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa