Betim (Brasile), 10 dicembre 2022
Mondiale per Club, alle 22.30 la semifinale con il Sada: diretta Sky Sport Arena

Srecko Lisinac in attacco sotto lo sguardo del Capitano Matey Kaziyski: per loro un'altra semifinale iridata (foto Fivb)
Si giocano fra la sera di sabato 10 dicembre e l’alba di domenica 11 dicembre al Ginasio Poliesportivo Divino Braga di Betim (Brasile) le semifinali del Mondiale per Club 2022. La Trentino Itas sarà protagonista della prima gara, sfidando i Campioni uscenti del Sada Cruzeiro (Brasile), seconda classificata nella Pool A. Il match è programmato per le ore 22.30 italiane; chi vince accede alla finale che assegna il titolo iridato, la sera di domenica 11 dicembre. Diretta su Sky Sport Arena e Volleyball World Tv.
NONA SEMIFINALE IRIDATA PER TRENTINO VOLLEY Quella di sabato sarà la nona semifinale di Mondiale per Club per la Società di via Trener, la diciannovesima internazionale di sempre considerando anche le sette di Champions League giocate fra 2009 e 2012 e nel 2016, 2021 e 2022 e quelle di CEV Cup disputate nel 2015, 2017 e 2019. Trentino Volley arriva a questo storico appuntamento con un ruolino di marcia invidiabile, visto che in dieci partecipazioni alla rassegna iridata ha sino ad ora ottenuto trentotto vittorie in quaraquattro incontri. Il bilancio complessivo internazionale è di 163 affermazioni e 39 sconfitte in 202 match.
GLI AVVERSARI Il Sada Cruzeiro è, di fatto, la squadra che gioca in casa il torneo iridato, avendo sede a Belo Horizonte e difende il titolo conquistato un anno fa grazie alla vittoria nella Finale 2021 contro la Lube. Arriva alla competizione come campione Sudamericano in carica, titolo ottenuto per la settima volta nella sua storia. Dopo Trentino Volley (che ha affrontato già in quattro circostanze, vincendo solo nell’ultima: 9 dicembre 2021 per 3-0 nell’ultima gara della fase a gironi; le tre sconfitte sono invece relative a due incontri a Doha nel 2012 ed uno a Rzeszow nel 2018) è la Società che ha iscritto il maggior numero di volte il proprio nome nell’albo d’oro della manifestazione: quattro grazie ai successi nel 2013, 2015, 2016 e 2021. In bacheca può contare anche su sette titoli brasiliani e sette coppe del Brasile ma anche su due medaglie d’argento (2012 e 2019) e una di bronzo (2017) iridata. La rosa della compagine autoctona può contare su nomi molto rinomati nel panorama internazionale; su tutti quello dell’opposto Wallace, che gioca in diagonale al palleggiatore argentino Uriarte. Fra gli altri, da segnalare gli schiacciatori Miguel Lopez e Rodriguinho e il centrale ex Modena Lucas Sattkamp. L’allenatore è Filipe Ferraz, che fino ad un anno fa era uno dei giocatori più storici del Club, avendo vinto in campo ben 39 titoli in campo. La rosa: 1. Welinton Oppenkoski (o), 2. Guilherme Henrique Marques da Silva (c), 3. Joao de Deus Lucas Provenzano (l), 4. Otávio Henrique Rodrigues Pinto (c), 5. Nicolas Uriarte (p), 7. Lucas Kehl Bauer (l), 8. Wallace De Souza (o), 10. Sousza Batista Cledenílson (c), 11. Rodrigo Leao (s), 12. Rodrigo Soares Ribeiro Rodrigues (p), 15. Gabriel Kavalkievicz (s), 16. Lucas Saatkamp (c), 18. Henrique Rodrigues de Castro Carlos (s), 19. Miguel Angel Lopez Castro (s). All. Filipe Augusto Ferraz.
TV E INTERNET Il match verrà trasmesso da Sky Sport Arena, visibile su qualsiasi tipo di device grazie all’applicazione SkyGo e Now, e verrà diffusa poi anche in diretta streaming video sulla piattforma OTT "Volleyball World Tv", la stessa che mostra la SuperLega; il servizio è a pagamento. Per maggiori informazioni sulla fruizione dello stesso consultare www.welcome.volleyballworld.tv/faq-it.
Su internet, inoltre, gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito dedicato dalla Fivb alla manifestazione (https://en.volleyballworld.com/volleyball/competitions/club-world-championship-men-2022/), dallo stesso www.trentinovolley.it e saranno attivi anche sui Social Network gialloblù (www.trentinovolley.it/facebook, www.trentinovolley.it/instagram e www.trentinovolley.it/twitter).
IL PROGRAMMA COMPLETO DI SEMIFINALI E FINALI (orari italiani)
Sabato 10 dicembre
ore 22.30 prima semifinale: Sada Cruzeiro-Trentino Itas
Domenica 11 dicembre
ore 1.15 seconda semifinale: Sir Safety Susa Perugia-Itambé Minas
ore 17.00 Finale per il terzo posto
ore 20.00 Finale per il titolo iridato per club 2022
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa