Civitanova Marche (Macerata), 21 gennaio 2023

Cucine Lube-Itas Trentino 1-3, la cronaca dell'anticipo del 16° turno di SuperLega

Kaziyski e Podrascanin a muro su Yant nel corso del primo set (foto Trabalza)

La cronaca dell'anticipo del sedicesimo turno di regular season SuperLega Credem Banca 2022/23, giocato stasera all'Eurosuole Forum fra Cucine Lube ed Itas Trentino. L’Itas Trentino si presenta all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche a quasi nove mesi di distanza dall’ultimo precedente (gara 5 di Semifinale Play Off Scudetto) con una formazione molto simile a quella di allora, in cui solo il libero (Laurenzano) è un volto nuovo: Sbertoli in regia, Kaziyski opposto, Lavia e Michieletto schiacciatori, Lisinac e Podrascanin al centro. La Cucine Lube risponde con De Cecco al palleggio, Gabi Garcia opposto, Nikolov e Yant in posto 4, Anzani e Diamantini al centro, Balaso libero. Fin dai primi scambi i gialloblù si dimostrano reattivi in difesa ed efficaci in fase di cambiopalla; dal 3-3 si passa così sul 7-3 grazie ad un grande contrattacco di Lavia, ad un  muro di Podrascanin su Nikolov e a un ace di Lisinac. Civitanova con Gabi Garcia prova a risalire la china sino al 9-8, prima di subire un nuovo break firmato ancora dal Potke (doppio ace su Yant per 12-8). Nella fase centrale la Lube cerca nuovamente di rifarsi sotto con Nikolov (attacco e successivo ace per 15-12), ma due muri di Lavia su Gabi Garcia fanno di nuovo ripartire Trento (18-12), che vola veloce verso la vittoria del primo set, garantita dagli attacchi di Kaziyski (25-19).
Nel secondo parziale Blengini tiene in campo Zaytsev, già utilizzato nel finale del precedente periodo, ma sono sempre i gialloblù a menare le danze, accelerando dal 3-3 all’8-4 grazie ad un’ottima rotazione di Lisinac al servizio e ai punti a rete di Lavia. I padroni di casa soffrono sino al 14-11, poi con il solito Nikolov (altro ace) trovano un buon momento che consente loro di pareggiare i conti a quota 14. Lorenzetti interrompe il gioco, ma alla ripresa Zaytsev firma il punto del sorpasso (16-17), imitato da Diamantini (muro a uno su Lisinac per il 18-20). Il finale è tutto di marca marchigiana (20-23 e 22-25) anche a causa di un errore in pipe di Michieletto che facilita il pareggio dei conti dei cucinieri.
L’Itas Trentino riparte di slancio in avvio di terzo set (3-1, 6-1), trascinata in avanti da Kaziyski ma anche dagli errori avversari. Blengini chiama due time out nel giro di pochi minuti (il secondo già sul 10-7), senza però riuscire a trovare le risposte attese. Anche Michieletto si fa sentire a rete (13-7 e 16-9), mentre la Lube passa solo con Zaytsev. Proprio un suo spunto permette ai locali di tornare a sperare in un possibile aggancio (17-13), che poi sembra sempre più possibile sul 18-16. Nel momento più propizio ai cucinieri, Trento ritrova smalto in attacco ed in fase di break point conquistando azioni in serie (22-18 e poi 25-19) grazie al solito Kaziyski ma anche ad un buon turno al servizio di Lavia.
I gialloblù sono un fiume in piena e scattano bene anche nel quarto set (3-1 e 6-2) per mezzo di un Michieletto sempre più presente in battuta e difesa. La Cucine Lube replica anche in questo caso con Zaytsev (8-7), trovando la parità sul 9-9 con una ricostruita a segno di Yant. La parte centrale si gioca punto a punto, prima che Lavia e Kaziyski non garantiscano un nuovo strappo (15-13), poi imitati da D’Heer (muro vincente su Zaytsev), in campo dagli ultimi scambi della precedente frazione. Matey firma il +4 con un ace (18-14); è lo spunto decisivo perché in seguito i marchigiani non riescono più a replicare e Trento giunge velocemente col solito Kaziyski al successo per 3-1 (25-18).

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa