Trento, 19 aprile 2023
Itas Trentino-Gas Sales Bluenergy 0-3, la cronaca di gara 3 di Semifinale Play Off

Matey Kaziyski in attacco contro il muro di Piacenza (foto Trabalza)
La cronaca di gara 3 di Semifinale dei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2023, giocata questa sera alla BLM Group Arena fra Itas Trentino e Gas Sales Bluenergy Piacenza. Gli starting six non presentano alcun tipo di novità rispetto alle precedenti partite della serie: l’Itas Trentino schiera Sbertoli in regia e Kaziyski opposto, Michieletto e Lavia in banda, Lisinac e Podrascanin al centro e Laurenzano nel ruolo di libero. La Gas Sales Bluenergy Piacenza risponde con Brizard alzatore, Romanò opposto, Leal e Lucarelli laterali, Simon e Caneschi al centro, Scanferla libero. L’avvio è subito tambureggiante, con i locali che rispondono subito al tentativo di fuga degli ospiti (da 1-3 a 5-3 coi servizi di Sbertoli); in seguito, le due squadre tengono alto il livello la fase del proprio cambiopalla (7-5 e 9-7), sino a quando un errore di Leal a rete non regala il +3 ai gialloblù (10-7). Nella parte centrale tre muri emiliani (di Caneschi su Michieletto e di Lucarelli, andato a raddoppiare al centro su Lisinac, e poi anche su Lavia) riportano la situazione in equilibrio (11-10 e 13-13), ma l’Itas Trentino trova subito le forze per scappare di nuovo col servizio (15-13, ace dello stesso Lavia, e 17-14, battuta punto di Kaziyski). Non è però lo spunto che decide il parziale, perché dopo i due time out chiamati da Botti nel giro di pochi minuti la Gas Sales Bluenergy ritorna dal 21-18 al 22-22. Lucarelli sale in cattedra con un muro su Kaziyski e una successiva battuta punto (23-24); dopo l’interruzione richiesta da Lorenzetti il brasiliano, ex di turno, firma un altro ace che offre il 23-25 esterno e manda le due squadre al cambio di campo.
La battaglia punto a punto riprende nel secondo set, dove sin dal via le due squadre si alternano al comando (1-3, 8-7) lottando su ogni pallone. Lucarelli, ancora lui, disegna il +2 (10-12), costringendo al time out i padroni di casa. L’Itas Trentino non demorde e con Podrascanin a muro (punto numero mille con la maglia gialloblù) ed un errore dello stesso martello brasiliano si costruisce la parità a quota 15. I locali prendono fiducia e scappano via con Kaziyski e Lisinac (da 17-17 a 20-17), ma anche stavolta Piacenza ha le energie e le armi (a muro) per ricomporre lo strappo (21-21). Lo sprint è ancora una volta favorevole agli ospiti, che con Brizard e Romanò mettono la freccia e volano sullo 0-2 (22-25).
Il terzo set è preso in mano sin dall’inizio dalla Gas Sales Bluenergy (2-4 e 4-8) con Leal grande protagonista. Lorenzetti interrompe il gioco, ma il monologo emiliano prosegue (6-12), anche perché la battuta biancorossa continua a mettere a ferro e fuoco la ricezione trentina. Il tecnico di casa getta allora nella mischia Džavoronok, ma i suoi spunti in attacco (9-14 e 10-15) non bastano per tenere viva la speranza di riaprire la partita, perché in seguito la squadra di Botti non concede nulla (10-17 e 13-20) viaggiando spedita verso gara 4 che si materializza sul 20-25, dopo un paio di buone cose messe in mostra dal neoentrato Cavuto.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa