Trento, 06 febbraio 2025
SuperLega, sabato big match casalingo con Piacenza: note e curiosità statistiche gialloblù

Duello a rete fra Brizard (Piacenza) e Lavia (Itas Trentino) nella gara d'andata del 17 novembre in Emilia (foto Trabalza)
Alcune note statistiche e curiosità in vista del diciottesimo impegno stagionale in regular season SuperLega Credem Banca dell’Itas Trentino maschile, in programma sabato 8 febbraio 2025 alla ilT quotidiano Arena di Trento.
CHE TRADIZIONE. La sfida fra Trentino Volley e Gas Sales Bluenergy ha radici molto profonde, come raccontano bene le statistiche: con 76 precedenti già in archivio, Piacenza è la terza squadra affrontata più volte nella storia societaria (davanti solo Civitanova con 102 e Modena con 89). Il dettaglio parla di 43 partite di regular season, 28 nei Play Off Scudetto (fra le Finali delle edizioni 2008, 2009, 2013, la semifinale 2023 e i quarti di finale 2005, 2021 e 2022), 3 in Coppa Italia (finale 2023, semifinale 2014 e quarto di finale 2015) e 2 in CEV Cup (quarti di finale 2017). Il bilancio è favorevole a Trento per 52-24, anche grazie al lungo filotto imposto negli ultimi anni; da quando Piacenza è tornata nel massimo campionato nazionale (stagione 2019/20) ha infatti vinto sei sole volte in ventidue incontri ufficiali. Nessun altro avversario è stato sconfitto del Club gialloblù così tante volte, tenendo conto che Civitanova e Modena, pur avendo un numero di precedenti maggiore, hanno inflitto il ko a Trento più frequentemente. La sfida più recente si è giocata in Emilia lo scorso 17 novembre: vittoria gialloblù per 1-3 nella gara d’andata con parziali di 18-25, 22-25, 25-22, 22-25, Lavia best scorer (13 punti) e Sbertoli mvp. Complessivamente il Club di via del Brennero ha vinto trentatré dei quaranta precedenti ufficiali disputati con Piacenza fra le mura amiche.
SEMPRE DI SABATO. A partire dall’incontro con Piacenza e sino alla fine del mese di febbraio, l’Itas Trentino giocherà i suoi incontri programmati nel weekend sempre nella giornata di sabato e sempre a partire dalle ore 20.30. Dopo la sfida con la Gas Sales, infatti, la febbre del sabato sera “contagerà” anche gli appuntamenti in trasferta a Monza (15 febbraio) e in casa con Civitanova (22 febbraio). In calendario vi saranno inoltre anche gli impegni di martedì 11 e mercoledì 26 febbraio (doppio confronto con lo Chaumont, prima in Francia e poi alla ilT quotidiano Arena) e di mercoledì 19 febbraio con Cisterna (recupero interno della prima giornata del girone di ritorno).
DIVISI DA UN MURO. Sabato sera sottorete si troveranno di fronte due dei migliori interpreti del fondamentale del muro di tutta la regular season di SuperLega Credem Banca 2024/25. I centrali Flavio Gualberto (Itas Trentino) e Gianluca Galassi (Gas Sales Bluenergy) figurano rispettivamente al quinto e quarto posto nella classifica dei best blocker del torneo, divisi da un solo muro punto in più a favore del posto 3 italiano (38-37) in una classifica guidata a quota 50 dal serbo Nedeljkovic (Cisterna). I due giocatori figurano ai primissimi posti anche della classifica di rendimento legato al singolo ruolo, che tiene conto della qualità con cui vengono effettuati tutti i fondamentali: Galassi è terzo, Flavio è quarto con una differenza di indice di appena 0,04 (0,62 a 0,58).
EX DI TURNO. Saranno due gli ex di turno che scenderanno in campo sabato alla ilT quotidiano Arena, entrambi nella metacampo della Gas Sales Bluenergy. Quello che inevitabilmente sentirà di più tale partita è proprio Gianluca Galassi, che in Trentino Volley ha mosso i primi passi della sua carriera, completando l’intera trafila del settore giovanile, sino ad arrivare in prima squadra, con cui non ha però collezionato nemmeno una presenza ma solo qualche apparizione in panchina nel 2015. Col vivaio ha conquistato la vittoria della Junior League 2015 e degli Scudetti Under 19 2014 e 2015. Uros Kovacevic ha invece vestito il gialloblù fra il 2017 ed il 2020, totalizzando 113 presenze e 1.518 punti, con la vittoria di un Mondiale per Club (2018) e una CEV Cup (2019), conquistata con il titolo di mvp. Nello staff emiliano anche il Preparatore Atletico Davide Grigoletto, che rivestì lo stesso ruolo a Trento fra il 2007 e 2009, periodo in cui il Club vinse il suo primo Scudetto e la sua prima Champions League.
ARBITRI. La direzione dell’incontro sarà affidata a Stefano Cesare e Vincenzo Carcione, entrambi di Roma e alla quarta partita congiunta di SuperLega nella loro carriera: una di queste è proprio riferita a Trentino Volley (successo in tre set a Taranto il 5 febbraio 2023). Cesare è alla tredicesima gara stagionale rispetto a squadre di SuperLega e ritrova Trento un mese dopo l’ultima volta (successo casalingo a Modena per 3-1 nel giorno dell’Epifania); è già stato protagonista di sette precedenti incontri fra Trento e Piacenza, con cinque vittorie gialloblù e due emiliane. Carcione è all’undicesimo impegno nel campionato 2024/25 maschile ed incrocia nuovamente i colori gialloblù ad un anno di distanza dall’ultima volta (Monza-Trento 0-3 del 3 febbraio 2024); sarà il suo primo Trento-Piacenza della carriera.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa