Al PalaGhiaie di fronte ad oltre 1000 spettatori nella gara valida per il 20° Trofeo Città di Trento di Trento l’Itas Diatec Trentino supera il Vfb Friedrichshafen col punteggio di 3 a 2.
Sestetto di partenza solito per coach Prandi, assente Sartoretti impegnato con l’Italia al World Cup in Giappone, il ruolo di opposto è stato ricoperto da Nuzzo, Tofoli in regia, centrali Kazakov e Rak, schiacciatori Choulepov e Bernardi, Sorcinelli libero.
Parte bene il Friedrichshafen, formazione esperta che negli ultime 6 stagioni ha conquistato 5 titoli nazionali e 5 Coppe di Germania, a conferma dell’altissimo livello del team guidato da Moculescu, gli ospiti si esprimono su alti livelli sfoderando muri granitici e chiudono la prima frazione di gioco sul 20-25 trascinati dal potente Popp.
Itas Diatec Trentino costretta ad inseguire anche nel secondo parziale dove conquista la parità a quota 20 grazie ad alcune conclusioni perentorie di Choulepov e ai muri di Rak salito in cattedra in questo fondamentale, sul rettangolo di gioco anche Rabezzana al posto di Tofoli. Bernardi riporta in vantaggio i propri colori, mani fuori perfetta da posto 4, entra anche Mattioli che spara out il servizio, poi arriva l’attacco in diagonale da seconda linea giudicato inspiegabilmente out dalla coppia arbitrale, 21-22 Prandi chiama time out. Rak primo tempo vincente, 22 pari, Olteanu di potenza sul muro di Tofoli, ancora in vantaggio i tedeschi che trovano un ace ancora con Olteanu, 22-24, Tedeschi sostituisce Bernardi, Schops punisce con una palla beffarda dalla seconda linea, 22-25, Friedrichshafen in vantaggio per 2 set a zero.
Reazione d’orgoglio nel terzo parziale dei padroni di casa che arrivano al primo time out tecnico in vantaggio per 8-3, in evidenza gli attacchi di Bernardi e Nuzzo e i muri di Kazakov. Trento incrementa il vantaggio fino al 15-7 con i russi Choulepov e Kazakov in splendida evidenza, ben serviti dal preciso regista Tofoli. Ospiti che recuperano grazie a Olteanu e Monzilo, 18-14, entra Mattioli per Bernardi, Nuzzo va a segno, 19-15, anche Kazakov è inarrestabile in primo tempo, contiene il muro dell’Itas Diatec Trentino, non quello tedesco sull’attacco di Nuzzo, 21-15. Bene a muro Trento, Shops in questo frangente riesce ad eluderlo, Nuzzo ancora a segno, 23-17, Shops non sbaglia, superlativo Choulepov in ricezione, invasione dubbia fischiata a Nuzzo dopo un suo ennesimo attacco vincente, Mattioli trova il mani fuori, 24-19, Olteanu annulla il primo set ball ai padroni di casa, Shops serve out, 25-20 l’Itas Diatec Trentino si aggiudica la terza frazione di gioco.
Quarto set equilibratissimo con le 2 squadre punto a punto fino allo sprint finale, 20 pari, Friedrichshafen e Itas Diatec Trentino che continuano a forzare il servizio commettendo inevitabilmente diversi errori, l’ultimo è di Mattioli che poi sbaglia l’attacco da posto 2, i tedeschi allungano sul 20-22, Prandi interrompe il gioco chiamando time out. Choulepov trova un varco nel muro avversario, 21-22, Popp va a segno in parallela, 21-23, Kovsecvic sbaglia, 22-23 Wiedershein spara out ma interviene in difesa Mattioli che non riesce a spostarsi, Nuzzo non mette palla a terra , Kazakov sì, 23-24, time out Moculescu. Fondamentale il successivo muro passivo di Kazakov che consente all’Itas di ricostruire l’azione offensiva, Mattioli conclude in modo vincente, 24 pari, Schops bomba dalla zona 4, 24-25, Mattioli impatta nuovamente, Olteanu attacca nettamente fuori, 26-25 per l’Itas Diatec Trentino che ha a disposizione il suo primo set ball, annullato da Olteanu in pallonetto, 26-26, Rak non mette palla a terra, Nuzzo ferma a muro lo stesso Olteanu che poi commette un’infrazione tentando di spingere il pallonetto sul muro avversario, 28-26, 2 set pari, tie break al PalaGhiaie.
Quinto set, mini parziale favorevole a Trento che dal 3 pari si porta sul 7-3 con 2 conclusioni vincenti di Kazakov, Schops tiene a galla i tedeschi ma poi è lo stesso n° 3 a servire in rete, l’Itas Diatec Trentino va al cambio campo sull’8-5. Ancora l’atleta più alto del campionato Kazakov a segno con un muro su Monzilo, 2 errori consecutivi in attacco del Friedrichshafen portano l’Itas Diatec Trentino sul 11-5, il neo entrato Markovic va a segno, 11-6, Olteanu serve direttamente out, 12-6, Markovic ancora perentorio il suo attacco, gli replica altrettanto bene Mattioli, 13-7, Kazakov ace 14-7, Popp annulla in diagonale il primo match ball ai ragazzi di Prandi, Rak chiude l’incontro con un primo tempo micidiale, 15-8, l’Itas Diatec Trentino allunga la striscia di vittorie consecutive che arriva con questa a quota 11.
Alexei Kazavov ha ricevuto il premio quale MVP del match.
Si conclude il ciclo di amichevoli della squadra Itas Diatec Trentino che sabato 6 Dicembre alle ore 15.30 sarà di scena a Perugia contro l’RPA (differita su RAI 3 a partire dalle ore 17.45), nella gara valida per la decima giornata di regular season del campionato di serie A1, che vede al comando della classifica a quota 20 il terzetto composto da Trento, Macerata e Piacenza. Presso il Trentino Volley Point di Via Zambra (0461-421377, segreteria@trentinovolley.it ) è possibile ricevere informazioni sul pullman dei tifosi che verrà organizzato dalla Società Trentino Volley per i propri sostenitori intenzionati a seguire la squadra in questa spettacolare sfida in terra umbra.
ITAS DIATEC TRENTINO - VFB FRIEDRICHSFAFEN 3-2 (20-25, 22-25, 25-20, 28-26, 15-8)
ITAS DIATEC TRENTINO: Rabezzana, Mattioli 8, Nuzzo 19, Bernardi 5, Rak 11, Tedeschi, Choulepov 8, Sorcinelli (L), Kazakov 19,Tofoli 2. All. Silvano Prandi.
VFB FRIEDRICHSFAFEN: Zelic 1, Jalowietzki 3, Schops 24, Koch 3, Wiederschein 5, Popp 19, Olteanu 16, Lanz n.e., Monzilo 8, Valido (L), Kovscenic, Markovic 2. All. Stelian Moculescu.
ARBITRI: Sandro La Micela e Roberto Locatelli.
Trento, 30 Novembre 2003
Trentino Volley S.p.A.
Per ulteriori informazioni:
Lanfranco Dallari, Marketing & Comunicazione Diatec Group.
Tel 0463-421592, e-mail: lanfrancodallari@trentinovolley.it