Trento, 17 maggio 2012

17052012baribira
Andrea Bari ed Emanuele Birarelli si preparano a vivere una
nuova avventura con la maglia dell'Italia (foto Varadinov)

Scatta ufficialmente domani, venerdì 18 maggio, l’edizione 2012 della World League, la manifestazione organizzata dalla FIVB che ogni anno mette di fronte le migliori Nazionali del Mondo.
La principale novità rispetto al recente passato riguarderà la formula della prima fase (denominata Intercontinental Round), che come sempre prevedrà quattro raggruppamenti da quattro squadre ciascuno ma che si articolerà su quattro concentramenti, che in ogni weekend vedranno tutte le squadre affrontarsi fra di loro in un’unica sede di gioco. La variazione si è resa necessaria per ridurre il numero di partite da disputare e lasciare quindi spazio agli ultimi tornei di qualificazione olimpica. Alla Final Six di Sofia (Bulgaria), in programma fra il 4 ed l’8 luglio, accederanno le prime classificate di ogni Pool (la graduatoria dei gironi verrà stilata tenendo conto dei risultati maturati in ogni weekend ed adottando il sistema di attribuzione dei punti in vigore in Serie A1), la migliore seconda assoluta e la stessa Bulgaria quale paese ospitante.
La Trentino Volley Campione del Mondo sarà grande protagonista della annuale rassegna iridata: i colori gialloblù saranno rappresentati potenzialmente da otto dei quattordici giocatori complessivi della rosa 2011/12, divisi in cinque squadre nazionali.
Nel primo weekend dovrebbero essere almeno quattro gli atleti che andranno a referto nelle tre partite in programma delle rispettive squadre: gli altri che per il momento resteranno ancora a guardare saranno infatti Raphael Vieira De Oliveira, Filippo Lanza ma anche Matey Kaziyski e Tsvetan Sokolov, considerato che la POOL D in cui è impegnata la Bulgaria prenderà il via solo la settimana prossima. Il palleggiatore brasiliano e lo schiacciatore italiano, pur essendo già da qualche giorno al lavoro presso i ritiri delle proprie selezioni, non sono stati invece convocati dai Commissari Tecnici per questo primo appuntamento.
Nella POOL B ci sarà quindi spazio solo per uno dei due registi gialloblù Lukasz Zygadlo; il miglior alzatore della CEV Champions League 2010, in partenza da Trento, sarà di scena a Toronto (Canada) dove sabato 19 alle ore 2 di mattina sfiderà proprio il Brasile, domenica 20 alla stessa ora la Finlandia ed infine lunedì 21 sempre alle 2 proprio i padroni di casa dando vita ad un derby contro Steve Brinkman.
Nella POOL C sarà invece impegnata l’Italia, di scena al Nelson Mandela Forum di Firenze contro Corea (venerdì), Francia (sabato) e Usa (domenica); fischio d’inizio programmato in tutti i tre casi alle ore 20.30 e diretta su Rai Sport Uno. Nei tre match saranno sicuramente protagonisti i gialloblù Andrea Bari, ed Emanuele Birarelli che, dopo aver conquistato il pass olimpico domenica scorsa a Sofia, andranno alla ricerca di altre soddisfazioni con la maglia azzurra.


Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it