Trento, 09 giugno 2019
Nazionali, 2° we di VNL 2019 con quattro vittorie in sei partite per i giocatori gialloblù

Davide Candellaro in attacco contro gli Usa, nel match vinto venerdì pomeriggio (foto fivb.org)
Come già accaduto nel primo, anche il secondo weekend del Preliminary Round di Volleyball Nations League 2019 riserva tanti sorrisi ai quattro giocatori di Trentino Volley scesi in campo per l’occasione. Il bilancio finale per i portacolori della Società di via Trener parla infatti di quattro vittorie in sei partite complessivamente disputate dagli atleti gialloblù negli ultimi tre giorni.
A Ufa, in Russia, l’Italia di Candellaro, Giannelli e Cavuto ha infatti portato a casa due affermazioni su tre incontri disputati, perdendo solo questa sera contro i padroni di casa e vincendo le precedenti partite con Stati Uniti e Portogallo. In tutti i match si sono messi in bella evidenza il palleggiatore e lo schiacciatore gialloblù, sempre titolari, mentre il centrale ha disputato solo la sfida di venerdì contro gli Usa proprio nel giorno del suo trentesimo compleanno.
Due partite nello starting six anche per Jenia Grebennikov, che a Ningbo (Cina), è sceso in campo contro la Polonia (successo per 3-1) e contro la Bulgaria (sconfitta al tie break), restando invece in panchina nella sfida ai padroni di casa, vinta per 3-0.
Nell’attuale classifica, la Francia è al terzo posto dietro a Brasile (unica squadra ancora imbattuta) ed Iran, mentre l’Italia è al quinto posto, piazzamento che le consentirebbe di disputare la Final Six di Chicago di luglio. Nel prossimo fine settimana, gli azzurri saranno di scena a Varna (Bulgaria) per sfidare i padroni di casa, Giappone ed Australia, mentre la Francia giocherà a Cannes con Germania, Argentina e Usa.
Di seguito le statistiche dei quattro giocatori di Trentino Volley impegnati nel secondo weekend di Volleyball Nations League 2019.
DAVIDE CANDELLARO (centrale, Italia)
venerdì, Italia-Usa 3-1: 3 punti (3 attacchi), 33% in attacco (3 su 9)
ORESTE CAVUTO (schiacciatore, Italia)
venerdì, Italia-Usa 3-1: 11 punti (9 attacchi, 1 muro, 1 ace), 42% in attacco (9 su 21)
sabato, Italia-Portogallo 3-0: 5 punti (5 attacchi), 35% in attacco (5 su 14)
domenica, Russa-Italia 3-0: 8 punti (6 attacchi, 1 muro, 1 muro), 42% in attacco (6 su 14)
SIMONE GIANNELLI (palleggiatore, Italia)
venerdì, Italia-Usa 3-1: 2 punti (1 attacco, 1 muro), 16% in attacco (1 su 6),
sabato, Italia-Portogallo 3-0: 5 punti (1 attacco, 2 muri, 2 ace), 33% in attacco (1 su 3)
domenica, Russa-Italia 3-0: 2 punti (1 attacco, 1 muro), 100% in attacco (1 su 1)
JENIA GREBENNIKOV (libero, Francia)
venerdì, Francia-Polonia 3-1: 0 punti
domenica, Francia-Bulgaria 2-3: 0 punti
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa
PHOTO GALLERY
-
Aaron Russell a tutto braccio contro la Francia
-
Aaron Russell in attacco durante la semifinale contro il Brasile
-
Alzata ad una mano di Giannelli in Italia-Serbia
-
Alzata da fondocampo al Palalido per Giannelli
-
Alzata in bagher per Simone Giannelli
-
Candellaro a muro assieme ad Antonov durante Italia-Usa a Ufa
-
Candellaro e Giannelli a colloquio con l'arbitro di Italia-Usa
-
Candellaro in attacco durante Italia-Usa
-
Candellaro in battuta
-
Cavuto in attacco a Brasilia
-
Cavuto in attacco contro gli Usa a Ufa
-
Cavuto in attacco contro il Brasile
-
Cavuto in attacco contro il Portogallo a Ufa
-
Cavuto in attacco contro il muro a tre degli Usa a Ufa
-
Cavuto in attacco contro la Cina
-
Cavuto sfonda il muro di Leal e Maurizio Souza
-
Combinazione di primo tempo dietro fra Giannelli e Candellaro
-
Esultanza azzurra guidata da Oreste Cavuto
-
Esultanza di Aaron Russell
-
Esultanza di Giannelli in Russia-Italia a Ufa
-
Esultanza di Grebennikov a Brasilia
-
Esultanza di Simone Giannelli
-
Giannelli a contrasto a rete contro il muro giapponese
-
Giannelli a muro a Ufa contro il Portogallo
-
Giannelli a muro su Ferreira
-
Giannelli al palleggio
-
Giannelli al servizio
-
Giannelli alza ad una mano contro la Cina
-
Giannelli e Candellaro a muro contro la Germania
-
Giannelli e il Ct azzurro Blengini
-
Giannelli ferma il pallonetto di Ferreira
-
Giannelli in attacco a Milano contro la Polonia
-
Giannelli in attacco a Milano contro la Serbia
-
Giannelli in battuta
-
Giannelli mura Cirovic in Italia-Serbia
-
Giannelli serve un primo tempo a Polo contro la Cina
-
Jenia Grebennikov con la maglia dei Blues
-
Jenia Grebennikov in campo a Cannes
-
Jenia Grebennikov
-
Jovovic e Giannelli sottorete
-
L'urlo di Giannelli al PalaLido
-
La grinta di Giannelli
-
Lisinac a muro a Milano in Serbia-Argentina
-
Lisinac a muro con l'Iran
-
Lisinac a muro contro la Bulgaria a Plovdiv
-
Lisinac esulta con la Serbia
-
Muro ad una mano per Lisinac con l'Iran
-
Muro tutto trentino per l'Italia contro il Giappone
-
Oreste Cavuto a rete contro l'Australia
-
Oreste Cavuto abbraccia gli altri azzurri
-
Oreste Cavuto esulta
-
Oreste Cavuto in attacco a Ufa
-
Oreste Cavuto in attacco contro il Brasile a Brasilia
-
Palleggio da terra di Giannelli
-
Pipe di Cavuto contro il Giappone
-
Plastico intervento difensivo al PalaLido di Milano per Giannelli
-
Primo tempo a tutto braccio di Srecko Lisinac contro la Bulgaria
-
Primo tempo di Lisinac con l'Iran
-
Primo tempo di Srecko Liisinac
-
Russell in attacco contro la Francia a Chicago
-
Russell in attacco durante la finale persa contro la Russia
-
Russell in ricezione durante la finale contro la Russia
-
Selfie brasliani per Grebennikov
-
Servizio in salto float per Davide Candellaro
-
Simone Giannelli a Milano
-
Simone Giannelli a Varna
-
Simone Giannelli al servizio in salto float
-
Simone Giannelli apre il gioco dietro
-
Simone Giannelli in regia
-
Simone Giannelli
-
Slash facile facile per Simone Giannelli
-
Spunto difensivo di Grebennikov
-
Srecko Lisinac in attacco contro l'Iran
-
Tocco di prima intenzione di Giannelli contro la Bulgaria
-
Un attacco di Aaron Russell