Trento, 15 maggio 2023
Play Off, verso gara 5 di Finale: tutti i numeri gialloblù nel tabellone Scudetto

Matey Kaziyski è il giocatore gialloblù che ha giocato più partite dei Play Off nella storia di Trentino Volley: 88 su 146 (foto Trabalza)
Mercoledì 17 maggio alla BLM Group Arena si assegna lo Scudetto 2023 della pallavolo maschile. Il match contro la Cucine Lube Civitanova concluderà la ventesima partecipazione ai Play Off SuperLega di Trentino Volley in ventitré stagioni totali di attività. Solo nelle annate 2000/01, 2001/02 e 2019/20 (in questo caso a causa del lockdown) la Società non li ha disputati.
Nelle diciannove precedenti occasioni, in ben otto circostanze il Club gialloblù è riuscito ad accedere alla Finale. Se si esclude la sfortunata presenza della stagione 2013/14 (due gare e due sconfitte), in ogni Play Off a cui ha preso parte Trentino Volley ha sempre vinto almeno una partita; in quattro casi su diciannove l’ultima disputata (che corrisponde con la vittoria dello Scudetto: 2008, 2011, 2013 e 2015).
Questo il DETTAGLIO STATISTICO di Trentino Volley nei Play Off Scudetto:
Partite giocate: 145 (76 in casa, 69 in trasferta)
Vittorie: 85 (58 in casa, 27 in trasferta)
Sconfitte: 60 (18 in casa, 42 in trasferta)
Vittorie per 3-0: 42 (32 in casa e 10 in trasferta)
Vittorie per 3-1: 17 (10 in casa e 7 in trasferta)
Vittorie per 3-2: 26 (16 in casa e 10 in trasferta)
Sconfitte per 3-2: 19 (8 in casa e 11 in trasferta)
Sconfitte per 3-1: 23 (3 in casa e 20 in trasferta)
Sconfitte per 3-0: 18 (6 in casa e 12 in trasferta)
Set vinti: 316
Set persi: 249
Serie di vittorie più lunga: 8 successi consecutivi fra gara 3 di finale 2008 e gara 1 di finale 2009
Giocatore pluripresente: Matey Kaziyski (88 partite)
La gara più corta: Diatec Trentino-Gi Group Monza 3-0 del 5 marzo 2017 (70’ minuti)
La gara più lunga: Diatec Trentino-Cucine Lube Civitanova 2-3 del 16 aprile 2019 (160’ minuti)
Gli avversari della Trentino Volley nei Play Off: 7 volte Macerata/Civitanova (semifinali 2010, finale 2012, finale 2017, semifinale 2019, semifinale 2021, semifinale 2022, finale 2023), Modena (quarti 2003, quarti 2006, quarti 2008, semifinali 2011, quarti 2014, finale 2015, semifinale 2017) e Piacenza (quarti 2005, finale 2008, finale 2009, finale 2013, quarti 2021, quarti 2022, semifinale 2023); 6 volte Perugia/San Giustino (quarti 2004, quarti 2011, quarti 2012, semifinale 2015, semifinale 2017, semifinale 2018); 5 volte Cuneo (quarti 2007, semifinale 2009, finale 2010, finale 2011, semifinale 2013); 2 volte Roma (semifinali 2008, quarti 2012), Molfetta (quarti 2015, quarti 2016), Monza (quarti di finale 2017, quarti di finale 2023), Verona (quarti 2010, quarti 2018) e Vibo Valentia (quarti 2009, quarti 2013); 1 volta Treviso (semifinale 2006), Latina (semifinali 2012) e Padova (quarti di finale 2019).
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa