Trento, 04 aprile 2025

Play Off Scudetto, domenica gara1 di semifinale con Piacenza: note e curiosità statistiche

Kamil Rychlicki in attacco nel corso della sfida dell'8 febbraio alla ilT quotidiano Arena, vinta al tie break (foto Trabalza)

Alcune note statistiche e curiosità in vista di gara 1 di Semifinale Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2025, prevista per domenica 6 aprile alla ilT quotidiano Arena alle ore 18 fra Itas Trentino e Gas Sales Bluenergy Piacenza.

GARA 1 DI SEMIFINALE VINCENTE IN 11 CASI (SU 16). In undici casi su sedici precedenti la serie di Semifinale Play Off è iniziata con una vittoria per Trentino Volley: edizioni 2008 (3-0 su Roma), 2009 (3-2 a Cuneo), 2010 (3-0 su Macerata), 2011 (3-0 su Modena), 2012 (3-0 su Latina), 2015 (3-1 su Perugia), 2017 (3-1 su Perugia), 2021 (3-2 a Civitanova), 2022 (3-0 a Civitanova), 2023 (3-0 su Piacenza) e 2024 (3-0 su Monza). In otto di queste circostanze è poi arrivata la qualificazione alla Finale.

TERZO CONFRONTO STAGIONALE. Itas Trentino e Gas Sales Bluenergy si sfideranno domenica alla ilT quotidiano Arena per la terza volta in questa stagione, la ventiquattresima di sempre da quando la nuova Società biancorossa è salita in SuperLega (campionato 2018/19). I due precedenti, entrambi legati a partite di regular season, parlano solo in favore dei gialloblù, che hanno vinto in Emilia per 3-1 il 17 novembre 2024 e a Trento al tie break l’8 febbraio scorso. Con il match del 6 aprile diventeranno otto le serie nel tabellone dei Play Off fra Trentino Volley e una formazione della città di Piacenza, numero sino ad ora che solo Modena poteva vantare rispetto al Club di via Brennero. 28 le partite complessivamente giocate nella fase post season, con sedici vittorie trentine. 

ATTENTI A QUEI DUE. Saranno due i giocatori della rosa avversaria ad aver già sfidato in semifinale Trentino Volley nella precedente edizione dei Play Off Scudetto: il centrale Gianluca Galassi e lo schiacciatore Stephen Maar. Entrambi nella stagione 2023/24 vestivano infatti la maglia della Mint Vero Volley Monza e furono grandi protagonisti della rimonta nella serie (da 0-2 a 3-2) che qualificò per la prima volta i brianzoli in Finale: il posto 3 azzurro realizzando 43 punti (di cui sei muri e otto ace), il martello canadese mettentto a terra 64 palloni, nonostante avesse saltato le prime due gare. Si tratta del terzo incrocio consecutivo fra i due atleti e Trentino Volley, tenendo conto che anche nel tabellone 2023 andò in scena la sfida fra l’Itas Trentino e Monza.

IN STRISCIA. L’Itas Trentino arriva al primo appuntamento della serie senza aver mai perso alla ilT quotidiano Arena nell’anno solare 2025 e con una striscia di vittorie casalinghe che ha toccato quota 15. L’ultima sconfitta interna risale a più di cinque mesi fa (27 ottobre 2024) ed è riferita all’1-3 del quinto turno di regular season SuperLega Credem Banca giocato con Perugia. Successivamente sono arrivati sei successi per 3-0, sei per 3-1 e tre al tie break, fra cui quello con Piacenza di due mesi fa.

EX DI TURNO. Saranno due gli ex di turno che scenderanno in campo sabato alla ilT quotidiano Arena, entrambi nella metacampo della Gas Sales Bluenergy. Quello che inevitabilmente sentirà di più tale partita è proprio Gianluca Galassi, che in Trentino Volley ha mosso i primi passi della sua carriera, completando l’intera trafila del settore giovanile, sino ad arrivare in prima squadra, con cui non ha però collezionato nemmeno una presenza ma solo qualche apparizione in panchina nel 2015. Col vivaio ha conquistato la vittoria della Junior League 2015 e degli Scudetti Under 19 2014 e 2015. Uros Kovacevic ha invece vestito il gialloblù fra il 2017 ed il 2020, totalizzando 113 presenze e 1.518 punti, con la vittoria di un Mondiale per Club (2018) e una CEV Cup (2019), firmata fra l’altro col titolo di mvp. Nello staff emiliano anche il Preparatore Atletico Davide Grigoletto, che rivestì lo stesso ruolo a Trento fra il 2007 e 2009, periodo in cui il Club vinse il suo primo Scudetto e la sua prima Champions League.

ARBITRI. La direzione dell’incontro sarà affidata ad Alessandro Cerra (di Bologna) e Stefano Cesare (di Roma), alla settima partita congiunta di SuperLega nella loro carriera, la prima stagionale. Cerra è alla quattordicesima gara personale nel campionato 2024/25 e ritrova l’Itas Trentino dopo il successo al tie break di Perugia (12 gennaio), la sconfitta per 1-3 a Civitanova (1 dicembre), la vittoria in quattro set a Milano (13 ottobre) e i due recenti 3-0 casalinghi su Cisterna (19 febbraio e 8 marzo). Cesare è invece alla diciannovesima gara stagionale in SuperLega e incrocia Trento due mesi dopo l’ultimo precedente (proprio una sfida con Piacenza, vinta per 3-2 in casa l’8 febbraio). E’ inoltre già stato arbitro di sette precedenti incontri fra Trento e Piacenza, con cinque vittorie gialloblù e due emiliane. Cerra nel curriculum vanta due sfide fra le formazioni, entrambe riferite all’anno solare 2023 ed entrambe vinte da Trentino Volley per 3-1 (il 16 aprile in Emilia, l’11 novembre in casa).

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa