Trento, 13 maggio 2023
Play Off, note e curiosità statistiche gialloblù dopo gara 4 di Finale

Duello a rete fra Anzani e Podrascanin-Džavoronok nel corso del secondo set di gara 4 (foto Trabalza)
Alcune note e curiosità statistiche emerse dopo gara 4 di Finale dei Play Off SuperLega Credem Banca 2023, vinta per 3-1 all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche dalla Cucine Lube Civitanova contro l’Itas Trentino venerdì 12 maggio.
A GARA 5 DI FINALE PER LA TERZA VOLTA. Il successo marchigiano in gara 4 ha riportato in parità la serie di Finale e reso necessaria la quinta e decisiva sfida fra le due formazioni, che si giocherà il 17 maggio alla BLM Group Arena di Trento, con diretta RAI Sport HD e Radio Dolomiti. Quella di mercoledì sarà la terza "gara 5" che Trentino Volley disputerà in una Finale Play Off nella sua storia: i precedenti sono legati all’edizione 2009 (sconfitta casalinga al tie break con Piacenza, proprio nella data del 17 maggio) e 2013 (successo casalingo al tie break sempre con Piacenza, il 12 maggio).
CIVITA…NO. Per la prima volta nelle ultime tre edizioni dei Play Off Scudetto, l’Itas Trentino non è riuscita a cogliere una vittoria all’Eurosuole Forum, risultato che nell’annata 2021 (successo al tie break il 28 marzo) ed in quella 2022 (3-0 il 14 aprile) era invece sempre arrivato.
DICIOTTESIMO MATCH DI SPAREGGIO NEI PLAY OFF SCUDETTO. Nell’arco delle sue venti partecipazioni ai Play Off Scudetto, Trentino Volley ha già disputato diciassette partite di spareggio, simili a quella che l’attende mercoledì sera alla BLM Group Arena, vincendone undici (l'ultima casalinga il 25 aprile con Piacenza per la semifinale della precedente edizione). Solo uno di questi è relativo ad un confronto con Civitanova: semifinale 2022 (sconfitta al tie break nelle Marche).
53. Quella di mercoledì sera sarà la cinquantatreesima ed ultima partita dell’Itas Trentino nella stagione 2022/23; numero che la farà diventare come la terza più “impegnativa” di sempre nella ultraventennale storia gialloblù. Solo nelle annate 2009/2010 e 2016/17 (la prima di Lorenzetti sulla panchina) erano state giocate più partite, in entrambi i casi 56. Il bilancio attuale di questa stagione è di 35 vittorie e 17 sconfitte.
COL MINIMO SCARTO. La serie di Finale Play Off Scudetto fra Itas Trentino e Cucine Lube Civitanova ha visto lo svolgimento sino ad ora di sedici set (quattro in gara 1, cinque in gara 2, tre in gara 3 e quattro in gara 4); di questi più di un terzo si è concluso con il minimo scarto di due punti fra una squadra e l’altra: quattro per 25-23 (tre di questi vinti da Trento) e due ai vantaggi, entrambi vinti da Civitanova (l’ultimo venerdì sera: secondo set per 25-27).
I NUMERI GIALLOBLÙ NEI PLAY OFF. Mercoledì Trentino Volley disputerà la 146^ partita della sua storia nei Play Off Scudetto (bilancio di 85 e 60 sconfitte), la 77^ alla BLM Group Arena in cui ha vinto 58 volte. Solo nel tabellone ad eliminazione del campionato il Club gialloblù ha sfidato di fronte al proprio pubblico Civitanova ben dieci volte, vincendo in cinque casi.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa