Trento, 26 gennaio 2025
Coppa Italia, note e curiosità statistiche gialloblù dopo la semifinale con Civitanova

Foto di squadra per l'Itas Trentino prima della semifinale di Del Monte Coppa Italia 2025 all'Unipol Arena (foto Trabalza)
Alcune curiosità statistiche in chiave gialloblù emerse al termine della semifinale di Del Monte® Coppa Italia 2025, giocata sabato pomeriggio all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno (Bologna) e vinta al tie break dalla Cucine Lube Civitanova.
7.812. Il dato di spettatori presenti all’Unipol Arena sabato sera per seguire il match fra Itas Trentino e Cucine Lube Civitanova rappresenta il più alto registrare in questa stagione per un appuntamento che vedeva protagonista la squadra maschile di Trentino Volley: 7.812 presenze. Sino ad ora sono stati complessivamente 94.056 i tifosi che hanno seguito dal vivo i Campioni d’Europa nelle prime trenta partite dell’annata agonistica in corso, alla media di 3.135 per match.
FLAVIO AL TOP. Quella messa in mostra nel corso della sfida di sabato con Civitanova è stata in assoluto la miglior prestazione personale di Flavio Gualberto con la maglia di Trentino Volley. Il centrale brasiliano, che arrivava all'appuntamento da Campione in carica, ha messo insieme 15 punti grazie all'88% in attacco, un muro ed un solo errore nell'arco della partita (al servizio), migliorando di una lunghezza il proprio record personale in gialloblù che prima di questo weekend era di 14 palloni vincenti (realizzati a Taranto, il 22 dicembre).
CORSA INTERROTTA IN SEMIFINALE PER LA NONA VOLTA. La corsa in Coppa Italia si è arrestata per la nona volta nella storia di Trentino Volley alle porte della Finalissima, nel penultimo atto del tabellone che assegna il massimo trofeo nazionale. In precedenza, era già accaduto nell’edizioni 2002 (per mano di Cuneo), 2005 (sempre per opera di Cuneo), 2014 (con Piacenza), 2018 (Perugia), 2019 (Civitanova), 2020 (Civitanova), 2021 (Perugia) e 2024 (Monza) che la squadra gialloblù non superasse lo scoglio della semifinale dopo aver conquistato l’accesso alla Final Four. Solo in occasione delle due precedenti sfide con la Lube (9 febbraio 2019 e 22 febbraio 2020) e nell’unica con il Vero Volley (27 gennaio 2024) il ko era arrivato al tie break e, guarda caso, proprio nello stesso palazzetto dove sabato l’Itas Trentino ha person con Civitanova: la Unipol Arena.
UNIPOL ARENA STREGATA. L’impianto di Casalecchio di Reno continua a riservare giornate poco piacevoli a Trentino Volley e ai suoi tifosi, che sabato hanno dovuto registrare l’ottava sconfitta in dieci partite disputate in questa location. Nel palazzetto felsineo il Club gialloblù ha vinto quindi solo due volte (semifinale di Coppa Italia 2017 contro Modena e semifinale di Coppa Italia 2021 contro Milano), perdendo tre Finali (V-Day 2010, Coppa Italia 2017 e Coppa Italia 2021) contro tre avversari differenti (rispettivamente Cuneo, Civitanova e Perugia).
TIE BREAK. La soluzione al quinto set rimane quella verificatasi più spesso quando si affrontano Trentino Volley e Cucine Lube Volley; nell’arco dei 102 incontri ufficiali già disputati, il tie break è stato giocato ben 37 volte, con 15 vittorie gialloblù e 22 biancorosse, fra cui anche due all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno. Nel corso della stagione 2024/25 un quinto delle gare sostenute dall’Itas Trentino (6 su 30) si sono decise proprio di misura; prima della Final Four di Coppa Italia, Trento aveva vinto gli ultimi due tie break giocati in campo nazionale: a Perugia il 12 gennaio e in casa con Grottazzolina il 19 gennaio.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa