Bologna, 13 maggio 2023

Play Off 2023, record di partite disputate: 34 match sui 35 potenziali, con sei "gare 5"

Quella 2022/23 sarà ricordata come una delle edizioni dei Play Off più imprevedibili ed incredibili di sempre, con continui capovolgimenti di fronte, colpi di scena e rimonte a dir poco caparbie. Non poteva che chiudersi dunque a Gara 5 anche la Finale: con la vittoria in quattro set di giovedì all’Eurosuole Forum, la Cucine Lube Civitanova ha infatti prolungato la serie contro l’Itas Trentino all’ultimo atto, assegnando di fatto lo Scudetto per la quattordicesima volta nella storia del Campionato al termina di una gara “spareggio” (Gara 3 o Gara 5); diciassette includendo nel conteggio i V-day.
Tale incertezza e spettacolarità viene certificata da un dato in particolare: con quella di mercoledì sera, ultima sfida stagionale di SuperLega Credem Banca, saranno ben 34 le gare di Play Off giocate, sulle 35 potenziali, con sei serie su sette (4 Quarti, 2 Semifinali e la Finale) in cui è stato necessario giocare la “bella” per decretare il passaggio del turno o, come nell’ultimo caso in ordine temporale, per assegnare lo Scudetto.
Con nessuna serie finita in tre gare e solo una partita delle potenziali sfide Play Off (Gara 5 tra Trento e Monza) non disputata, oltre che due rimonte da 2-0 a 2-2, i Quarti avevano già fatto intuire il grado di incertezza della post season, proseguita poi con due Semifinali decise al fotofinish. Ora manca solo l’ultimo atto, una sorta di “V-day”, con la BLM Group Arena di Trento che si prepara ad ospitare la resa dei conti.

(fonte Lega Pallavolo Serie A)

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa