Trento, 30 novembre 2022

Champions League, note e curiosità statistiche dopo il 3-1 sul Kedzierzyn-Kozle

La Trentino Itas festeggia assieme ai suoi tifosi il prezioso successo di martedì sera (foto Trabalza)

Alcune curiosità statistiche in chiave gialloblù emerse dopo la vittoria per 3-1 ottenuta dalla Trentino Itas sui Campioni d’Europa in carica del Kedzierzyn-Kozle alla BLM Group Arena martedì sera.

TRADIZIONE NEGATIVA INTERROTTA. Il risultato conquistato martedì ha consentito a Trentino Volley di interrompere una serie negativa che nel confronto diretto con il Club polacco durava da quattro partite e da sette anni e mezzo. L’ultima precedente vittoria gialloblù contro lo Zaksa era infatti datata 28 marzo 2015, in una partita giocata proprio alla BLM Group Arena (allora denominato PalaTrento) e conclusa proprio sul 3-1 (ritorno di semifinale di CEV Cup). Il successo in quattro set per Trento è fra l’altro il risultato che si è verificato più spesso: tre volte in undici partite, come il ko per 2-3.

PRIMATO NEL GIRONE D. I tre punti conquistati in questa occasione hanno ulteriormente rafforzato la leadership gialloblù nella classifica della Pool D di 2023 CEV Champions League, fino a martedì condivisa proprio con la formazione polacca. L’ennesima qualificazione di Trentino Volley ai Playoffs della massima competizione continentale ora è a portata di mano, tenendo conto che si qualificano al tabellone ad eliminazione diretta le prime due classificate di ogni girone e la migliore terza fra tutte le cinque pool. Per staccare il pass ai gialloblù basterà vincere quindi almeno altre due partite, tenendo conto che Karlovarsko e Menen (che stasera si affrontano in Repubblica Ceca) sono ancora a quota zero vittorie.

200 VOLTE. Traguardo delle duecento partite internazionali di Trentino Volley tagliato con una vittoria importante per diversi motivi. L’ultimo fra questi è sicuramente il dato statistico, che racconta bene però il volume di attività in Europa e nel Mondo del Club gialloblù nel corso dei suoi primi ventidue anni di vita. Il dato tiene conto, infatti, di 118 gare in Champions League, 3 in Top Teams Cup, 37 in CEV Cup e 42 nel Mondiale per Club. Il bilancio è di 161 vittorie e di appena 39 sconfitte. Il risultato che si è verificato più volte è il successo per 3-0 (93, il 46,5%); due i meno frequenti: la sconfitta per 0-3 e per 1-3 (11 volte a testa). Il giocatore che ne ha disputate di più è Kaziyski (98).

201 VOLTE (PER DUE). Il Capitano è ancora l’atleta dell’attuale rosa ad aver realizzato più punti nel corso di questa stagione: 235 in 13 partite ufficiali disputate. Dietro il fuoriclasse bulgaro ci sono Lavia ed Michieletto che, andando a segno martedì sera rispettivamente 7 e 21 volte, hanno sin qui totalizzato esattamente lo stesso numero di marcature: 201. Proprio in questa occasione Alessandro è risultato essere per la prima volta in questa annata agonistica il best scorer dei suoi, ottenendo anche il primo premio di mvp della stagione

I NUMERI NELLE COPPE EUROPEE. Tenendo conto di tutte le competizioni europee disputate, Trentino Volley è sin qui scesa in campo per 158 gare ufficiali: il bilancio è di 125 vittorie (64 a Trento, 61 in trasferta) e 33 sconfitte (27 in Champions League, 5 in CEV e 1 in Top Teams Cup). Il risultato più frequentemente ottenuto è il 3-0, ricorso nel 48,1% dei casi (76 partite, 46 di queste casalinghe); quello che si è verificato il minor numero è la sconfitta per 0-3 (otto volte). Il 3-1 casalingo, il risultato conquistato martedì sera contro Kedzierzyn-Kozle, è arrivato in solo otto circostanze.

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa