Trento, 24 marzo 2025

Play Off, note e curiosità statistiche dopo gara 3 dei quarti di finale con Cisterna

Alcune note e curiosità statistiche emerse dopo gara 3 dei quarti di finale dei Play Off SuperLega Credem Banca 2025, vinta per 3-1 dall’Itas Trentino su Cisterna Volley domenica 23 marzo alla ilT quotidiano Arena di Trento.

DUE MATCH BALL. Grazie al successo ottenuto nel precedente weekend la formazione gialloblù si trova avanti 2-1 nella serie dei quarti di finale contro la compagine pontina e ora disporrà di due occasioni per provare a chiudere in proprio favore il confronto al meglio delle cinque partite e centrare quella che sarebbe la sua diciassettesima qualificazione alla semifinale del tabellone. Nel corso delle sue precedenti ventun partecipazioni ai Play Off Scudetto, solo in tre casi il Club di via del Brennero si era trovato in questa situazione di punteggio nel primo turno: edizione 2005 (avversario Piacenza, che poi si impose per 3-2), edizione 2016 (contro Molfetta che poi cedette strada sempre alla quinta sfida) e edizione 2023 (contro Monza, poi sconfitta per 3-1).

OLTRE QUOTA 700. Lo score fatto registrare domenica pomeriggio (20 punti col 60% in attacco e 2 ace) ha confermato l’estrema produttività di Alessandro Michieletto nella serie dei quarti di finale Play Off con Cisterna. Lo schiacciatore mancino è andato per la terza volta in altrettante partite in doppia cifra (in precedenza aveva realizzato 13 punti in gara 1, 25 in gara 2), confermandosi il miglior marcatore del confronto con 58 punti; dietro di lui ci sono Faure e Rychlicki con 49. Non basta, perché grazie al tabellino fatto registrare in questa circostanza ha raggiunto e superato quota 700 punti stagionali (ora si trova a quota 715), avvicinando il miglior rendimento mai ottenuto in passato: stagione 2023/24, 751.

LAVIA DEI RECORD. I 19 punti messi a referto in gara 3 con Cisterna rappresentano il miglior bottino personale fatto registrare da Daniele Lavia nel corso di una partita dei quarti di finale Play Off Scudetto. Per una sola lunghezza lo schiacciatore calabrese, giudicato mvp del match dai giornalisti presenti in tribuna stampa, non ha eguagliato il suo record nel tabellone che assegna lo Scudetto, relativo a gara 3 di Semifinale 2024, persa con Monza al tie break (20). Per Lavia si tratta del quarto titolo stagionale di miglior giocatore di una singola partita, tutti conquistati nel corso dei primi tre mesi del 2025.

CASA DOLCE CASA. La legge della ilT quotidiano Arena di Trento è rimasta tale anche in questa circostanza. Da cinque mesi a questa parte l’Itas Trentino ottiene regolarmente la vittoria nel momento in cui affronta l’incontro davanti al proprio pubblico. L’ultimo ko interno risale infatti al 27 ottobre 2024 (1-3 con Perugia); successivamente sono arrivate ben quindici successi consecutivi, quattro dei quali ottenuti proprio contro Cisterna (29 dicembre, 19 febbraio, 8 marzo e 23 marzo). Nel corso di questo periodo la formazione gialloblù ha concesso agli avversari appena dodici set a fronte di quarantacinque vinti. In questo computo non rientra la sconfitta al tie break con il Benfica il 19 dicembre 2024 nel ritorno degli ottavi di CEV Cup, visto che quel confronto si giocò solo “nominalmente” in casa ma in realtà fu disputato sul campo “neutro” di Cagliari.

DUE VITTORIE E TRE SCONFITTE NELLE PRECEDENTI GARA 4 DEI QUARTI DI FINALE. In passato Trentino Volley ha già disputato cinque volte (su ventun precedenti partecipazioni complessive) una gara 4 dei Quarti di Finale Play Off Scudetto, cogliendo due vittorie e tre sconfitte. Le affermazioni sono relative al 3-2 imposto a Trento contro Modena nella serie del 2003 (quella dell’esordio assoluto in questa fase) e per 3-0 a Monza nel 2023, mentre i ko sono riferiti allo 0-3 nella serie 2004 con Perugia, al 2-3 casalingo con Piacenza nella serie 2005 e all’1-3 a Molfetta nella serie 2016.

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa