Itas Grundig Trentino sconfitta a Modena per 3 a 1.
In allegato (fotografia scattata da Marco Trabalza)
l’MVP Luca Cantagalli contrastato a muro da
Dumi Meszaros e Scott Fortunato.




L’Itas Grundig Trentino subisce la dura legge del PalaPanini, terreno di gioco dei campioni d’Italia in carica della Kerakoll, bravi ad imporsi col punteggio di 3 a 1 sabato nell’anticipo della nona giornata di campionato. Gara caratterizzata dalle assenze, Lorenzetti ha infatti dovuto rinunciare a Bovolenta, Frosini, Dante e Giani, col capitano del team modenese tenuto precauzionalmente in panchina per il recente infortunio alla caviglia destra; Bagnoli era privo delle pesanti bocche da fuoco Sartoretti e Bernardi. Si sono potuti pertanto sbizzarrire i due coach, costretti a soluzioni di ripiego non potendo schierare nello starting six la loro formazione titolare: tra gli emiliani il palleggiatore Falasca è stato schierato da centrale, in casa trentina Meszaros nel ruolo di opposto, con l’ungherese che ha dovuto occuparsi anche della ricezione, Kazakov utilizzato in posto 4 in diagonale con Choulepov. Nel primo set si impone la Kerakoll per 25 a 21, Itas Grundig Trentino con le polveri bagnate (36% in attacco), convincente in ricezione col 70% di positività, deficitaria al servizio, un ace con 4 errori, Modena ha ottenuto lo stesso risultato con un solo servizio errato, alla fine ecco la differenza unita alla freddezza dei padroni di casa nei momenti decisivi, l’esperienza in questi frangenti risulta decisiva, Cantagalli è implacabile con 6 attacchi a segno pesantissimi. Nel secondo parziale l’Itas Grundig Trentino sembra aver ritrovato convinzione, si porta in vantaggio sul 4-8, Modena reagisce con Iakovlev e col solito Bazuka Cantagalli, si arriva ad un finale in volata, al fotofinish la spunta la Kerakoll per 30-28, Trento spreca diverse grandi occasioni di far proprio il secondo importantissimo parziale: sul 27-28 Fortunato (convincente la sua prova) vanifica il set ball con un servizio flottante direttamente out, successivamente né Meszaros né Kazakov riescono a mettere palla a terra, Iakovlev sgretola il muro a 3 trentino e chiude il set per i propri colori. Modena si aggiudica il parziale nonostante gli 8 errori in battuta (davvero tantissimi), e nonostante abbiano subito 5 muri, Iakovlev e Cantagalli insieme vanno a segno ben 15 volte, le percentuali degli emiliani sono migliorate vistosamente in tutti i fondamentali. Nel terzo set l’Itas Grundig Trentino reagisce, sbaglia poco, attacca in modo vincente 5 volte sia con Kazakov che con Meszaros, arriva sul 17-21, il set sembra aver preso la direzione desiderata quando un mani fuori di Cantagalli fa temere il peggio: Choulepov si accascia dolorante al suolo, l’indice della mano destra ha subito un colpo violentissimo, viene rimesso a posto dallo staff medico della Trentino Volley, Igor continua la sua battaglia sul rettangolo di gioco. Itas Grundig Trentino che si aggiudica il terzo set per 21-25. Quarto parziale, dopo un avvio equilibrato Modena sale nuovamente in cattedra, trascinata da Iakovlev e da un Falasca perfetto (3 muri e 1 attacco vincente), 25-17 il risultato finale che premia la squadra che ci ha creduto di più, brava nei momenti topici del match ad essere più fredda e quindi spietata. Per l’Itas Grundig Trentino la quarta battuta d’arresto consecutiva, la squadra di Bagnoli ha disputato un buon incontro ma non è riuscita a sbloccare la classifica.

KERAKOLL MODENA – ITAS GRUNDIG TRENTINO 3-1 (25-22, 30-28, 21-25, 25-17) (101-92)

KERAKOLL MODENA: Falasca 9 (4a+3m+2b), Ball 2 (2a+0m+0b), Cernic 10 (10a+0m+0b), Iakovlev 23 (22a+0m+1b), Gardini 11 (9a+2m+0b), Cantagalli 18 (13a+3m+2b), Pippi (L) 0; n.e. Giani. All. Lorenzetti
ITAS GRUNDIG TRENTINO: Fortunato 9 (7a+2m+0b), Meszaros 18 (15a, 1m, 2b), Kazakov 15 (12a+1m+2b), Sala 7 (5a+2m+0b), Tofoli 1 (1a+0m+0b), Choulepov 13 (12a+1m+0b), Sorcinelli (L) 0, Michieletto 0, Baldasseroni 0, Rabezzana 0; n.e. Sanguanini. All. Bagnoli
Arbitri: Luciano Gaspari di Ancona e Simone Santi di Città di Castello (PG).
MVP della gara: Luca Cantagalli.


Trento, 9 Dicembre 2002

Trentino Volley S.p.A.

Per ulteriori informazioni:
Lanfranco Dallari, Comunicazione e Marketing Diatec Group. Tel 0463-421592, e-mail: lanfrancodallari@trentinovolley.it