Trento, 16 maggio 2013
![]() |
Matteo Burgsthaler sull'ammiraglia della Vini Fantini Selle Italia assieme al Direttore Sportivo della squadra Luca Scinto |
Un Campione d’Italia al Giro d’Italia. Concluse le celebrazioni ufficiali per la vittoria dello Scudetto 2013, Matteo Burgsthaler non ha perso nemmeno un giorno di tempo per dedicarsi alla sua seconda grande passione sportiva: il ciclismo.
Il centrale dell’Itas Diatec Trentino, grande protagonista nel tie break di gara 5 della serie con Piacenza, è stato infatti ospite per tutta la giornata della corsa rosa seguendo da vicino la tappa odierna che ha portato la carovana da Longarone a Treviso con vittoria di Mark Cavendish. In questo caso però Matteo non si è limitato ad assistere all’arrivo dei ciclisti dalla tribuna vip come aveva già fatto nell’edizione 2012 per la frazione Treviso-Pampeago: grazie alle amicizie instaurate con lo staff del Giro d’Italia nella precedente circostanza, il posto 3 gialloblù ha infatti potuto vivere la corsa direttamente nell’ammiraglia della Vini Fantini Selle Italia accanto al Direttore Sportivo Luca Scinto, ex ciclista di successo.
“E’ stato davvero emozionante poter entrare nel vivo della corsa stando a stretto contatto con i corridori e seguendo passo dopo passo le strategie di gara di una squadra importante – ha spiegato Burgsthaler - . Solitamente sono abituato a vivere il dietro le quinte del mio sport, ma farlo anche nel ciclismo, disciplina per cui nutro una grande passione, è stato bellissimo. Voglio ringraziare Scinto e la Vini Fantini Selle Italia per la splendida opportunità offertami oggi”.
I suoi prossimi appuntamenti con il Giro d’Italia saranno le tappe regionali del 23 maggio (Mori-Polsa), quella del giorno dopo (24 maggio, Ponte di Legno-Val Martello) e quella molto attesa del 25 maggio (Silandro-Tre Cime di Lavaredo).
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa