
dell'Ass. Diabete Giovanile del Trentino
(foto Trabalza/Danielli)
L’Itas Diatec Trentino si impone contro la Bossini Gabeca Montichiari con un perentorio 3 a 0. Le due formazioni hanno effettuato il riscal
damento con le maglie dell’Ass. Diabete Giovanile del Trentino, proprio a questo ente era dedicato il match, nel corso del quale sono stati raccolti fondi per perorare questa pregevole attività che opera sul territorio trentino.
Prandi rinuncia nel sestetto di partenza a Choulepov, causa problemi al ginocchio, e schiera Mattioli. Davvero tantissimi i tifosi accorsi al PalaTrento, ancora inviolato dall’inizio del campionato, oltre 3.600, nella curva dei sostenitori gialloblu carino lo striscione “regalateci un San Valentino a Firenze”, si pensa ovviamente alla Final Eight di Coppa Italia primo grande appuntamento della stagione, per arrivare nella città toscana Bernardi e compagni dovranno eliminare mercoledì la Noicom Brebanca nei quarti di finale.
Itas Diatec Trentino - Bossini Gabeca, partita scelta da Sky Sport 2 e trasmessa in cronaca diretta, a conferma del grande valore di questo incontro.
Inizia bene Montichiari, che non sbaglia praticamente nulla, incisiva in battuta e implacabile a muro, avvio super di Savani e dell’opposto brasiliano Joel, il team di Valdo si porta sul 8-12, entra Choulepov tra gli applausi, si temeva infatti che non potesse essere della gara. Trento fatica, e non poco in ricezione, scontati spesso gli attacchi dei padroni di casa con Tofoli costretto a correre sul rettangolo di gioco per poter impostare le azioni offensive dei padroni di casa. Bernardi ancora una volta è stellare, attacca bene al pari di Sartoretti che riprende a bombardare dalla zona 2, Joel continua ad attaccare con grande potenza, l’Itas si porta al minimo scarto sul 20-21 grazie al muro di mister mondo su Saraceni, Joel e Bernardi non sbagliano si arriva al 21-23, Rak inizia a farsi sentire al centro, poi Choulepov impatta con una conclusione dalla seconda linea dopo che Montichiari non era riuscito a costruire sul servizio bomba di Sartorace, 23 pari. Joel spara out, primo set ball di Trento annullato da Savani, Joel mette a segno un ace su Choulepov, 24-25, Bernardi non sbaglia, mani fuori millimetrico su Millar. Bernardi batte però direttamente out, 25-26, Rak in primo tempo riconquista la parità a quota 26. Millar ancora a segno, 26-27, stringe i denti Trento, Millar serve out,Patriarca mani out vincente, ancora Montichiari in vantaggio 27-28, Kazakov annulla l’ennesimo set ball, poi Alexei ferma a muro Di Franco, 29-28, Joel attacca out, può esultare il pubblico trentino, l’Itas ha archiviato il primo set col punteggio di 30-28.
Secondo set davvero equilibratissimo fin dalle prime battute di gioco, Savani e Joel tengono in partita la Bossini, Sartoretti e Kazakov i migliori realizzatori fino all’11 pari. Sale in cattedra Trento, trascinata dal solito apporto straordinario del pubblico, minibreak che consente al team di Prandi di portarsi sul 19-16 con Rak in evidenza sia a muro che in attacco, Joel va segno in parallela, Di Franco mura Rak, 19-18, Kazakov non sbaglia, Sartoretti ferma Joel, 22-19, può respirare Trento, Joel si riscatta prontamente, Kazakov non sbaglia un colpo, 23-20, Di Franco riavvicina i propri colori, Bernardi mani fuori da manuale da posto 4, 24-21, l’attacco di Savani tocca l’asticella e Trento può esultare, anche il secondo set è conquistato, stavolta con il punteggio di 25-21.
Terzo set, vola Trento con Bernardi e Sartoretti sul 10-5, la partita per Montichiari è davvero compromessa, i tifosi trentini fanno ripetute ola poi cantano “A Trento non si passa”, hanno ragione, nessuno è riuscito ad espugnare il campo di Via Fersina in campionato. Entra Mattioli per Choulepov, precauzionalmente in panchina per tenere a riposo il ginocchio in vista della Coppa Italia, l’apporto di Igor è stato questa sera fondamentale, il russo ha stretto i denti e con lui Trento ha disputato una grande gara. Bene anche Mattioli, ripetutamente a segno nel finale, Kazakov mette a terra gli ultimi due punti del match dell’Itas Diatec Trentino che si impone 25-18. La capolista conferma la legge del PalaGhiaie e si conferma prima della classe. Bernardi è ancora una volta risultato l’MVP del match, mister mondo con 17 punti di bottino persale è stato il più incisivo a referto, superato solo dai 22 punti del potente Joel, che però non sono stati sufficienti per strappare al giocatore del secolo il premio attribuito dalla stampa presente.
ITAS DIATEC TRENTINO – BOSSINI GABECA (3-0) (30-28, 25-21, 25-18)
ITAS DIATEC TRENTINO: Tofoli 1, Choulepov 6, Kazakov 11, Sartoretti 14, Bernardi 17, Rak 10, Sorcinelli (L) 0, Mattioli 6, Rabezzana n.e. , Tedeschi n.e. , Nuzzo n.e., Polidori n.e. All. Silvano Prandi.
BOSSINI GABECA: Patriarca 5, Millar 4, Savani 13, Mauricio 1, Saraceni 11, Di Franco 3, Joel 22, Latelli (L), Gorgaini n.e., Insalata n.e., Rambelli n.e., Perazzolo n.e. All. Enzo Valdo.
ARBITRI: Cinti e Gnani.
DURATA SET: 28’, 23’, 22’. Totale 1h13'
NOTE: spettatori 3.603, MVP Bernardi.
Trento, 7 Febbraio 2004
Trentino Volley S.p.A.
Per ulteriori informazioni:
Lanfranco Dallari, Marketing & Comunicazione Diatec Group.
Tel 0463-421592, e-mail: lanfrancodallari@trentinovolley.it