Trento, 11 aprile 2025
Play Off Scudetto, domenica gara 2 di Semifinale a Piacenza: note e curiosità statistiche

Kamil Rychlicki in attacco nel corso dell'ultimo match giocato in Emilia: 17 novembre 2024 (foto Trabalza)
Alcune note statistiche e curiosità in vista di gara 2 di Semifinale Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2025, prevista per domenica 13 aprile al PalaBanca Sport di Piacenza a partire dalle ore 18 fra Gas Sales Bluenergy Piacenza e Itas Trentino.
IN EMILIA. Quella di domenica sarà la trentacinquesima partita ufficiale che Trentino Volley giocherà nella sua storia a Piacenza, dove ha già vinto ventun volte. La prima assoluta si disputò il 29 dicembre 2002 e venne vinta dal Club gialloblù per 3-0 al Pala Franzanti, dove Trento giocò anche le successive due. Il debutto trentino al PalaBanca Sport, dove si scenderà in campo anche domenica avvenne invece poco più di vent’anni fa (7 aprile 2005), guarda caso nella prima partita di una serie di Play Off Scudetto (quarti di finale) e trionfò Itas Diatec per 3-1 sulla squadra allenata anche dai tempi da Travica. Successivamente, Trentino Volley ha giocato in quell’impianto altre trentadue volte, trovando il successo in ulteriori diciassette casi: l’ultimo, lo scorso 17 novembre, sempre per 3-1 (ottava giornata di regular season). Solo nei Play Off Scudetto, Trentino Volley ha disputato dodici incontri al PalaBanca, conquistando l’affermazione in quattro casi: l’ultima volta proprio in gara 2 di semifinale 2023 (3-1, il 16 aprile).
GARA 2 DI SEMIFINALE VINCENTE IN NOVE CASI (SU 16). Trentino Volley ha già disputato sedici volte (sulle ventun precedenti partecipazioni complessive) una gara 2 di Semifinale Play Off Scudetto, come quella che l’attende domenica a Piacenza, cogliendo nove vittorie e sette sconfitte. Le affermazioni sono relative al 3-0 nella serie 2008 ottenuto a Roma, al 3-2 nella serie 2009 a Cuneo, al 3-2 nella serie 2010 a Macerata, al 3-0 nella serie 2012 a Frosinone contro Latina, al 3-2 ottenuto a Cuneo nel 2013, al 3-2 conquistato in casa contro Perugia nel 2018, al 3-0 a Trento contro Civitanova in quella 2022, al 3-0 proprio a Piacenza nel 2023 e al 3-1 conquistato a Monza nel 2024. In otto circostanze è poi arrivata la qualificazione alla Finale.
BROADCAST. Per la prima volta in questa stagione una partita dell’Itas Trentino godrà della diretta contemporanea su RAI Sport (canale 58 del digitale terrestre) su DAZN e VBTV (piattaforme di live streaming, a pagamento), broadcast nazionali che solitamente si sono alternati nella diffusione in tempo reale dei match. Nella stagione in corso la tv di stato ha trasmesso live sedici gare con protagonisti i colori gialloblù mentre sono state quattordici quelle ad appannaggio di DAZN, per un totale di trenta dirette nazionali su quarantasei match ufficiali sin qui giocati (il 65%).
A CACCIA DI RECORD. Con 398 punti personali realizzati nelle sue prime quarantacinque partite giocate in Trentino Volley, il centrale Flavio Gualberto ha già eguagliato il bottino ottenuto da Srecko Lisinac nella stagione 2018/19, che rappresentava il miglior score personale di un centrale nella sua stagione di debutto a Trento. A Piacenza il brasiliano potrà quindi puntare al sorpasso, diventando primatista assoluto e puntando magari a quota 468 che rappresenta il maggior numero di punti realizzato da un centrale in una stagione in maglia gialloblù (record sempre ad appannaggio di Lisinac, stagione 2021/22).
SBERTOLI AL SORPASSO SU POTKE. La partita di domenica a Piacenza consentirà a Riccardo Sbertoli di collezionare la 188^ presenza in campo con la maglia di Trentino Volley, diventando il quattordicesimo giocatore che conta più partite disputate nella storia del Club (il primo è Kaziyski con 433). Sorpasserà Marko Podrascanin, fermatosi a quota 187 con la Finale di 2024 CEV Champions League di Antalya.
ARBITRI. La direzione dell’incontro sarà affidata a Dominga Lot (di Santa Lucia di Piave - Treviso) e Michele Brunelli di Falconara Marittima (Ancona), alla prima partita congiunta di SuperLega nella loro carriera. La Lot è alla quattordicesima gara stagionale in campionato; tre di queste sono riferite a Trentino Volley: 3-0 su Milano il 26 dicembre, 3-2 a Perugia il 12 gennaio e 3-1 su Civitanova il 22 febbraio. E’ l’unica fra i due arbitri designati per domenica a vantare precedenti rispetto alla sfida fra Trento e Piacenza, con due vittorie gialloblù e una emiliana, riferita però ad una sfida giocata proprio al PalaBanca (3-1 il 16 ottobre 2022). Brunelli è invece al decimo impegno nel campionato 2024/25 maschile ed incrocia nuovamente i colori gialloblù dopo il successo a Milano in quattro set del 13 ottobre ed il 3-0 casalingo con Monza del 24 novembre.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa