Trento, 15 febbraio 2024

SuperLega, gialloblù ad un punto dalla vittoria della regular season

Lavia e Michieletto esultano durante il match con Civitanova: assieme hanno realizzato 41 punti (foto Trabalza)

Alcune note e curiosità statistiche in chiave gialloblù emerse dopo il successo casalingo dell’Itas Trentino di mercoledì sera contro la Cucine Lube Civitanova nel match valevole per il diciannovesimo turno di SuperLega Credem Banca 2023/24.

1 PUNTO. Fra Trentino Volley e la possibile vittoria (per l’ottava volta) della regular season del massimo campionato italiano di pallavolo maschile ora rimane solo un punto di distanza. Grazie al 3-1 su Civitanova e al contemporaneo successo di Perugia con lo stesso punteggio a Cisterna, il distacco fra i gialloblù e gli umbri primi inseguitori è rimasto invariato: 8 punti. Per assicurarsi il primo posto finale, alla squadra di Soli basterà quindi ottenere anche una sola lunghezza nel corso delle ultime tre giornate; in caso di arrivo a pari punti a quota 53, l’Itas Trentino vanterebbe infatti una vittoria in più rispetto alla Sir Susa Vim e tanto basterebbe per restarle comunque davanti tenendo conto che questo è il primo discriminante nel momento in cui due o più squadre si ritrovino appaiate in classifica.

REMAKE. Il replay della Finale Play Off Scudetto fra Itas Trentino e Cucine Lube ha detto di nuovo bene ai colori gialloblù, che con questo successo hanno vinto per la quarta volta consecutiva un match casalingo contro i marchigiani. L’ultimo successo esterno di Civitanova a Trento risale al 20 ottobre 2022 (al tie break), ma più in generale Trentino Volley ha vinto sei delle ultime otto partite. Il bilancio complessivo è di 44-53 per i biancorossi che rimangono di gran lunga il Club affrontato più volte in gare ufficiali: 97 incontri. La seconda è Modena (83), che sarà di scena domenica alla ilT quotidiano Arena.

AL TOP. I 23 punti realizzati da Alessandro Michieletto in occasione del match di mercoledì sera contro la Cucine Lube Civitanova rappresentano il miglior score personale dello schiacciatore mancino nella stagione in corso. Superato di un punto il precedente primato (22), realizzato in due occasioni: 19 novembre (3-1 casalingo su Monza) e 17 dicembre (3-0 interno sul Tours). Da record anche il numero di break point conseguiti individualmente in tale occasione: ben 13 (il massimo precedente stagionale era di 10, sempre a dicembre contro i francesi).

DIECI DI FILA. Quello contro la Lube è stato il decimo successo consecutivo in regular season dell’Itas Trentino, che domenica con Modena avrà l’occasione, vincendo, di completare un intero girone senza sconfitte. L’ultimo ko risale infatti proprio alla sfida d’andata con Modena: il 10 dicembre al PalaPanini si imposero i locali per 3-1. Nel corso delle prime ventotto partite stagionali la squadra di Soli ha perso solo quattro volte (con Perugia in Supercoppa, con Modena in campionato, con Rzeszow in Champions League e con Monza in Coppa Italia), ottenendo anche in quelle circostanze sempre almeno un set. L’unico risultato che non si è mai verificato è infatti il ko per 0-3, quello più frequente è invece la vittoria per 3-0 (13 volte).

TRIO. I 59 punti realizzati sommando gli score personali di Lavia (18), Rychlicki (18) e Michieletto (23) nella sfida di mercoledì contro Civitanova rappresentano il contributo migliore offerto in questa stagione dal trio di palla alta dell’Itas Trentino. Il precedente record era riferito al match giocato a Milano il 15 novembre 2023, quando i tre attaccanti misero insieme 56 palloni vincenti (18 Lavia e Rychlicki, 20 Michieletto).

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa