Continua la legge del PalaTrento: anche Cuneo battuta 3-0
L'mpv della partita, Andrea Sartoretti.
(Foto Marco Trabalza)
L’Itas Diatec Trentino si aggiudica di autorità la sfida contro la Noicom Brebanca Cuneo imponendosi con un convincente 3-0.
Nel primo parziale,in equilibrio fino al 10-9 per i padroni di casa, un break positivo di 9-0 giunto grazie a 4 ace di Sartoretti, ha trascinato il team di Prandi all’affermazione finale col punteggio di 25 a 12, che conferma la netta supremazia della capolista.
Nel secondo parziale è ancora Itas Diatec Trentino a dominare in tutti i fondamentali e grazie alla superlativa prova dei martelli Bernardi, Choulepov e dell’mvp Sartoretti vola fino al definitivo 25 a 16.
Maggiore equilibrio nel terzo parziale dove però si rinnova la legge del PalaTrento: l’Itas, in svantaggio per 12-16 riesce, grazie alla grande correlazione muro e difesa, a ritornare in partita e ad aggiudicarsi il terzo e definitivo parziale al fotofinish col punteggio di 25-23.
Il rettangolo di gioco trentino rimane così inviolato e la formazione di Prandi mette un’ulteriore ipoteca sul primo posto finale al termine della regular season che permetterà a Bernardi e compagni di disputare le eventuali gare di spareggio di tutti i turni dei play off innanzi al proprio pubblico, anche ieri straordinario, oltre 3700 i tifosi accordi nell’impianto di via Fersina.
Con questa vittoria inoltre l’Itas Diatec Trentino ottiene per la prima volta nella storia la qualificazione all’importante competizione europea della Coppa CEV di cui sarà protagonista nella prossima stagione.

ITAS DIATEC TRENTINO - NOICOM BREBANCA CUNEO 3-0
(25-12, 25-16, 25-23)
ITAS DIATEC TRENTINO
: Rak 10, Polidori, Tofoli 1, Kazakov 7, Sartoretti 18, Bernardi 10, Choulepov 7, Sorcinelli (L), Tedeschi. Non entrati Rabezzana, Nuzzo, Mattioli.All. Prandi Silvano.
NOICOM BREBANCA CUNEO: Pesenti, Sottile 1, Cardona 6, Andrae 5, Sala 5, Mattera, Antiga 3, Giba 4, Checchin (L), Wijsmans 14. Non entrati Moro.All. Anastasi Andrea.
ARBITRI: Luciano Gaspari, Massimo Cinti.
NOTE: Spettatori 3700, incasso 32000, durata set: 20', 19', 24'; tot: 63'. Itas Diatec Trentino: battute sbagliate 10, vincenti 8, ricezione positiva 74% (perfetta 46%), attacco 61%, muri 9, errori 3. Noicom Brebanca Cuneo: battute sbagliate 13, vincenti 2, ricezione positiva 53% (perfetta 31%), attacco 42%, muri 7, errori 10.

Mercoledì 10 marzo 2004 alle ore 20.00 al PalaTrento si affronteranno, in un’amichevole di lusso, le capolista della seria A Itas Diatec Trentino e della serie B Marmi Lanza Verona in occasione del "Memorial Giovanni Spagnolli".
Il prezzo del biglietto d’ingresso unico è di 5,00 euro: il ricavato sarà interamente devoluto in beneficenza alla casa di accoglienza del villaggio San Marcellino di Harare nello Zimbawe.

Già aperte le prevendite per la prossima sfida di campionato che vedrà l’Itas Diatec Trentino opporsi all’RPA Perugia sabato 13 marzo 2004 alle ore 19.15 al PalaTrento. Per informazioni e prenotazioni rivolgersi al Trentino Volley Point di Via Zambra, 11 (orario dal lunedì al venerdì 08.00-12.00, 14.00-18.00, tel. 0461/421377, e-mail: segreteria@trentinovolley.it).

Trento, 8 marzo 2004

Trentino Volley S.p.A.

Per ulteriori informazioni:
Lanfranco Dallari, Marketing & Comunicazione Diatec Group.
Tel 0463-421592, e-mail: lanfrancodallari@trentinovolley.it