Trento, 13 febbraio 2025
SuperLega, sabato impegno in trasferta a Monza: note e curiosità statistiche

Alessandro Michieletto in attacco contro il muro di Monza nella sfida d'andata del 24 novembre scorso (foto Trabalza)
Alcune note e curiosità statistiche in vista del diciannovesimo impegno stagionale in regular season SuperLega Credem Banca dell’Itas Trentino maschile, in programma sabato 15 febbraio all’Opiquad Arena di Monza contro la Mint Vero Volley (ore 20.30).
DECIMA SFIDA DEGLI ULTIMI DODICI MESI. Sarà il trentanovesimo incontro ufficiale fra i due Club, che solo negli ultimi dodici mesi si sono sfidati già nove volte, in tutti i tipi di competizioni italiane possibili: regular season (due volte), Play Off Scudetto (Semifinale, cinque volte), Coppa Italia (una) e Supercoppa Italiana (una, lo scorso 21 settembre a Firenze). Il bilancio delle gare disputate unicamente in questo lasso di tempo è di 5-4 per Trento, grazie al netto successo per 3-0 (25-15, 25-16,25-20) nella gara del girone d’andata giocata il 24 novembre alla ilT quotidiano Arena. L’ultimo precedente giocato in Brianza è stato però favorevole ai padroni di casa, vittoriosi per 3-1 l’11 aprile scorso in gara 4 di Semifinale Play Off. Alla Opiquad Arena Trentino Volley ha superato il Vero Volley in undici delle quindici partite giocate.
RUSH FINALE. L’incontro di sabato a Monza apre di fatto lo sprint finale della regular season SuperLega Credem Banca 2024/25; fra il 15 febbraio ed il 2 marzo (data dell’ultima giornata di campionato) l’Itas Trentino, attualmente seconda a tre punti da Perugia ma con una partita in meno giocata, scenderà in campo quattro volte, tenendo conto non solo delle partite con Civitanova (in casa, sabato 22 febbraio – penultimo turno) e Padova (ultimo turno, in trasferta) ma anche del recupero del dodicesimo turno, da giocare mercoledì 19 febbraio alla ilT quotidiano Arena contro Cisterna. I gialloblù possono puntare ancora al primo posto (in un ipotetico arrivo a pari punti con la Sir Susa Vim adesso sarebbero però dietro per peggior quoziente set), ma devono anche guardarsi le spalle da Civitanova, terza con sei punti di ritardo ma quattro partite da giocare al pari dell’Itas Trentino. Il calendario degli umbri prevede le sfide casalinghe con Milano e Monza e quella in trasferta a Piacenza, mentre quello dei marchigiani sarà caratterizzato dagli impegni esterni a Padova e quelli interni con Taranto e Grottazzolina, oltre allo scontro diretto a Trento.
SEMPRE A SEGNO IL GIORNO DOPO SAN VALENTINO. Nella sua venticinquennale storia, Trentino Volley ha disputato solo tre precedenti partite ufficiali nella data del 15 febbraio, come accadrà a Monza sabato sera: nel 2009 a Piacenza, nel 2015 in casa con Ravenna e nel 2017 a Trento con il Sastamala. In tutti i tre casi è sempre arrivata la vittoria: nelle prime due occasioni per 3-0, nell’ultima per 3-1.
EX DI TURNO. Sono solo due coloro che si troveranno sottorete ad affrontare la Società in cui in passato hanno militato. Nelle fila di Trentino Volley vi è l’allenatore Fabio Soli, che ha guidato la Vero Volley Monza fra il 2018 ed il 2020; per la compagine brianzola in rosa c’è invece Osmany Juantorena, schiacciatore protagonista di tutte le grandi vittorie gialloblù ottenute fra il 2009 ed il 2013: quattro Mondiali per Club, due Champions League, due Scudetti, tre Coppe Italia ed una Supercoppa italiana, totalizzando 193 presenze ufficiali e 2.662 punti (quarto bomber della storia societaria).
ARBITRI. La direzione dell’incontro sarà affidata a Massimiliano Giardini di Verona e Mauro Carlo Goitre di Torino, alla quarta partita congiunta di SuperLega nella loro carriera. Giardini è alla nona gara stagionale di campionato e ha precedentemente arbitrato Trentino Volley in due occasioni, entrambe contraddistinte dal successo per 3-1: in casa su Modena il 20 ottobre e a Piacenza il 17 novembre; sarà il suo secondo Monza-Trento di sempre (il precedente è datato 27 ottobre 2019, 3-0 casalingo per i gialloblù). Goitre è all’undicesima direzione stagionale in SuperLega e ritrova l’Itas Trentino dopo la sconfitta interna per 1-3 con Perugia (27 ottobre) ed il successo casalingo per 3-1 su Padova (27 novembre). In archivio ha già tre Trento-Vero Volley, sempre finiti con una vittoria gialloblù: 23 dicembre 2018 (3-2 in trasferta), 16 gennaio 2022 (3-0 casalingo) e 2 aprile 2023 (3-0 in Brianza).
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa
PHOTO GALLERY
-
Attacco di Lavia
-
Attacco di Michieletto
-
Difesa di Sbertoli
-
Esultanza Itas Trentino
-
Esultanza di Pellacani
-
Esultanza di squadra
-
Esultanza finale
-
Fabio Soli
-
I giocatori salutano i tifosi a fine match
-
Kamil Rychlicki
-
Lavia e Flavio a muro
-
Lavia in attacco
-
Marco Pellacani
-
Michieletto a muro
-
Michieletto in attacco
-
Muro di Pellacani
-
Muro di Rychlicki
-
Palleggio di Sbertoli
-
Pellacani in attacco
-
Primo tempo di Flavio
-
Primo tempo di Pellacani
-
Ricezione di Laurenzano
-
Rychlicki al servizio
-
Rychlicki gioca sul muro di Monza
-
Rychlicki in attacco vincente
-
Rychlicki in attacco
-
Rychlicki in pallonetto
-
Sbertoli al palleggio ad una mano
-
Sbertoli al servizio
-
Sbertoli e Pellacani a muro
-
Sbertoli serve posto due
-
Soli e Pellacani
-
Tifoseria trentina
-
Time out Itas Trentino