Trento, 05 gennaio 2023

SuperLega, domenica alla BLM Group Arena arriva Piacenza: tutti i numeri del confronto

Daniele Lavia supera il muro a tre di Piacenza nella gara d'andata del 16 ottobre a Piacenza (foto Trabalza)

Ancora qualche giorno di allenamento alla BLM Group Arena e poi per l’Itas Trentino maschile arriverà il momento di disputare il primo match ufficiale del 2023. Domenica 8 gennaio alle ore 15.30 presso l’impianto di via Fersina i gialloblù riceveranno la visita della Gas Sales Bluenergy Piacenza nell’incontro valevole per il quattordicesimo turno di regular season SuperLega Credem Banca: gara compresa in abbonamento, biglietti in vendita al link diretto https://trentinovolley.vivaticket.it/it/event/itas-trentino-piacenza/199821.
Si tratta di un scontro che mette in palio punti importanti per la classifica, che attualmente vede le due compagini occupare la quarta e quinta posizione; Trento precede gli avversari di tre lunghezze e vuole rinnovare la positiva tradizione di fronte al proprio pubblico: la BLM Group Arena negli ultimi tredici anni è infatti risultata sempre un fortino inespugnabile per gli avversari. Per trovare un successo di Piacenza nell’impianto di via Fersina bisogna addirittura tornare sino al 17 maggio 2009 (3-2 in gara 5 di finale Play Off, con conseguente vittoria dello scudetto), quando Angelo Lorenzetti sedeva sulla panchina dei biancorossi.
Il confronto ha radici profonde, come raccontano bene le statistiche: con sessantasei precedenti già in archivio, Piacenza è la terza squadra affrontata più volte nella storia di Trentino Volley (davanti solo Civitanova con 90 e Modena con 81). Il dettaglio parla di 39 partite di regular season, 23 nei Play Off Scudetto (fra le Finali delle edizioni 2008, 2009, 2013 e nei quarti di finale 2005, 2021 e 2022), 2 in Coppa Italia (semifinale 2014 e quarto di finale 2015) e 2 in CEV Cup (quarti di finale 2017).
Il bilancio è favorevole al Club di via Trener per 46-20, anche grazie al lungo filotto imposto negli ultimi anni; da quando Piacenza è tornata nel massimo campionato nazionale (stagione 2019/20) ha infatti vinto due sole volte in dodici partite ufficiali: le ultime due giocate fra le mura amiche del PalaBanca (al tie break il 3 aprile 2022 in gara 2 dei quarti di finale Play Off Scudetto e per 3-1 nella gara d’andata di questa regular season, il 16 ottobre 2022).
Il primo confronto assoluto si è disputato poco più di vent’anni fa in Emilia: 29 dicembre 2002, Copra Ventaglio Piacenza-Itas Grundig Trentino 0-3 nel segno di Andrea Sartoretti (mvp con 18 punti, il 60% in attacco, un muro e due ace). Nella rosa gialloblù di allora figuravano anche l'attuale Team Manager di Trentino Volley Riccardo Michieletto e Lorenzo Bernardi, tecnico degli emiliani sino alla scorsa settimana (ora sostituito da Massimo Botti).

Questo il dettaglio statistico di Trentino Volley nelle partite già giocate contro Piacenza:
Partite ufficiali giocate: 66 (36 a Trento, 29 a Piacenza, 1 a Bologna).
Vittorie: 46 (30 a Trento, 16 a Piacenza); 23 per 3-0, 13 per 3-1, 10 per 3-2.
Sconfitte: 20 (6 a PalaTrento, 13 a Piacenza, 1 a Bologna); 5 per 0-3, 8 per 1-3, 7 per 2-3.
Set: 160 vinti e 93 persi.
La gara più corta: CoprAsystel Piacenza-Itas Diatec Trentino 0-3 del 17 marzo 2004 (63 minuti)
La gara più lunga: Gas Sales Bluenergy Piacenza-Itas Trentino 3-2 del 3 aprile 2022 (148 minuti)

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa